Le Segreterie dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e della Fondazione rimarranno chiuse per il periodo estivo da lunedì 4 Agosto a venerdì 22 Agosto 2025.

L'Università per Stranieri di Perugia ha indetto il Bando di ammissione alla II edizione del Master di I livello in “Rigenerazione e resilienza urbana e territoriale” per l’A.A. 2025/2026. ...

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

  • <
  • 188 di 257
  • >
Bando per la partecipazione al Corso di Specializzazione in TLC anno accademico 2015-2016
Invito del Presidente della Fondazione Inarcassa Arch. Andrea Tomasi all'incontro web organizzato in diretta streaming 
Notiziario sulla prevenzione incendi curato dal Gruppo di Lavoro Sicurezza del Consiglio Nazionale Ingegneri coordinato dal Consigliere Gaetano Fede.
Giornata dimostrativa gratuita dal titolo: "L'evoluzione del rilievo 3D - Drone, fotogrammetria terrestre e laser scanner 3D in un unico progetto" - Perugia, 13/07/16
Corso "installatori di 1° livello  - conoscenza e corretto montaggio dei sistemi di ancoraggio" - 5/7/16, Struttura didattica c/o Amorini srl - Perugia
Comunicazione istituzione indirizzo PEC dedicato alla presentazione dei progetti di cui alla L. 10/91 e D.Lgs. 192/2005 e ss.mm.ii. ed al D.M. 37/08, delle dichiarazioni di co...

News Offerta formativa

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e la Commissione Giovani, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2025. La Biennale  nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.

 

 
Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Rellini Fabrizio
Ritratto di Simonetti Simona
Ritratto di Galli Andrea
Ritratto di Locchi Alessandro
Ritratto di Romanciuc Stefano
Ritratto di Magnini Danilo
Ritratto di Altieri Andrea
Ritratto di Bastianoni Gianluca
Ritratto di Campodifiori Flavia
Ritratto di Leorsini Daniela
Ritratto di Ranieri Gabriele
Ritratto di Tomassini Alfredo
Ritratto di Cesarini Carlo
Ritratto di Masullo Antonio
Ritratto di Fazio Amabile
Ritratto di Burini Andrea
Ritratto di Gallinella Chiara
Ritratto di Lambrocco Lorenzo
Ritratto di Massetti Camillo
Ritratto di Carloncelli Massimo Maria
Ritratto di Gubbini Valeria
Ritratto di Lucà Francesco Salvatore
Ritratto di Campagnacci Fabio
Ritratto di Benedetti Giacomo
Ritratto di Proietti Alunni Leonardo
Ritratto di Biscardi Vincenzo
Ritratto di De Santis Matteo
Ritratto di Proietti Scopetta Alessio

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12