L'Ordine, preso atto del Protocollo di Intesa stipulato tra il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ed Equitalia S.P.A., ha rinnovato la Convenzione con Agenzia Entrate/Riscossione (già Equitalia Centro S.p.A.) per la riscossione mediante ruolo con procedura gestione integrata avvisi (GIA) della quota di iscrizione per l'anno 2023.
Requisiti:
- Essere già iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Perugia
Modalità di ricezione dell'avviso:
-
Gli iscritti riceveranno il bollettino per il pagamento della Quota di Iscrizione per l'anno in corso direttamente ed esclusivamente nella casella PEC che è presente nella propria anagrafica disponibile sul sito istituzionale dell’Ordine.
Coloro i quali non avessero ancora comunicato la PEC a far data dal 1° gennaio dell'anno in corso riceveranno il bollettino di pagamento con il solito canale della posta ordinaria.
Coloro che non dovessero ricevere il bollettino tramite il canale previsto entro il 29/03/2023, sono pregati di segnalare la mancata ricezione alla mail dell’Ordine segreteria@ordineingegneriperugia.it; si consiglia di non fare alcuna segnalazione prima di tale data.
Si rammenda che la PEC e l’indirizzo di residenza utilizzati da Agenzia delle Entrate Riscossione - agente di riscossione per conto dell’Ordine - per la trasmissione del bollettino sono quelle aggiornate al 31/12 del precedente anno e non potranno essere modificate per l'anno in corso.
Modalità di pagamento:
- Effettuare entro il 31.03 dell'anno in corso il versamento della quota di iscrizione all’Ordine pari a €170,00; il pagamento avviene attraverso:
- il portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it;
- App Equiclick
- I canali telematici (sito web, postazioni automatiche) delle banche, di Poste Italiane e di tutti gli altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), aderenti a pagoPA;
- In tutti gli uffici postali, in banca, al bancomat e presso tutti gli altri PSP aderenti a pagoPA (ad esempio in ricevitoria, dal tabaccaio);
- Presso gli sportelli di Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER)
NON E’ AMMESSO IL PAGAMENTO DIRETTO SUL C/C DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI.
Note:
- Sono esonerati dal pagamento coloro che al 31 dicembre dell’anno precedente, hanno compiuto 50 anni di Laurea, entrando così a far parte dell’Albo d’Oro dell’Ordine.
- Il pagamento della quota di iscrizione annuale, costituisce obbligo per l’Iscritto all’Albo, ai sensi del R.D. 23/10/25 n. 2537.
- Il mancato pagamento della quota annuale di iscrizione non può essere interpretato come tacita richiesta di cancellazione dall’Ordine.
- Il mancato pagamento della quota annuale entro il termine previsto dà luogo a procedimento nelle forme del “giudizio disciplinare”. Coloro che non adempiono al pagamento sono passibili di sospensione dall’esercizio della professione a tempo indeterminato, osservate le forme del procedimento disciplinare ora affidato al Consiglio di disciplina territoriale (artt. 37-50 RD 23/10/1925 N. 2537). La sospensione viene revocata dal Presidente del Consiglio di disciplina dopo il pagamento delle somme dovute a titolo di contributo annuale, comprensive di interessi di mora e di una maggiorazione per spese legate al funzionamento del Consiglio di disciplina e spese vive legate alla pratica.
- Per chi non provvedesse al pagamento entro la scadenza del 31/03, AdER emetterà per conto dell’Ordine degli Ingegneri la cartella di pagamento addebitando gli interessi maturati e i costi di riscossione.
- Per tutti i dubbi e/o chiarimenti sul pagamento rivolgersi presso Agenzia delle Entrate Riscossione tramite il numero unico nazionale 06 01 01 o allo sportello più comodo, rintracciabile tramite il seguente link:
https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it/it/Contatti/TrovaSportello/