Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
L'IT-Wallet (in app IO) sarà l'EUDI Wallet europeo dal 2026 garantendo interoperabilità transfrontaliera per documenti chiave. Esso accelera la digitalizzazione aziendale e finanziaria migliorando sicurezza, conformità e riducendo i costi di onboarding. L'evoluzione futura includerà titoli di studio, qualifiche professionali e altri documenti.
L'articolo Guida all’IT-Wallet: cos’è il portafoglio digitale e cosa offre proviene da...
Espansione record per ricerca e produzione: 3,5 miliardi in R&D e 500 milioni in impianti. Obiettivo: infrastrutture sicure e ottimizzate per l’intelligenza artificiale
L'articolo Reti AI ready, Nokia accelera: 4 miliardi per rivoluzionare l’infrastruttura negli Usa proviene da CorCom.
IoT e supply chain si ridisegnano, mentre le telco investono in orchestrazione, Api e customer experience per monetizzare la trasformazione digitale. Juniper Research e Gsma indicano un decennio di iper-crescita e nuove sfide di compliance e standardizzazione
L'articolo Sim virtuali, la Cina accelera: connessioni su del 300% entro il 2030 proviene da CorCom.
Accordo multimilionario per una piattaforma air-gapped che abilita AI e analytics su carichi di lavoro classificati, garantendo sovranità digitale e resilienza operativa
L'articolo Cloud sovrano, la Nato sceglie Google per la sicurezza dei dati sensibili proviene da CorCom.
Il Cloud telco segna la convergenza tra reti, data center e intelligenza artificiale. Dalle centrali trasformate in computer all’edge computing, le Telco ripensano l’economia delle infrastrutture tra costi, sovranità e sostenibilità
L'articolo Dal rame al data center: il Cloud telco ridisegna costi, latenza e governance proviene da CorCom.
L’intelligenza artificiale rivoluziona la sicurezza informatica, potenziando difese e strumenti d’indagine, ma apre anche a vulnerabilità inedite e a un uso offensivo sempre più alla portata degli attori malevoli. Un mercato in forte espansione corre per proteggere un ecosistema digitale in continua evoluzione
L'articolo AI e crittografia, arma a doppio taglio per la sicurezza digitale proviene da CorCom...
Con oltre un secolo di esperienza nelle infrastrutture critiche, l'azienda integra connettività, potenza di calcolo, dati e cybersecurity per dare vita a una nuova generazione di infrastrutture, data center e servizi intelligenti a supporto di imprese, PA e cittadini
L'articolo Beyond the Network, come Sirti Digital Solutions sta costruendo la rete dell’intelligenza proviene da CorCom.
Il direttore generale ripercorre mezzo secolo di innovazione dell’in-house piemontese, tra cloud federato, sicurezza informatica, intelligenza artificiale per gli enti pubblici e smart city nel Nord Ovest: “Vogliamo essere una AI company di riferimento per la Pubblica amministrazione”
L'articolo Pacini (Csi Piemonte): “I nostri 50 anni dall’alba del digitale all’AI” proviene da CorCom.
L'executive president del MIX spiega come infrastrutture distribuite, edge computing e una maggiore alfabetizzazione digitale possano accelerare lo sviluppo del Paese. “La fibra c’è, ma non viene ancora usata: lo Stato deve semplificare, incentivare e diffondere cultura digitale”.
L'articolo Talotta: “Per colmare il digital divide serve una strategia Paese. Il traffico deve avvicinarsi alle persone” proviene da...
Gli operatori si trovano stretti tra escalation di minacce, vincoli finanziari e ondate normative europee e nazionali: la vera sfida, oggi, è trasformare il quadro legislativo in pratiche operative effettivamente implementabili, capaci di rafforzare la resilienza del settore e dell’intero ecosistema digitale
L'articolo Cybersecurity, le Tlc “schiacciate” tra alti costi e nuove regole proviene da ...