News dai siti di ingegneria

Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).

Categoria: NewsICT
Dati: 16/09/2025 - 15:26

Le minacce informatiche crescono in complessità e frequenza: per affrontarle serve un approccio che unisca vendor, partner e hyperscaler in un ecosistema collaborativo. Le alleanze consentono di migliorare resilienza e continuità operativa, riducendo costi e vulnerabilità, con l’intelligenza artificiale come leva strategica.

L'articolo Cybersecurity, negli ecosistemi integrati la ricetta per rafforzare le difese proviene da...

Categoria: NewsICT
Dati: 16/09/2025 - 15:03

La consigliera indipendente lascia il board del gruppo per motivi professionali legati al suo ruolo di Ad in Elettronica. L’uscita potrebbe, secondo indiscrezioni di stampa, aprire la strada all’ingresso di Poste Italiane

L'articolo Tim, lascia Domitilla Benigni: Poste verso l’ingresso in Cda? proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 16/09/2025 - 14:36

Intanto Iridium e Deutsche Telekom integrano Ntn Direct con NB-IoT, portando la connettività Direct-to-Device anche nelle aree più remote con lancio commerciale previsto nel 2026

L'articolo Direct-to-Device, Equatys di Space42 e Viasat apre la strada ai servizi globali proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 16/09/2025 - 14:30

A realizzare la Piattaforma Nazionale di Telemedicina è una società costituita per il 60% da Engineering e per il 40% da Almaviva. Luca Centurelli, Public sector manager di Cloudera, partner tecnologico del progetto: "Nel pubblico emerge una nuova consapevolezza rispetto alle potenzialità offerte dal multicloud"

L'articolo PA digitale, così la Pnt sta cambiando (anche) la cultura del dato proviene da ...

Categoria: NewsICT
Dati: 16/09/2025 - 14:15

Un anno di formazione in tre aree chiave – innovazione tecnologica, strategia e data intelligence – per preparare i professionisti della rete di domani

L'articolo Digital skill, FiberCop investe sui giovani con il Graduate Programme proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 16/09/2025 - 12:59

Per il ministro Urso la decisione dell'azienda dei chip è un “passo nella giusta direzione che riconosce il valore dei lavoratori e del sito produttivo”. Ma per il sindacato è solo l'inizio. La segretaria nazionale ribadisce: "L'Italia difenda un settore strategico, abbiamo ampio spazio di sviluppo"

L'articolo Stm, ritirati gli esuberi ad Agrate. Tibaldi (Fiom-Cgil): “Ora il piano industriale” proviene da...

Categoria: NewsICT
Dati: 16/09/2025 - 12:58

Avanza il progetto, coordinato dalla società Smart City Roma del gruppo Inwit, che ha l’obiettivo di trasformare la capitale in una smart city. Nel complesso, sono state installate 230 videocamere e 280 access point WiFi 6, con oltre 10 km di fibra ottica

L'articolo Roma 5G, inaugurate le prime 55 piazze e la linea A della metro proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 16/09/2025 - 12:57

Il comparto delle Api di rete accelera con iniziative globali come Camara e Aduna: standardizzazione, interoperabilità e nuovi modelli di business al centro dello sviluppo

L'articolo Network Api e trasformazione del comparto telco: ecco gli scenari proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 16/09/2025 - 11:42

Il settore delle telecomunicazioni vive una fase di trasformazione profonda, tra difficoltà nel creare valore, nuovi confini competitivi e la spinta verso piattaforme aperte. Antonio Capone, docente del Politecnico di Milano e presidente della Fondazione Restart, analizza il futuro delle tlc in Europa e le prospettive di rilancio attraverso innovazione e cooperazione

L'articolo Dalle reti al software: la piattaformizzazione delle tlc in Europa proviene da...

Categoria: NewsICT
Dati: 16/09/2025 - 11:36

Operativo il sistema commissionato da Ispra a WSense per il Golfo di Follonica, realizzato mediante i fondi Pnrr del progetto Mer: da agosto i sensori sottomarini trasmettono ogni giorno in tempo reale oltre 1.500 dati sulla qualità delle acque e delle correnti su un'area di circa 1.600 ettari. Il prossimo passo? L'adozione di piattaforme Big data e AI

L'articolo IoT subacqueo: ecco come si rivoluziona il monitoraggio delle aree marine...

Pagine

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12