Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
La casa californiana, da sempre pioniere dell’innovazione tecnologica, ha portato sul palco di Connections 2025 una visione chiara di una strategia incentrata sull’automazione intelligente, in cui l’AI non è solo un supporto, ma un vero e proprio protagonista nella gestione delle campagne pubblicitarie, nel miglioramento delle performance e nell’ottimizzazione delle relazioni tra brand e clienti
L'articolo Benvenuti nell’era del Marketing Agentico: come Salesforce trasforma le...
Nato dalla collaborazione con Lancom, uno dei principali fornitori di servizi cloud, Tlc e data center in Grecia, l'Internet Exchange Point migliorerà l'interconnessione tra le reti in Europa orientale, offrendo servizi ad alte prestazioni e sicuri per carrier, Isp e cloud provider della regione
L'articolo Mix sbarca a Salonicco: una nuova era per la connettività nei Balcani proviene da CorCom.
Nelle rilevazioni di Ookla negli Stati Uniti, il servizio di Musk è più competitivo dei rivali, ma non soddisfa i requisiti del regolatore, soprattutto per la lentezza in uplink. L'azienda è lontana dall'obiettivo dei 20 millisecondi di latenza
L'articolo Starlink, le prestazioni migliorano ma restano sotto gli standard della fibra proviene da CorCom.
Nella rilevazione di Frost & Sullivan anche Nokia, Huawei, Zte e Samsung tra i fornitori al vertice. Mavenir segnalata per la capacità innovativa. Fra i trend anche cloudification e Api. Ma le telco devono puntare di più sulla quinta generazione standalone
L'articolo Infrastrutture 5G, Ericsson al top. Disruption nel mercato con AI e satellite proviene da CorCom.
Lo sviluppatore di ChatGpt starebbe considerando di ricorrere al giudice federale per rivedere i termini del contratto con il colosso del software. L'obiettivo è liberarsi dagli accordi dall'accesso alle proprie tecnologie e aprire le porte a nuovi partner
L'articolo OpenAI-Microsoft, il sodalizio vacilla: scontro sull’assetto azionario e l’esclusiva sul cloud proviene da...
Frutto della collaborazione Nvidia e Deutsche Telekom, debutterà nel 2026 e punterà accelerare la fabbricazione basata su intelligenza artificiale e aumentare la capacità di innovazione dei produttori europei. Attenzione alta sulla protezione dei dati in ottica di sovranità digitale
L'articolo Rivoluzione per l’industria Ue: in cantiere il primo cloud industriale AI based proviene da ...
L'ex numero uno di Infinera prende il posto dell'attuale ceo Federico Guillen, prossimo alla pensione. Il manager riporterà direttamente a, ceo Justin Hotard, che gli riconosce “una profonda competenza in materia di hyperscaler e soluzioni ottimizzate per l'intelligenza artificiale”
L'articolo Nokia riorganizza la unit Network Infrastructure: David Heard alla guida proviene da CorCom.
Si evolve il mercato delle piattaforme di comunicazione come servizio (CPaaS) che diventano sempre più soluzioni complete di interazione con il cliente, con l'obiettivo di supportare campagne innovative in grado di aumentare la base clienti, la fidelizzazione e l'engagement. Sugli scudi la messaggistica multimediale
L'articolo CPaaS, il retail verso verso i 10 miliardi: spinta dal marketing avanzato proviene da...
Con l'iniziativa Com.Tem, la Regione punta a favorire l'inclusione di tutti i gruppi sociali, in particolare delle donne, non solo nell'accesso alle tecnologie, ma anche la loro partecipazione attiva nella progettazione e gestione delle città intelligenti
L'articolo Smart City al femminile, l’Emilia-Romagna lancia la mappa digitale proviene da CorCom.
L'imprenditore-presidente Usa si lancia in una nuova sfida commerciale che punta a inasprire la polarizzazione di un mercato consumer già profondamente segnato da tratti identitari: telefono dorato Made in Usa e servizi costruiti sulle reti dei tre principali operatori statunitensi. Intermonte: “L'operazione solleva dubbi concreti sul conflitto di interessi”
L'articolo Trump entra nel mercato mobile: la connettività adesso è Maga proviene da...