Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
Le small cell permettono di offrire una connettività più veloce, scalabile, sostenibile ed economica in tutta la città, supportando le strategie di rete degli operatori mobili. Boldyn resta impegnata sul modello neutral host a fianco delle telco, come dimostra anche la nuova implementazione nella metropolitana di New York
L'articolo 5G, Boldyn dispiega oltre 200 small cell per Londra smart city proviene da CorCom...
Monitoraggio del territorio, applicazioni dedicate alle smart city, digitalizzazione dei servizi educativi e industriali: la Commissione di Bruxelles ha varato una serie di nuovi progetti che contribuiranno allo sviluppo economico non solo dei sistemi Paese dell'Unione, ma anche e soprattutto delle comunità per cui sono stati ideati
L'articolo 5G, in arrivo una pioggia di progetti in tutta Europa proviene da CorCom.
La Fall25 offre una copertura Api ampliata, profili di sicurezza rafforzati e un programma di conformità progettato per accelerare la distribuzione da parte degli operatori e l'integrazione con i partner. In tutto, sono 60 le Api rilasciate: un passo fondamentale verso un ecosistema globale e aperto
L'articolo Api di rete, nuova release del Camara project: avanti con la trasformazione delle telco proviene da...
L’I-SOC di Cyberoo ha individuato nel Dark Web la vendita di un exploit per la console Cisco Firewall Management Center. Una minaccia che potrebbe compromettere infrastrutture e servizi nel settore delle telecomunicazioni
L'articolo Cyberoo scopre un exploit per la console Cisco FMC: rischio per le reti telco proviene da CorCom.
Il riconoscimento valorizza il contributo concreto al progresso sociale e alla crescita delle competenze digitali della scuola di Fastweb+Vodafone. Raddoppiato il target 2025: si punta a formare un milione di persone entro l'anno
L'articolo Dalla formazione alla trasformazione: la Fastweb Digital Academy conquista il Premio Impatto Sociale 2025 proviene da...
Tim, WindTre, Vodafone Italia e Fastweb hanno contestato alcune delle voci di costo approvate dall'Agcom tra cui quelle relative al valore residuo del capitale impiegato e ai costi di manutenzione correttiva on field". I giudici non riescono a dirimere la questione e hanno ritenuto necessario "ricorrere al sapere tecnico" di tre docenti universitari. Risoluzione rimandata al 15 luglio 2026
L'articolo Servizio universale, sul ricorso delle big telco il...
Tim, Fastweb+Vodafone, Microsoft e Commissione Ue convergono su un punto: senza reti robuste e controllo dei dati, l’intelligenza artificiale rischia di restare una promessa importata. Gli operatori sono chiamate a trasformarsi in piattaforme intelligenti e protagoniste dell’infrastruttura AI europea
L'articolo Intelligenza artificiale e sovranità digitale: per le telco europee è ora delle decisioni proviene da...
L'ipotesi di uno stralcio di 700.000 civici da parte di Open Fiber fa insorgere le opposizioni, mentre Infratel torna a bussare alle porte di FiberCop. Nell'interrogazione parlamentare, Antonio Pandolfo del Pd chiede di fare luce anche sulla gestione delle risorse pubbliche
L'articolo Piano Italia a 1 Giga, affondo dei Dem: “Chiarimenti sullo stato di attuazione” proviene da...
Nel nuovo Nokia Threat Intelligence Report, l’allarme sulla sicurezza delle infrastrutture digitali: attacchi più rapidi, invisibili e potenziati dalla connettività gigabit. La soluzione? Un framework difensivo basato su AI, detection automatizzata e readiness quantistica
L'articolo Banda ultralarga sotto attacco: DDoS e LotL minacciano la resilienza delle reti proviene da CorCom.
Lo standard IEEE 802.11Bn promette connessioni stabili anche in ambienti congestionati. Cambium Networks anticipa la visione Uhr: stabilità e sicurezza ultra-elevate per ambienti critici e applicazioni avanzate. Debutto previsto nel 2027
L'articolo Wi-Fi 8, la parola d’ordine del nuovo corso è affidabilità proviene da CorCom.