Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
Secondo lo European Telecom Health Index di Kearney, il nostro Paese si colloca all'ultimo posto in Europa, con un punteggio di 56,9, ben sotto la media Ue (68,9). In controtendenza il sentiment dei clienti, a quota 78,2, tra i più alti. Per l’Ad di si tratta di un “paradosso noto”: prezzi troppo basse hanno eroso i ricavi e rallentato il 5G. "Servono regole chiaree meno frammentazione"
L'articolo Italia fanalino di coda nelle tlc europee. Labriola:...
Non solo obbligo normativo, ma opportunità per innovare, favorire la concorrenza e liberare il potenziale dei dati. Le aziende dovranno procedere a un ripensamento strategico dei modelli di business e dei contratti, soprattutto relativi alla gestione dei dati IoT e cloud. Sul mercato della "nuvola" già attive nuove disposizioni, tra cui la portabilità tra vendor. Google tra le prime ad essersi adeguata: via alla nuova offerta Data Transfer Essentials
L'articolo Data...
Portare in azienda i vantaggi dell’Intelligenza Artificiale è la nuova priorità dei C-Level: Nextwork360 ridisegna la proposta editoriale in coerenza con le nuove esigenze informative dei lettori
L'articolo L’AI Transformation è la new Digital Transformation: Digital4Executive passa il testimone ad AI4Business proviene da Digital4.
La tecnologia Fixed Wireless Access continua a rappresentare un’opzione valida nelle aree dove la fibra non arriva. Secondo l’Osservatorio di Segugio.it la spesa media sale a 25,69 euro al mese. Ma offerte promozionali e soluzioni alternative contribuiscono a contenerei costi
L'articolo FWA in Italia, cresce il prezzo medio ma resta accessibile proviene da CorCom.
Il progetto Daraja punta a rafforzare le reti digitali in Africa orientale, garantendo maggiore affidabilità e capacità per lo sviluppo di servizi broadband e 5G. L’iniziativa si inserisce nella più ampia strategia globale di Meta sui cavi sottomarini, che include anche il maxi-progetto Waterworth
L'articolo Meta e Safaricom, un nuovo cavo sottomarino per connettere Kenya e Oman proviene da CorCom.
Il nodo emiliano, ospitato nel data center della in house dell'Emilia-Romagna, registra il suo massimo storico grazie all’integrazione di Netskrt e altri operatori. Cresce la resilienza digitale regionale
L'articolo Mix Bologna e Lepida attivano nuove cache: traffico record proviene da CorCom.
Secondo i dati di Stl Partners, il 62% dei nuovi progetti GenAI avviati tra giugno e agosto 2025 è dedicato a soluzioni per clienti enterprise e consumer. “Il tempo degli annunci è finito, le Tlc stanno costruendo servizi concreti per monetizzare la tecnologia"
L'articolo Telco AI: dalle promesse alla realtà, l’intelligenza artificiale entra nei prodotti e nei servizi proviene da CorCom...
Secondo l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, il gruppo guidato da Matteo Del Fante non ha intenzione di proporre nei propri canali offerte congiunte per l’intera durata dell’attuale piano industriale (che però si concluderà nel 2028). Intermonte: "Considerati solo i perimetri attuali, senza cogliere le future opportunità di sinergia"
L'articolo Poste-Tim, ecco le motivazioni dell’Agcm: niente bundle sui servizi Tlc proviene da...
Lo State of Mobile Internet Connectivity mostra un mondo quasi interamente collegato: 4G al 93% ee 5G al 54% mobile. Ma oltre tre miliardi di persone è offline, pur vivendo in aree già servite. Frenano le barriere economiche e culturali. Colmare il digital divide potrebbe valere 3.500 miliardi di dollari entro il 2030
L'articolo Connettere i “non connessi”: la sfida globale dell’internet mobile proviene da...
Dai gemelli digitali alle simulazioni immersive, le tecnologie abilitano una pianificazione predittiva e collaborativa, con impatti economici e sociali dirompenti. Efficienza, trasparenza e collaborazione al centro del nuovo paradigma. Ecco scenari, benefici e casi d’uso
L'articolo Dentro le smart city del futuro: il metaverso urbano diventa realtà proviene da CorCom.