Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
Infratel intende raccogliere il punto di vista degli operatori e degli stakeholder sull'intervento che prevede l’erogazione di un buono per incentivare la domanda di servizi di connettività avanzata. I soggetti interessati potranno inviare commenti e osservazioni sui quesiti in consultazione entro il 15 settembre
L'articolo Ultrabroadband, via alla consultazione sul Voucher Famiglie 2025 proviene da ...
L’alleanza internazionale pubblica un documento strategico per aiutare gli operatori a ridurre costi, emissioni e migliorare la resilienza delle reti. Ecco il testo originale
L'articolo Reti mobili, Ngmn lancia la guida per la gestione energetica proviene da CorCom.
Semestre soddisfacente, anche se l'azienda non alza la guidance: "Non possiamo fare errori - sottolinea l'Ad - Corriamo la maratona, non i cento metri". Il management però è positivo, soprattutto sull'equity free cash flow. Su Fibercop-Open Fiber "Discussioni in corso, ma non ci sono solo le fusioni per fare consolidamento nelle Tlc". Con Poste si pensa a un accordo commerciale
L'articolo Tim, Labriola: “Avanti sul piano 2027. E c’è spazio per migliorare...
Alessandro Pane, direttore Ricerca e Sviluppo di Ericsson Italia, racconta come realtà aumentata, intelligenza artificiale e reti standalone rendano possibile la diagnosi in movimento e la collaborazione remota tra operatori e specialisti, a partire dalla sperimentazione in corso a Pisa
L'articolo Smart ambulance e 5G: il progetto TrialsNet trasforma i soccorsi sanitari proviene da CorCom.
Le associazioni di settore chiedono leggi più severe contro furti e sabotaggi alle reti di comunicazione. Oltre 5.700 attacchi in sette mesi. Ecco la lettera-appello
L'articolo Telco Usa, pressing su Dhs e Fbi per proteggere le infrastrutture proviene da CorCom.
Nel 2029 il mercato fatturerà 38 miliardi di dollari e le soluzioni basate su software e SaaS cattureranno 22 miliardi di questo totale. Lavoro ibrido, migrazione al cloud e attacchi informatici che usano l'intelligenza artificiale ricalibrano le strategie di difesa aziendale
L'articolo Network security, modello “as a service” pigliatutto: la sicurezza è “elastica” proviene da...
Nel 2024 il mercato mondiale dei servizi cloud Infrastructure as a Service ha raggiunto i 171,8 miliardi di dollari. Amazon, Microsoft e Google guidano la classifica
L'articolo IaaS, il mercato cresce del 22,5%: l’AI spinge la domanda globale proviene da CorCom.
L'Autorità è Dsc – Digital services coordinator - per l'Italia. Nel 2024 ha avviato le sue attività, che si estendono dalla tutela degli utenti all’applicazione degli obblighi di accesso ai dati delle piattaforme e dei motori di ricerca molto grandi in favore dei ricercatori abilitati
L'articolo Dsa, l’Agcom rendiconta il suo primo anno da coordinatore dei servizi digitali proviene da ...
Conclusa l’indagine per censire lo stato dell'ultrabroadband italiana e ottenere un quadro particolareggiato delle infrastrutture Next Generation Access e Very High Capacity Network. Censiti 28.740.607 civici, di cui 2.350.739 non presenti nei precedenti sondaggi
L'articolo Reti fisse, pubblicata la mappatura Infratel proviene da CorCom.
Nel secondo trimestre del 2025 la performance è stata trainata principalmente dalla solida domanda in Cina e nell'area Emea. Exploit dei Chromebook grazie al programma Giga School giapponese, ma Apple rimane leader del comparto. I risultati del report Canalys
L'articolo Tablet, crescono le vendite mondiali (+9%) a 39 milioni di unità proviene da CorCom.