Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
Il comparto ha raggiunto 8,8 miliardi di sottoscrizioni a fine 2024, con previsioni che suggeriscono un ulteriore aumento, sino ai 9,7 miliardi utenti entro il 2030
L'articolo Mercato mobile: continua la crescita, dal 5G la spinta decisiva proviene da CorCom.
I dati a febbraio 2025 emersi dall'ultimo Documento di Finanza Pubblica. Realizzato oltre il 36% di nuove stazioni radio base per la copertura di 1.300 aree bianche. Intanto Infratel mette a consultazione il Piano 5G in mobilità per le Olimpiadi Milano-Cortina
L'articolo Piano Italia 5G, raggiunto il 66% degli obiettivi sulla fibra proviene da CorCom.
Mentre la Commissione Ue valuta la possibilità di tassare per big tech in risposta alle politiche di Trump, l'associazione fa sentire la sua voce e chiede un potenziamento dei fondi per rilanciare il settore. Intanto il presidente Usa stoppa temporaneamente le tariffe su Pc e smartphone, venendo incontro alle richieste dell'undustra americana. Ma rilancia sull'importazione dei semiconduttori
L'articolo Dazi, appello di Asstel: “Destinare le risorse...
Torna l'evento di riferimento delle Tlc che quest'anno accende i riflettori sulla trasformazione strategica da Telco a TechCo, sul ruolo dell'intelligenza artificiale come driver di innovazione e profitto. E su come le aziende si preparano alla sfida. Appuntamento l'11 giugno a Roma. Tutti i dettagli per partecipare
L'articolo Telco per l’Italia, inizia il conto alla rovescia. Ecco i temi chiave proviene da ...
Secondo i dati Assintel, il 32,2% delle imprese prevede un incremento del budget dedicato alle tecnologie emergenti rispetto alla media italiana del 30,1%. Paola Generali: "È fondamentale proseguire sulla strada della digitalizzazione, investendo in skill e sostenibilità per affrontare le sfide future, con un occhio di riguardo alle Pmi"
L'articolo Ict, la Lombardia si conferma locomotiva d’Italia: più investimenti e competenze...
Fenomeni come le AI Overviews di Google, il calo dei clic organici e i nuovi comportamenti di navigazione degli utenti impongono una revisione delle strategie di Marketing Digitale. Creare relazioni solide oggi significa presidiare un ambiente frammentato e competitivo, conquistando la fiducia del pubblico con autenticità e coerenza
L'articolo Community online: perché costruire un’audience è sempre più complesso nell’era dell’AI (e le strategie che funzionano) proviene da...
Il Piano nazione di ripresa e resilienza ha previsto importanti investimenti per garantire la diffusione di reti a banda ultralarga in fibra Ftth, Fwa e 5G. Grazie a 6,7 miliardi di risorse sono stati attivati cinque nuovi piani di intervento pubblico: Italia 1 Giga, Italia 5G, Scuola Connessa, Sanità connessa e il Piano Isole minori. Lo stato dell'arte
L'articolo Pnrr e banda ultralarga: ecco tutti i fondi allocati e i target proviene da...
La neo presidente dell’associazione delinea le azioni strategiche del suo mandato: “Permettere alle persone di gestire la tecnologia in modo consapevole è la chiave per una digitalizzazione sostenuta e sostenibile”
L'articolo Connettività e formazione, la sfida di Assoprovider. Oliviero: “Assist ai piccoli Comuni” proviene da CorCom.
Il progetto permetterà all'operatore di aggiornare il backbone IP e migrare verso un'architettura di servizi distribuiti per l'Ip edge per supportare più clienti, dispositivi e traffico mobile e aprire le porte a nuovi servizi per la clientela business. Entro l'estate il 5G standalone
L'articolo WindTre e Juniper Networks uniscono le forze, spinta su capacità internet e 5G proviene da CorCom.
Si tratta di meccanismo pensato per incentivare gli Isp a portare la rete nelle aree più remote e svantaggiate: scuole o strutture pubbliche ricevono "bonus" in base alla difficoltà di connessione. Al centro la piattaforma Giga nata dalla collaborazione tra Itu e Unicef
L'articolo Crediti di connettività: la chiave per colmare il divario digitale proviene da CorCom.