Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
Si tratta di Dlc Fluid S3, una nuova soluzione di direct liquid cooling progettata per soddisfare le esigenze dell'elaborazione ad alte prestazioni e dell'intelligenza artificiale. Così si migliora l'efficienza energetica dell'infrastruttura fino al 27% rispetto agli impianti ad aria
L'articolo Data center, Shell lancia il liquido di raffreddamento a prova di AI proviene da CorCom.
La marcia inarrestabile della digitalizzazione, unita all'escalation delle tensioni geopolitiche, ha fatto sì che l'autonomia strategica non fosse solo un'opzione politica, ma un imperativo esistenziale per il nostro continente. Per troppo tempo il Vecchio Continente ha ceduto il controllo. È giunto il momento di reclamarlo. L'analisi di Benjamin Revcolevschi, ceo di OVHcloud
L'articolo L’Europa rivendica il proprio destino digitale: sovranità...
Il settore crescerà del 47% nei prossimi anni fino a un valore stimato di 1.500 miliardi di dollari nel 2029. Ma già quest'anno è prevista la "svolta" a 1.000 miliardi. Industria 4.0, AI e big data fanno da traino
L'articolo IoT, traguardo storico: il mercato è diventato “trilionario” proviene da CorCom.
Milano, Torino e altre città italiane guidano la trasformazione urbana grazie ai fondi strutturali europei: mobilità intelligente, energia rinnovabile e servizi pubblici digitali al centro delle strategie
L'articolo Smart Cities, digitalizzazione e sostenibilità urbana con i fondi Ue proviene da CorCom.
Le reti digitali sono essenziali per la trasformazione tecnologica, ma il loro sviluppo ha un costo ambientale: ecco come renderle più sostenibili e in linea con gli obiettivi green dell’Unione Europea
L'articolo Infrastrutture di rete, impatto ambientale e soluzioni per la sostenibilità proviene da CorCom.
Dna Tower, controllata da Telenor, è la prima tower company al mondo ad aprire le proprie batterie alla rete come risorsa di riserva. In collaborazione con Elisa e Des, una nuova frontiera per l’integrazione tra telecomunicazioni, sostenibilità e smart grid
L'articolo Mercati elettrici, svolta dalle tlc: le torri “entrano” nella rete energetica proviene da CorCom.
L’amministratore delegato di Sparkle nuovo presidente dell’associazione di settore che riunisce i leader dei più grandi operatori globali e attori del mondo delle infrastrutture digitali
L'articolo Enrico Bagnasco alla guida del Global Leaders’ Forum proviene da CorCom.
Varata ufficialmente la nuova divisione che supporterà clienti multinazionali con servizi, piattaforme e competenze su misura. Al centro dell'offerta le soluzioni Global Voice e Global Fabric, progettate con sicurezza integrata e posizionate per aiutare le imprese a navigare in ambienti digitali e normativi complessi
L'articolo BT punta ai mercati esteri, via alla unit International: focus su AI e cloud sovrano proviene da...
Al via il test congiunto di crittografia quantum-safe via satellite con Colt e Honeywell: l’obiettivo è proteggere le comunicazioni globali dalle minacce informatiche evolute. Un passo chiave verso la cybersicurezza orbitale. Intanto il 6G si prepara a incorporare tecnologie spaziali e difensive
L'articolo Crittografia quantistica, Nokia accelera la sicurezza dallo Spazio proviene da CorCom.
Siglato l’accordo tra il colosso di Mountain View e il governo cileno per il cavo Humboldt: 14.800 chilometri di fibra ottica tra Sud America e Oceania. Un progetto strategico che ridisegna le rotte digitali globali e rafforza la posizione del Cile come hub per la connettività internazionale
L'articolo Cavi sottomarini, Google rilancia il Sud Pacifico con la nuova dorsale Valparaíso-Sydney proviene da...