Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
L’operatore di servizi internazionali si afferma come “Latam regional connectivity operator of the year" e "Best security solution provider". L’Ad Enrico Bagnasco: “America Latina nostro mercato strategico da oltre un secolo. Riconosciuto anche il nostro impegno per l’innovazione e la sicurezza delle reti”
L'articolo Carrier Community global award: Sparkle tra i premiati 2025 proviene da CorCom.
La società infrastrutturale nata dallo spin-off di Tim ha aumentato il pricing a seguito della forte domanda ricevuta da parte degli investitori. Il cfo Rogowski: “Il capitale raccolto sosterrà l’esecuzione del nostro programma di digitalizzazione dell'Italia nei tempi previsti”
L'articolo FiberCop raddoppia: l’offerta di obbligazioni passa a 2,8 miliardi proviene da CorCom.
L’amministratore delegato della in house Mimit: “Sul piano Banda Ultra Larga per le are bianche raggiunte di 8,4 milioni di unità immobiliari. L’obiettivo di abbattere il digital divide nelle aree a fallimento di mercato è sempre più vicino. E il Sinfi è diventato un riferimento europeo per le tlc e la digitalizzazione del territorio”
L'articolo Infratel, Piccinetti: “Sfide oltre il 2026: accompagniamo la PA nell’era digitale”...
Opportunità di automazione avanzata nelle aree core delle Tlc: gestione della rete, fornitura di servizi e assistenza clienti. In campo fornitori tecnologici e cloud provider per aiutare le telco a sbloccare le opportunità e a rimuovere gli ostacoli dell'integrazione dell'AI nelle operations. Ecco tutti gli use case
L'articolo Agentic AI per le telco, si moltiplicano le offerte. Dagli agenti benefici di 150 miliardi di...
La wholesale company ha inviato la proposta al Dipartimento per la Trasformazione Digitale, da cui si attende risposta. E serve anche l'ok di FiberCop
L'articolo Più Fwa nelle aree grigie e “addendum” ai contratti di convenzione: il piano di Open Fiber proviene da CorCom.
Presentata la prima soluzione al mondo 50G-Pon a divisione di tempo in cui coesistono 50G Pon simmetrici, 10G-Epon ed Epon sulla stessa rete di distribuzione ottica. Per gli operatori saranno possibili aggiornamenti di rete senza interruzioni e riduzione dei costi di migrazione. Si apre l'era del 10G
L'articolo Fibra ottica, Zte dimostra in Cina la compatibilità di tre generazioni Pon proviene da CorCom...
"AI Action" di Minsait offre una roadmap strategica per le imprese, ma le regole varate dalla Commissione Ue richiedono un impegno globale per garantire conformità e sicurezza
L'articolo Prepararsi all’AI Act: come le aziende possono navigare la nuova normativa proviene da CorCom.
Le emissioni dell'industria sono diminuite dell'8%, ma occorre raddoppiare il risultato per arrivare allo zero netto nel 2050. L'Europa la regione più virtuosa, ma lo sforzo deve essere globale. Cruciali le catene di approvvigionamento (emissioni Scope 3). La Gsma: "Puntare su energie rinnovabili, economia circolare e azione per il clima"
L'articolo Telco mobili sempre più green. Ma l’obiettivo Net Zero è ancora lontano...
Sky lancia l'offerta Sky Wifi Business, una connessione in fibra con WiFi 6, pensata per professionisti e piccole attività commerciali
L'articolo Banda ultralarga, Sky guarda alle pmi: in arrivo soluzioni innovative proviene da CorCom.
Il mercato del Marketing Technologies cresce rapidamente nel nostro Paese, ma non senza intoppi. Marta Valsecchi, Direttrice degli Osservatori Omnichannel Customer Experience del Polimi: «Le principali sfide sono legate alla difficoltà di integrare diversi sistemi e alla gestione complessa dei dati in linea con le normative, come il GDPR»
L'articolo Raddoppiano le soluzioni MarTech in Italia: il CRM è la tecnologia più diffusa proviene da Digital4.