Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
Accelerazione sull’engagement globale. L’accordo apre nuove prospettive per l’evoluzione dei contact center e delle strategie di customer experience
L'articolo BT e Infobip integrano voice e messaggistica con l’AI conversazionale proviene da CorCom.
Superati gli 8 miliardi di euro: spinta dall’adozione dell'intelligenza artificiale e dalla crescente domanda di controllo sui dati. Ma la dipendenza dagli hyperscaler statunitensi apre interrogativi sulla competitività europea e sulle politiche industriali necessarie per costruire un ecosistema digitale sovrano
L'articolo “Nuvola” in espansione in Italia: AI e sovranità digitale ridisegnano il mercato Cloud proviene da...
A Lazise, dal 25 al 27 settembre, si è discusso di trasformazione digitale con un approccio che mette al centro consapevolezza, visione a lungo termine e un nuovo equilibrio tra tecnologia e fattore umano. Ecco i progetti vincitori
L'articolo Digital360 Awards 2025, l’AI ridisegna l’innovazione. I CIO guida strategica proviene da CorCom.
Via al gruppo di lavoro che svilupperà specifiche per le comunicazioni e le reti quantistiche, implementando soluzioni per gettare le basi per network globali sicuri
L'articolo Quantum computing, Etsi a caccia di nuovi standard: focus sulle Tlc proviene da CorCom.
Secondo il Financial Times Pechino avrebbe varato nuove procedure di verifica di sicurezza da applicare in modalità “black box” gli acquirenti di apparecchiature finanziati dallo stato – tra cui operatori Tlc, servizi di pubblica utilità e altri settori strategici – che si rivolgono a fornitori stranieri per lo sviluppo dei propri network. Intanto in Europa Huawei torna alla ribalta
L'articolo Infrastrutture di rete, giro di vite cinese su Nokia ed Ericsson?...
Una sperimentazione pionieristica dimostra che sicurezza quantistica e trasmissione dati ad altissima capacità possono convivere sulla stessa rete, senza nuovi investimenti infrastrutturali. In campo Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum
L'articolo Quantum-Safe su fibra ottica Ftth: a Roma la prima rete future proof proviene da CorCom.
Una nuova generazione di infrastrutture digitali a basse emissioni avanza grazie a rinnovabili, raffreddamento a liquido e software di gestione. Dalla spinta normativa negli Stati Uniti alle strategie dei grandi fornitori, la transizione energetica del calcolo entra nella fase della scala industriale.
L'articolo Green data center, la corsa vale 155,75 miliardi di dollari entro il 2030 proviene da ...
Secondo l'analisi di DC Byte si profila all'orizzonte l'ascesa di nuove infrastrutture specializzate, in grado di ospitare modelli di intelligenza artificiale ibridi, che combinano piattaforme hyperscaler e di nicchia. Le parole d'ordine della rivoluzione? GPU-as-a-service, networking a latenza ultra bassa e stack software ottimizzati per carichi di lavoro su larga scala
L'articolo AI, si apre l’era dei neocloud: ecco le opportunità per gli...
Dal 20 al 22 ottobre a Bologna l'appuntamento dedicato alla sicurezza informatica: a confronto istituzioni, società in house e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. Ecco il programma
L'articolo Cybersecurity nella PA: strategie e azioni proviene da CorCom.
La User Behavior Analytics (UBA) analizza il comportamento degli utenti per ottimizzare l'esperienza online, migliorare le conversioni e potenziare la sicurezza. Esploriamo come funziona, i suoi vantaggi per il business e come può influenzare positivamente la personalizzazione e la protezione dei dati
L'articolo User Behavior Analytics: la chiave per comprendere e migliorare il comportamento degli utenti proviene da Digital4.