Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
Il Senior Manager Technical Solutions della multinazionale della cybersecurity spiega il cambio di paradigma: la sicurezza non può più essere un elemento aggiunto ma deve nascere insieme all’infrastruttura. Dalla convergenza tra IT e OT alla crittografia, un viaggio dentro le sfide della nuova connettività sicura
L'articolo Pirovano (Palo Alto Networks): “Sicurezza by design unica via per Il 5G industriale” proviene da...
Le recenti crisi globali hanno messo a nudo la vulnerabilità delle catene di approvvigionamento di materiali cruciali anche per fibra ottica e 5G. Cinque le azioni possibili per rendere le filiere italiane resilienti, ma serve un maggiore impegno delle istituzioni con incentivi, semplificazione e politiche industriali coraggiose
L'articolo Materie prime critiche: Anie lancia l’allarme. Impatti anche sulle Tlc proviene da...
Secondo Dell'Oro Group, dal 2000 i ricavi generati dal comparto Ran a livello globale sono cresciuti soltanto dell'1%. Ma nel quinquennio 2029-2034 gli investimenti cumulativi in soluzioni per la connettività di sesta generazione rappresenteranno dal 55 al 60% della spesa totale in soluzioni Radio Access Network: “Ecco dove sono le opportunità per espandere il segmento oltre i tradizionali casi d'uso”
L'articolo 6G, il processo di infrastrutturazione rischia lo stallo?...
Attraverso il reverse engineering, le imprese possono smontare le proprie decisioni, comprendere ciò che genera valore e prototipare strategie adattive capaci di evolvere con il contesto e con le persone
L'articolo Reverse engineering nel marketing: ripensare la strategia e trasformarla in un processo adattivo e condiviso proviene da Digital4.
Via alla nuova proposition dell'operatore, che mette al servizio di imprese e pubbliche amministrazioni una rete capace di coniugare prestazioni, sicurezza e possibilità di personalizzazione impensabili fino a poco tempo fa. Basso: "E' qui che si gioca la vera partita del valore per le Tlc". Dall'Industry 5.0 alle trasmissioni audio-video in alta qualità, passando per l'e-health, ecco i casi d'uso abilitati dal network slicing
L'articolo 5G Standalone,...
Boom di prestiti personali in Italia: +13,2% a settembre 2025. Crescono anche i finanziamenti finalizzati e il “Buy Now, Pay Later”, spinti dalla comodità delle richieste online e da offerte sempre più personalizzate
L'articolo Prestiti personali: un settore in continua espansione proviene da CorCom.
Secondo Abi Research, la crescita del 19% nelle spedizioni mondiali di apparati wi-fi è trainata dalla corsa degli operatori statunitensi a mettere in sicurezza le forniture prima dell’introduzione di tariffe sulle importazioni asiatiche. Il boom riguarda soprattutto il Wi-Fi 7, ma gli analisti avvertono: si tratta di domanda anticipata, non strutturale
L'articolo Wireless, gli operatori Usa temono i dazi e anticipano gli ordini: +...
Ritirata la proposta di Forza Italia di adeguare le tariffe all'inflazione dopo le proteste di PD e consumatori. La maggioranza si difende: "Siamo per la regolarità e la trasparenza, abbiamo proposto delle regole chiare". Ma l'opposizione non abbassa la guardia e chiede di ritirare anche gli altri emendamenti: aprono le porte a "telemarketing selvaggio e assistenza a pagamento"
L'articolo Ddl Concorrenza: scontro aperto sugli emendamenti pro-telco proviene da...
I Ceo dei principali operatori europei sollecitano la Commissione a varare riforme ambiziose per sostenere gli investimenti, la sovranità tecnologica e la competitività del continente: "Serve un’azione coraggiosa e coordinata"
L'articolo Digital Networks Act, lettera delle telco a Von der Leyen: “L’Europa rischia il ritardo digitale” proviene da CorCom.
Il progetto presentato prevede il conferimento dell’intero ramo di azienda di call center e di un ramo di azienda di Gruppo Distribuzione a una società di nuova costituzione denominata Dna. Ma le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil fanno muro e preparano lo sciopero. Salvo Ugliarolo: "Vogliamo risposte da Tim e Poste sulla vision industriale"