Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
Il gruppo romano rafforza la guida dell’organizzazione puntando su sviluppo dei talenti, innovazione dei processi e maggiore competitività nel mercato ICT
L'articolo Digital Value: Clemente Perrone a capo delle risorse umane proviene da CorCom.
La sentenza del giudice federale statunitense Amit Mehta ha di fatto respinto la richiesta del Dipartimento di Giustizia. Pur essendo riconosciuto il monopolio, la corte ha preso atto dei cambiamenti del mercato intervenuti con l'avvento dell'AI. In Europa la Commissione incalza Meta sulle violazioni del Digital Markets Act
L'articolo Antitrust, no allo spezzatino di Google: manterrà Chrome e Android proviene da...
Nel Medio Oriente e Nord Africa, le applicazioni nate per la comunicazione si evolvono in ambienti digitali integrati che combinano servizi finanziari, intelligenza artificiale e funzioni pubbliche. Secondo il World Economic Forum, questa trasformazione sta ridefinendo l’inclusione economica e abilitando una partecipazione universale all’economia digitale
L'articolo App Fintech e AI, il nuovo volto dell’inclusione finanziaria proviene da...
La convergenza It/Ot/Iot amplifica le minacce di sicurezza negli ambienti industriali, specialmente con connettività wireless. In Italia, tra i Paesi più attaccati, la manipolazione dei dati contribuisce a oltre un terzo degli incidenti. Di Pinto (Nozomi Networks): "La continuità operativa richiede una strategia di cybersecurity proattiva, fondata su visibilità end-to-end e intelligence contestualizzata"
Per ufficializzare l'acquisizione del 15% della telco, che porterà la società guidata da Matteo Del Fante a detenere la quota di maggioranza (24,81%), manca ora solo il semaforo verde dell'Antitrust, atteso nelle prossime settimane. Nel frattempo il ceo di Tim Brasil Griselli ha assunto la presidenza di Telebrasil e Conexis
L'articolo Tim-Poste, arriva il via libera dall’Agcom: “Nessun effetto distorsivo” proviene da...
Il giro d'affari globale è destinato a triplicare entro il 2030, trainato da 5G, edge computing e smart city. Aduna, la joint venture tra Ericsson e i principali operatori, accelera la standardizzazione e apre nuove prospettive per l’interoperabilità
L'articolo Network Api, la rete diventa piattaforma: mercato da 6 miliardi entro il 2030 proviene da CorCom.
Nell'epoca del sempre connessi, un terzo della popolazione mondiale (2,6 miliardi di persone) resta offline, escluso dai servizi essenziali e dalla capacità di innovare. Potenziare le infrastrutture mobili è fondamentale, insieme alla formazione digitale e all'approccio integrato
L'articolo...
Il settore delle telecomunicazioni rappresenta il 4,7% del PIL europeo, ma la pressione sui prezzi e la riduzione del CapEx mettono a rischio la competitività. L'intervento di Alessandro Gropelli, Dg di Connect Europe, a Connecting Tomorrow
L'articolo Tlc in Europa: il nodo della sostenibilità economica proviene da CorCom.
Il nuovo report dell’Itu stima i costi per raggiungere l’accesso significativo a Internet entro il 2030. Infrastrutture, competenze digitali e accessibilità i nodi chiave
L'articolo Connettività, servono fino a 2.800 miliardi di dollari per colmare il global digital divide proviene da CorCom.
Siemens e Snowflake puntano alla convergenza tra dati operativi e informativi per abilitare nuovi livelli di efficienza, insight e automazione. AI generativa, edge e cloud al centro della trasformazione
L'articolo Smart manufacturing, integrazione tra IT e OT il nuovo mantra per le aziende proviene da CorCom.