Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
Aumenti fino a 298 euro. Introdotto un nuovo modello di classificazione del personale per valorizzare competenze e occupabilità. Si rinnova il welfare. Soddisfatti i sindacati. Il presidente Asstel: "Un Ccnl di trasformazione. Ma ora serve una politica industriale per il settore"
L'articolo Tlc, siglato il nuovo Contratto di lavoro collettivo. Labriola: “Svolta per la filiera” proviene da...
Nell'Unione europea ci sono 22 progetti di wallet, di cui 11 già operativi, ma nessuno è ancora certificato come strumento conforme a eIDAS2. Cresce l'interesse (e la familiarità) degli italiani rispetto a Spid e Cie: la fotografia scattata dall'Osservatorio Digital Identity del Politecnico di Milano
L'articolo Identità digitale, il 2026 sarà l’anno della svolta? proviene da CorCom.
La Commissione europea pubblica il report sulla consultazione: operatori divisi su licenze, condivisione dello spettro e modelli di servizio post-2027. Verso un nuovo equilibrio tra connettività, sovranità e innovazione tecnologica
L'articolo Mobile Satellite Services, l’Ue apre la fase decisiva per la banda 2 GHz proviene da CorCom.
Il primo incontro della European Connected and Autonomous Vehicle Alliance apre la strada a un'ambiziosa collaborazione sul fronte delle soluzioni software defined. Via a un piano che prevede il potenziamento dell'ecosistema open source comune. L'obiettivo è quello di favorire una rapida industrializzazione per contenere la concorrenza “digital native” cinese e americana
L'articolo Veicoli connessi, l’alleanza europea scalda i motori. Ecco la strategia...
L'internet banking permette ai correntisti di eseguire in autonomia e in tempo reale tutte le principali operazioni bancarie (bonifici, pagamenti, gestione investimenti e carte) tramite PC, tablet o smartphone, eliminando la necessità di recarsi in filiale
L'articolo Guida all’home banking: banche con canone zero, bonifici gratuiti e App efficienti per operazioni online proviene da CorCom.
Un nuovo standard per le reti del futuro: miniaturizzazione estrema, resilienza e sostenibilità al centro della strategia del gruppo. Ecco gli impatti
L'articolo Più economica e più piccola, Prysmian lancia la prima fibra ottica da 160 micron proviene da CorCom.
Siemens e Nvidia presentano una nuova piattaforma con digital twin, simulazione e intelligenza artificiale per accelerare la trasformazione. Focus su efficienza, sostenibilità e interoperabilità. Cruciale la collaborazione con le telco
L'articolo Manifattura “intelligente”, si apre la strada al metaverso industriale proviene da CorCom.
La nuova ricerca del Capgemini Research Institute mostra come, nelle telecomunicazioni, la corsa agli algoritmi di automazione stia ridefinendo le competenze dei vertici aziendali senza, però, scardinare gli stereotipi su uomini e donne. Ne derivano valutazioni distorte sulle skill che rischiano di frenare produttività, competitività e percorsi di carriera
L'articolo Tlc, intelligenza artificiale e gender gap: cosa manca alla nuova leadership proviene...
Il maxi-deal tra la società di Amazon e la società di ChatGPT viene letto dagli analisti come una mossa destinata a riequilibrare la competizione nelle infrastrutture per l’intelligenza artificiale e a ridefinire il ruolo degli hyperscaler nei piani digitali di telco e imprese.
L'articolo Aws-OpenAI, l’accordo da 38 miliardi cambierà le gerarchie del Cloud? proviene da CorCom.
Dai collegamenti temporanei in caso di guasto alle ispezioni predittive delle infrastrutture, i velivoli a pilotaggio remoto diventano nodi mobili intelligenti che velocizzano gli interventi, migliorano la qualità del servizio e riducono costi ed emissioni
L'articolo Reti e connettività, così i droni rivoluzionano la manutenzione proviene da CorCom.