Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
L'Associazione Italiana Internet Provider accoglie con favore le parole dalla vicepresidente esecutiva della Commissione di Bruxelles Henna Virkkunen in risposta a un’interrogazione parlamentare sulla dipendenza dai fornitori statunitensi di software. “Servono linee guida vincolanti che garantiscano soluzioni europee, destinando ad esse almeno il 30% della spesa nelle Pubbliche amministrazioni”
L'articolo Sovranità tecnologica, l’Ue punta sull’...
L'associazione delle telco denuncia la moltiplicazione di regole che gravano sull'esperienza dell'utente e denunciano il forte squilibrio con i player internet. A rischio la sostenibilità economica, l’innovazione e il mercato unico digitale. E propone una riforma in tre fasi: semplificazione, concorrenza ad armi pari e armonizzazione
L'articolo Tlc, in Ue la zavorra di 34 normative ma Big tech “...
Dalle infrastrutture in fibra ottica alle reti 5G e IoT, la nuova frontiera degli edifici intelligenti richiede tecnologie evolute, sicure e sempre più integrate
L'articolo Smart building, ecco come le telecomunicazioni avanzate trasformano il futuro proviene da CorCom.
L'AI può fare molto per modernizzare gli operatori: migliora l’efficienza interna, abilita la diversificazione dell'offerta e offre esperienze personalizzate ai clienti. Ma bisogna vincere le sfide della governance dei dati e delle competenze e avere alle spalle un piano nazionale
L'articolo Intelligenza artificiale, gli Emirati “mappano” i bisogni delle telco. Un modello anche per l’Europa? proviene da...
L'Ad di Tim a commento delle prestazioni della controllata: "Una visione condivisa, coerente e sostenibile può trasformare anche gli scenari più difficili". La società brasiliana ha una capitalizzazione di mercato di 8,5 miliardi di euro e utile record di 125 milioni nel primo trimestre grazie al 5G e al contesto normativo favorevole
L'articolo Tim Brasil in grande spolvero, Labriola: “Lavoro di squadra, non un biglietto della lotteria...
Dalla mobilità intelligente alla cybersicurezza, le Network Api trasformano le reti mobili in piattaforme programmabili, aprendo a sviluppatori e aziende nuove possibilità di innovazione, scalabilità e sostenibilità
L'articolo Reti mobili “as code”: le Api aprono una nuova era per lo sviluppo digitale proviene da CorCom.
L'automazione della rete è essenziale per abilitare nuovi modelli di servizio e fornire esperienze migliori ai clienti. Entro il 2028, gli operatori Tlc si aspettano dagli investimenti sulle reti autonome un Roi del 22%. Cloud e AI fanno da "acceleratori". Ma oggi solo il 6% ha raggiunto l'automazione di livello 4
L'articolo Reti autonome “imperativo categorico” per le telco, ma bisogna muoversi subito proviene da...
La stima dell'eventuale operazione elaborata da Intermonte. Secondo il Fatto Quotidiano, il gruppo guidato da Roberto Cingolani punterebbe a rafforzare la strategia di cybersecurity inglobando, dopo essere diventato socio di maggioranza della finlandese Ssh, l'asset che fa capo a Tim Enterprise. Ma il ceo Labriola non avrebbe intenzione di vendere e il dossier potrebbe arrivare al Mef e alla Presidenza del Consiglio
L'articolo Leonardo pronta ad...
Al via una collaborazione strategica tra MIcrosoft e Siemens per accelerare l’interoperabilità sul fronte Internet of Things, riducendo dell'80% gli sforzi di integrazione con Building X e Azure IoT Operations. Ecco i vantaggi in termini di sostenibilità e innovazione
L'articolo Standard aperti e cloud ibrido: la nuova architettura dell’IoT per edifici intelligenti proviene da CorCom...
Il gruppo ha dato vita a una nuova struttura di leadership per l’Europa che comprende anche le attività dell'azienda, acquisita a gennaio 2025. Andrew McGrath assume il ruolo di ceo della divisione, mantenendo le responsabilità di chief commercial officer e di referente per il mercato di Hong Kong
L'articolo Boldyn Networks si riorganizza: via all’integrazione di Smart Mobile Labs proviene da ...