Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
A un anno dall'approvazione della delibera comunale, la società apre il cantiere che riqualificherà l’ex centro Acea di via delle Testuggini: la nuova struttura, ad alta connettività e carrier-neutral, è denominata Rom1 e supporterà le più avanzate applicazioni di AI garantendo l’accesso a un vasto ecosistema di operatori globali e regionali. Il completamento è previsto per il 2027
L'articolo Data center, via ai lavori per il campus romano di Digital...
L’evoluzione delle infrastrutture digitali permette di integrare impianti, ottimizzare i consumi e rafforzare la protezione degli spazi. Con tecnologie dedicate a connettività e gestione centralizzata, D-Link offre soluzioni per rendere gli ambienti più efficienti, resilienti e future proof
L'articolo Reti intelligenti: la chiave per edifici green e sicuri proviene da CorCom.
Secondo le previsioni di Juniper Research, assisteremo a un exploit del 74% rispetto al 2025. La crescita sarà trainata soprattutto dalla sempre maggiore domanda di efficienza operativa e automazione. Un'opportunità per passare dai canoni di abbonamento mensili alla monetizzazione basata sull'utilizzo effettivo dell'infrastruttura e dei suoi servizi
L'articolo IoT cellulare, il mercato varrà 30 miliardi nel 2030. Ma le telco...
Il mercato mondiale dei data center punta a 1.084 miliardi di dollari entro il 2034, con un tasso di crescita annuo del 11,5%. La spinta arriva da cloud, IoT e architetture ibride
L'articolo Data center, volano strategico per la trasformazione digitale globale proviene da CorCom.
Un nuovo codice di condotta guida le imprese verso tecnologie immersive più inclusive e sostenibili, con il contributo di Valore D, Accenture e Politecnico di Milano
L'articolo D-Verso: il metaverso responsabile parte da Rimini proviene da CorCom.
L’amministrazione Trump acquisisce il 9,9% della big dei semiconduttori per 8,9 miliardi di dollari. Un’operazione senza precedenti che ridefinisce i rapporti tra pubblico e privato nel tech
L'articolo Intel, lo Stato entra nel capitale: svolta nella politica industriale Usa proviene da CorCom.
Operazione da 200 milioni di dollari che rafforza la presenza nelle infrastrutture digitali critiche. L’accordo amplia il portafoglio di soluzioni per i data center e segna l’avvio di una nuova fase di crescita internazionale
L'articolo Vertiv chiude l’acquisizione di Great Lakes: nasce un polo globale per i rack ad alta densità proviene da CorCom.
Nel secondo trimestre 2025 il comparto cresce del 14% su base annua. A trainare la ripresa sono i sistemi disaggregati Wdm e la domanda dei cloud provider. I dati di Dell'Oro Group
L'articolo Trasporto ottico, boom del mercato spinto da cloud e disaggregazione proviene da CorCom.
La connettività via satellite è sempre più cruciale, ma resta vincolata da tre ostacoli persistenti: larghezza di banda limitata, alta latenza e risorse di calcolo scarse. La chiave, secondo Charles Yeomans, co-founder e Ceo di Atombeam, sta nella riprogettazione
L'articolo Reti satellitari, sfida smart data per superare i limiti di banda e latenza proviene da CorCom.
Un passo decisivo per connettere data center distribuiti: Spectrum-XGS è l’evoluzione della piattaforma Spectrum-X Ethernet che introduce il concetto di “scale across”. Il Ceo Jensen Huang: “La rivoluzione industriale dell’intelligenza artificiale è arrivata”
L'articolo Nvidia rivoluziona il networking: i data center diventano super-fabbriche AI proviene da CorCom.