News dai siti di ingegneria

Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).

Categoria: NewsICT
Dati: 23/09/2025 - 11:18

Con una lettera di intenti il gigante statunitense dei chip ha annunciato una partnership strategica definita “storica”. Il progetto, che sarà operativo dalla seconda metà del 2026, ha l'obiettivo dichiarato di dare vita all'infrastruttura che supporterà l'intelligenza artificiale di nuova generazione. Per gli esperti il deal presenta luci e ombre: ecco quali

L'articolo Nvidia punta 100 miliardi su OpenAI: in arrivo la...

Categoria: NewsICT
Dati: 22/09/2025 - 16:53

Anche l’operatore guidato da Pietro Labriola attiva la propria proposta retail su luce e gas. Augusto Preta: “Operazione necessaria". Francesco Vatalaro: “Modello di efficacia moderata”

L'articolo Tim punta sull’energia: prima offerta con Poste. Le analisi degli esperti proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 22/09/2025 - 14:36

Il Sottosegretario all'Innovazione evidenzia il ruolo "disruptive" del sistema: "Puntiamo a una PA che non aspetta la domanda ma attiva il diritto al verificarsi di un determinato evento. Proattività e sicurezza dei dati sono il nostro standard"

L'articolo Butti: “Con l’IT Wallet l’Italia pronta a diventare Stato abilitante” proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 22/09/2025 - 14:03

Il World Economic Forum fa il tagliando al piano Onu: 2,6 miliardi di persone restano offline e nelle aree meno sviluppate meno del 40% della popolazione utilizza internet. "La carenza di infrastrutture e l’accesso limitato alle tecnologie bloccano l’espansione delle competenze Ict e rallentano l’innovazione". Ruolo cruciale per le telco: l'espansione della fibra ottica e del 5G e tariffe accessibili possono ridurre il divario

L'articolo Agenda 2030, a che punto siamo...

Categoria: NewsICT
Dati: 22/09/2025 - 13:58

La base di utenti in forte espansione consente a questa tecnologia di assumere un ruolo centrale nel mettere in collegamento dispositivi in aree remote, aprendo la strada a numerose applicazioni in agricoltura, nell'energia e nella logistica. L'analisi di Berg Insight

L'articolo Il futuro dell’IoT satellitare: crescita globale trainata dalle nuove opportunità di connettività proviene da...

Categoria: NewsICT
Dati: 22/09/2025 - 13:16

Accordo da 12,5 miliardi di corone svedesi: la compagnia Uk si affida alla multinazionale svedese per la realizzazione della sua infrastruttura di nuova generazione che coprirà in esclusiva le quattro capitali del Regno Unito: Londra, Edimburgo, Cardiff e Belfast

L'articolo 5G standalone, la Gran Bretagna punta alla leadership: in campo Ericsson e Vodafone proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 22/09/2025 - 13:04

Con un white paper che diventa manifesto per la sovranità digitale, la telco mette al centro il ruolo dei dati come "nuovo petrolio", evidenziando rischi e opportunità per l’Italia e l’Europa. L'Ad: "La sicurezza e la competitività passano da infrastrutture nazionali e modelli di governance solidi"

L'articolo Cloud sovrano, Labriola: “Non più un’opzione ma una necessità” proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 22/09/2025 - 12:36

Le reti mobili di nuova generazione devono affrontare un aumento dei consumi legato a traffico e densità. Le piattaforme integrate e vendor-agnostic emergono come la via maestra per ridurre i costi operativi e abilitare la sostenibilità di lungo periodo. L'analisi di Gsma Intelligence

L'articolo 5G Next: l’efficienza energetica come sfida cruciale per le reti mobili proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 22/09/2025 - 10:34

Il capoluogo ha le carte in regola ma le rigidità della normativa locale rischiano di frenare gli investimenti. Ecco perché

L'articolo Data center, Milano può diventare la capitale europea dei dati? proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 22/09/2025 - 09:53

Dal meeting di Barcellona, organizzato da Agenzia per la Cybersicurezza nazionale, Incibe e Foment del Treball, emerge l’esigenza di un fronte comune per proteggere infrastrutture critiche e imprese. Leonardo e Indra chiedono più cooperazione, platformization e sovranità digitale per rendere l’Europa competitiva e sicura

L'articolo L’alleanza mediterranea per la cybersicurezza: Italia e Spagna tracciano la rotta europea proviene...

Pagine

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12