Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
Se state valutando di integrare una soluzione per la generazione di lead o volete sostituire tool e tecniche che avete usato finora, vi troverete davanti una pletora di possibilità. Quali sono i criteri per una scelta ponderata, che tenga conto di obiettivi, competenze necessarie e budget a disposizione
L'articolo Lead Generation software: guida per scegliere la piattaforma migliore per l’azienda proviene da...
Idc stima 452 miliardi di dollari entro il 2029 per i servizi cloud pubblici nel Vecchio Continente. Mentre l’AI guida gli investimenti, le big tech americane rafforzano la leadership. Player europei stabili al 15% del mercato, ma le telco possono ancora dire la loro
L'articolo Public cloud, in Europa la spesa corre ma il mercato resta “a stelle e strisce” proviene da CorCom...
Iservice provider italiani possono diventare la vera “fabric” della nuova AI. Ospitando modelli in data center nazionali ma anche costruendo un’infrastruttura di fiducia in cui ogni azienda sappia dove girano i propri dati, chi li tocca e come vengono protetti
L'articolo Verso una nuova era di AI sicura e a misura di Pmi proviene da CorCom.
Il mercato globale Secure Access Service Edge raggiungerà i 17 miliardi di dollari entro il 2029, spinto dalla transizione al lavoro ibrido e dalla crescente esigenza di sicurezza AI-ready e zero-trust. Spostamento dalle soluzioni hardware tradizionali verso architetture cloud-native e consolidate
L'articolo Servizi di accesso sicuro e integrato alla rete, crescita a doppia cifra entro il 2029 proviene da...
Insieme all'edge computing sono i pilastri della “infrastruttura dell’intelligenza” che occorre alla Pubblica Amministrazione italiana nell’era dell’intelligenza artificiale, secondo l'AD della tech company di Sirti: "L’Ai vive dove ci sono dati, reti, calcolo, sicurezza, ovvero infrastruttura"