Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
La Commissione Europea ha ricevuto ben 76 proposte da 16 Paesi in risposta alla call for interest finalizzata alla creazione di cinque centri di calcolo e data storage per modelli AI nel Vecchio Continente. Un passo decisivo verso la sovranità digitale e l'avanzamento delle tecnologie emergenti. Le Tlc protagoniste sul fronte della fornitura di connettività avanzata ma anche per garantire la resilienza e la sicurezza delle infrastrutture
L'articolo AI Gigafactory, l...
Il presidente degli Stati Uniti affida al Social Truth una nuova tirata polemica, questa volta contro la telco americana. Che però si difende: "Problemi nell'apparecchiatura, non nella linea". Ma gli attriti fra Trump ed AT&T hanno radici lontane
L'articolo Trump spara a zero su AT&T dopo un mancato collegamento in call proviene da CorCom.
Al debutto la nuova offerta mobile dell’operatore di tecnologia, già attivo nei settori dell’energia, delle tlc e della mobilità elettrica. L’ingresso nel mercato avviene grazie alla partnership con Vianova sulla rete Fastweb+Vodafone
L'articolo TechCo: Convergenze lancia Simon e integra telefonia, energia e mobilità proviene da CorCom.
L'acquisizione è ufficiale: segnato un passo decisivo verso la creazione di una piattaforma integrata che accelera l'adozione dell'intelligenza artificiale nelle soluzioni di rete. Ecco cosa cambia per il settore
L'articolo Reti AI-driven: quale futuro per il networking con la fusione Hpe-Juniper? proviene da CorCom.
Entro il 2029 le spese cresceranno del 25%, in contrasto con altre regioni come gli Stati Uniti, dove si prevede un aumento molto più contenuto (11%) nello stesso periodo. Una sfida nella sfida, mentre le telco sono chiamate ad affrontare l'elevata domanda e l'adozione del nuovo standard per rispondere alle esigenze infrastrutturali
L'articolo Dati mobili, impennata di costi in Europa: spinta dal 5G proviene da CorCom.
Il rapporto "Il digitale in Italia" di Anitec-Assinform sottolinea la dinamicità dei "Digital enabler e transformer", con un andamento medio annuo previsto del +10,2% tra il 2024 e il 2028. Il presidente Dal Checco: "Siamo entrati nell'era dell'intelligenza artificiale. È una sfida multidimensionale: economica, sociale, politica"
L'articolo Effetto AI, il digitale in Italia cresce più del Pil: vale 81,6 miliardi di euro proviene da...
Tim, Vodafone, Deutsche Telekom, Orange, BT Group e Telefónica si appellano ai responsabili politici di Bruxelles: garantire questo spettro è essenziale per le nuove reti, il mercato unico e la sovranità digitale. "O continueremo a dipendere da Usa e Cina", dicono
L'articolo 6G, è battaglia sulla banda 6Ghz: ultima chance per la competitività Ue? proviene da CorCom.
Uno studio di Opensignal rivela che non c'è correlazione tra la popolarità di una città come polo di attrazione e la sua esperienza mobile. Le metropoli più ambite, come Londra e Berlino, o ottengono risultati molto scarsi o si posizionano a metà classifica per l'esperienza mobile. Al contrario, Copenaghen, Stoccolma e Vienna ottengono ottimi risultati
L'articolo 5G, ecco gli hub europei con la connettività migliore per le startup proviene da...
Con l'aumento delle infrastrutture marine in servizio, i guasti (già oggi circa 200 all'anno) probabilmente aumenteranno, ma gli investimenti non stanno andando in questa direzione: sono necessari 3 miliardi di dollari per nuove navi portacavi e un'efficace collaborazione globale
L'articolo Cavi sottomarini, allarme manutenzione: a rischio la qualità di Internet globale proviene da CorCom.
Agcom e Agcm potrebbero mettere al vaglio la vendita esclusiva di servizi e prodotti dell'operatore attraverso la rete degli sportelli. La banca d'investimento: “Alla luce del decreto Omnibus 2024, non prevediamo impatti”. Nel frattempo si punta a chiarire il ruolo della telco nell'incidente Enav
L'articolo Tim-Poste sotto i riflettori dell’antitrust. Intermonte: “Conseguenze irrilevanti” proviene da...