News dai siti di ingegneria

Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).

Categoria: NewsICT
Dati: 26/06/2025 - 15:26

L'intelligenza artificiale generativa sta facendo evolvere i sistemi di supporto aziendale e operativo, rimodellando l'esperienza utente. Dall'automazione di flussi di lavoro complessi alla configurazione più rapida dei prodotti, ecco - secondo Ericsson - quale sarà l'impatto di questa tecnologia

L'articolo GenAI, così l’approccio multi-agente può trasformare l’operatività nelle telco proviene da...

Categoria: NewsICT
Dati: 26/06/2025 - 14:55

Crescita esponenziale in arrivo: mercato da 17,5 miliardi entro il 2030 per un Cagr del 35,4%. In prima linea nei verticali: manifattura, energia, sanità e logistica. Tra i casi d’uso simbolo, quello del Thames Freeport britannico, dove Nokia e Verizon Business porteranno reti industriali in porti e hub produttivi

L'articolo Private 5G: accelerano industria e infrastrutture critiche. Uk testa d’ariete proviene da...

Categoria: NewsICT
Dati: 26/06/2025 - 14:11

Il nostro Paese si piazza 14esima nel nuovo Indice delle Tecnologie Critiche ed Emergenti 2025 elaborato dalla prestigiosa università Usa. Crescono le capacità su intelligenza artificiale e semiconduttori, ma restano ritardi strutturali su quantum, biotech e investimenti privati. L'analisi propone una roadmap per colmare i gap

L'articolo Italia in corsa su chip e AI ma serve una strategia nazionale: la ricetta di Harvard...

Categoria: NewsICT
Dati: 26/06/2025 - 12:39

L’Europa accelera sulla protezione: avviata la mappatura e la valutazione dei rischi. Il documento sarà pubblicato nell’autunno 2025. Coinvolti tutti gli Stati membri, la Commissione e l’Enisa

L'articolo Cavi sottomarini, parte il piano Ue per la sicurezza delle infrastrutture critiche proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 26/06/2025 - 12:11

Inaugurato il Giga Connectivity Centre: via a un nuovo spazio di collaborazione e innovazione, che riunisce governi, settore privato, organizzazioni internazionali e altri stakeholder. L'iniziativa Itu-Unicef stabilisce una nuova base per portare online ogni studente e promuovere lo sviluppo digitale. La struttura ospiterà, dall'8 al 10 luglio, il Giga Connectivity Forum 2025

L'articolo Connettività per la scuola, Ginevra diventa un polo globale proviene da...

Categoria: NewsICT
Dati: 26/06/2025 - 12:09

La recente legge russa per sviluppare un'app di messaggistica "nazionale" riflette la crescente tensione tra i governi e le grandi piattaforme digitali. Con l'intento di ridurre la dipendenza dalle aziende
Usa e di ottenere maggiore controllo sui dati e sulle comunicazioni, il Cremlino si inserisce in una più ampia battaglia che riguarda anche Ue e Cina. L'analisi di Matteo Navacci, co-Founder Privacy Week

L'articolo Putin vuole un...

Categoria: NewsICT
Dati: 26/06/2025 - 11:55

Equipaggiata con tecnologia Versa, Beem è la prima architettura Secure Access Service Edge al mondo, distribuita dalle compagnie telefoniche e integrata nella rete, progettata specificamente per aziende di tutte le dimensioni che unisce sicurezza, sovranità dei dati e connettività internet in un'unica offerta integrata

L'articolo Sicurezza di rete, Swisscom lancia la prima piattaforma Sase a misura d’impresa proviene da...

Categoria: NewsICT
Dati: 26/06/2025 - 10:36

La trasformazione può rappresentare una svolta per tutti gli attori coinvolti. Ma gli operatori devono affrontare un cambiamento strategico e le aziende Ict devono adattarsi a nuove esigenze e modelli di business: serve una collaborazione stretta e una visione comune. L'analisi di Gea Smith, Head of Telco, Media & Technology Market Unit di Capgemini

L'articolo Da Telco a TechCo, ecco le sfide e le opportunità per i system integrator proviene da...

Categoria: NewsICT
Dati: 26/06/2025 - 10:06

Il Chief Technology & Operations Officer di FiberCop: "Uso strategico di Api e software cruciale per garantire efficienza e scalabilità delle infrastrutture digitali e rispondere all'aumento di domanda generata dall'AI"

L'articolo Paggi: “Dall’integrazione tra reti e servizi la svolta per le Tlc” proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 26/06/2025 - 09:00

La capacità di raccogliere e analizzare i dati in tempo reale è ciò che oggi distingue una strategia vincente da una che fatica a emergere in un mercato competitivo e dinamico. Una panoramica delle soluzioni presenti sul mercato italiano che supportano le aziende nel monitorare e interpretare il comportamento degli utenti online

L'articolo Software per Intent Data: ottimizzare le strategie di Marketing e Sales Engagement proviene da Digital4...

Pagine

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12