Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
Indra lancia IndraMind, il sistema di intelligenza artificiale per proteggere infrastrutture critiche e cittadini, con capacità autonome e cyber-resilienza. Ecco come funziona
L'articolo Tecnologia europea per la guerra ibrida: nasce una piattaforma di AI sovrana e resiliente proviene da CorCom.
Nuova iniziativa per valutare capacità, efficienza energetica e sicurezza dei modelli linguistici nel settore telecomunicazioni
L'articolo Telco AI, la Gsma lancia benchmark aperti per modelli Llm proviene da CorCom.
Il decreto ministeriale "apre" lo sportello per progetti di ricerca abilitanti. Quite riservate per Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sardegna e Sicilia. Ecco come accedere ai fondi
L'articolo Reti tlc, cavi sottomarini e quantum, il Mimit stanzia 201 milioni proviene da CorCom.
Lo studio Agici stima investimenti in tecnologia IT per oltre 18 miliardi di euro e una capacità installata potenziale di 2 GW nel nostro Paese. Ma per distribuirne i benefici servono una governance nazionale, semplificazioni autorizzative e una politica industriale olistica
L'articolo Data center cuore pulsante della new economy europea: l’Italia hub strategico proviene da CorCom.
Oggi la visibilità non basta più. I brand devono costruire ecosistemi autorevoli, capaci di generare fiducia, conoscenza e influenza. Dalla raccolta intelligente dei dati alla creazione di contenuti di valore, fino al carisma umano: così si conquista un vantaggio competitivo duraturo
L'articolo L’ecosistema digitale come strategia: perché l’AI premia chi crea valore reale proviene da Digital4.
Cisco annuncia il nuovo N9100, switch per data center sviluppato in collaborazione con Nvidia, e il primo stack AI-Ran americano per reti mobili, che integra sensing e comunicazione. Novità anche per le aziende con soluzioni che mettono al centro sicurezza ed osservabilità dei sistemi senza compromettere le prestazioni
L'articolo NeoCloud e 6G scaldano i motori della nuova corsa all’AI proviene da CorCom.
Il mercato vale 22,6 miliardi di dollari quest'anno e raggiungerà 51,4 miliardi nel 2031, spinto dalla trasformazione digitale delle imprese. La crescita della domanda di connettività ad alta velocità spinge in particolare gli operatori telecom a investire nella modernizzazione dei loro ambienti It
L'articolo Modernizzazione delle applicazioni, i servizi crescono del 14,6%: le telco protagoniste proviene da...
Connettività, cloud e Internet delle Cose costruiscono le fondamenta su cui l’intelligenza artificiale esercita la propria capacità trasformativa. La frontiera digitale non è più fatta di strumenti isolati, ma di architetture integrate che fondono dati, automazione e intelligenza distribuita
L'articolo L’era della convergenza tecnologica: un ecosistema che pensa, comunica e agisce proviene da ...
Secondo Reuters, che cita tre fonti vicine alla vicenda, le due società avrebbero avviato una serie di colloqui preliminari su un accordo. Il deal, che richiederebbe un cambio di approccio radicale da parte della antitrust Ue, darebbe vita all'operatore con la maggior quota sul mercato italiano, con vantaggi anche per Tim (che cresce in Borsa). Intermonte: “Possibili impatti anche sulle tower company”
L'articolo Consolidamento Tlc, si prepara la fusione WindTre-Iliad?...
Queste tecnologie introducono un nuovo paradigma nella gestione delle infrastrutture: architetture distribuite, automazione intelligente e sicurezza integrata diventano la base per sistemi resilienti e ad alte prestazioni
L'articolo Machine to machine 4G/5G, le reti “cognitive” rivoluzione per industria e trasporti proviene da CorCom.