Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
Non solo reti più veloci e meno costose: il paradigma apre la strada a infrastrutture completamente autonome e a soluzioni per la gestione che neanche immaginiamo. La complessità creata da 5G e altre tecnologie si trasforma in opportunità. Il punto a Telco per l'Italia il 3 dicembre
L'articolo AIOps, tutti i vantaggi per le reti dell’automazione guidata dall’intelligenza artificiale proviene da CorCom...
Le due aziende avrebbero firmato una lettera d'intenti per un’alleanza strategica da cui nascerà un nuovo polo nazionale dei servizi digitali. L’obiettivo è accelerare la digitalizzazione del Paese e rafforzare l'autonomia dai fornitori esteri. L’offerta comune potrebbe arrivare già nel 2026
L'articolo Tim e Poste, ipotesi joint venture su cloud e AI per la sovranità tecnologica italiana proviene da...
Le grandi aziende tecnologiche aumentano del 55% le spese di lobbying per influenzare la regolamentazione Ue su concorrenza, servizi digitali e AI. In Europa si gioca una partita decisiva tra deregolamentazione, diplomazia e difesa dell’interesse pubblico
L'articolo L’assedio delle Big Tech a Bruxelles: 151 milioni per “minare” Dsa e Dma proviene da CorCom.
Via alla campagna di comunicazione che si inserisce nel percorso di profonda trasformazione dell’azienda. Zappi: "Abbiamo scelto una dirazione chiara: supportiamo le imprese verso l’innovazione digitale"
L'articolo Retelit è “Born to B2B”: via alla campagna per raccontare la nuova identità proviene da CorCom.
Secondo Accenture il 71% delle aziende investirà in soluzioni di intelligenza artificiale sovrana. Un percorso che rafforza il ruolo strategico del Paese anche nelle telecomunicazioni, dove l’intelligenza artificiale diventa leva strategica per reti sicure, gestione dei dati e competitività tecnologica. Il punto a Telco per l'Italia il 3 dicembre
L'articolo AI sovrana, Italia tra i leader europei. Ecco gli impatti sulle Tlc proviene da...
Con oltre quattordici anni di esperienza in azienda, Salerno guiderà la strategia nazionale per consolidare la crescita nel mercato ICT e accelerare l’attuazione del piano industriale
L'articolo Italtel, Giovanni Salerno è il nuovo direttore generale per l’Italia proviene da CorCom.
Giro d'affari in crescita del 4,5% nel 2025, sulla spinta di cloud, AI e cybersecurity. Intanto l'associazione presenta dieci proposte con focus su imprese, competenze e riforma degli appalti, in vista della fine del Pnrr e di una governance digitale più inclusiva. Ecco i punti chiave
L'articolo Ict, mercato a quota 44,3 miliardi: Assintel lancia l’agenda digitale per Pmi e PA proviene da...
Il managing director per l’Italia della multinazionale racconta come il progetto ROM1 trasformerà la Capitale in un hub di connessione tra Europa, Africa e Medio Oriente. Un investimento che unisce riqualificazione urbana, sostenibilità e potenza di calcolo per l’intelligenza artificiale, segnando il debutto dell’azienda nel mercato italiano di settore
L'articolo Data center, Talotta (Digital Realty): “Roma sarà il cuore del Mediterraneo...
Juniper Research stima un incremento dell'85%, trainato dalla convenienza e dall’aumento della concorrenza favorita dalle piattaforme Connectivity-as-a-Service. Entro il 2026, sempre più operatori lanceranno proprie soluzioni per restare competitivi
L'articolo Boom delle eSim da viaggio: ricavi a 1,8 miliardi entro il 2025. Addio al roaming tradizionale? proviene da CorCom.
La in house dell'Emilia-Romagna rilancia la sfida dell’inclusione, formando amministratrici e amministratori e costruendo reti territoriali per ridurre le disuguaglianze di genere nell’innovazione
L'articolo Lepida punta sulla parità: il Digital Gender Gap entra nel Piano industriale 2025-2027 proviene da CorCom.