Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
Il presidente di Nokia Bell Labs Solutions Research, Thierry Klein, parla del futuro dell'azienda: “Puntiamo ad abilitare il trasferimento di dati tra i siti sulla superficie lunare, i satelliti in orbita e i veicoli che viaggiano tra la Terra e la Luna. È necessario collegare tutto in modo dinamico”
L'articolo Connettività spaziale, ecco la strategia di Nokia per “decollare” proviene da ...
Il nuovo report di Analysys Mason analizza come l’integrazione di intelligenza artificiale agentica nelle architetture delle prossima generazione mobile possa rivoluzionare la qualità dell’esperienza, abilitare servizi dinamici e ridefinire il modello operativo degli operatori mobili
L'articolo Il 6G agentic cambia le regole: nasce la connettività che anticipa l’utente proviene da CorCom...
Ufficializzata la divisione del colosso dell'e-commerce che si occupa di connettività spaziale. Il cambio di nome segna il completamento di una missione prototipo di successo e il dispiegamento del primo lotto completo di satelliti di produzione
L'articolo Internet satellitare, il “Project Kuiper” diventa Amazon Leo proviene da CorCom.
Tra computer quantistici sempre più potenti e infrastrutture digitali da ripensare, le telecomunicazioni affrontano una sfida epocale: integrare crittografia post-quantistica e distribuzione quantistica delle chiavi per garantire comunicazioni davvero “quantum-safe”, oggi e nel 6G. Il caso della coreana SK Telecom
L'articolo Reti Tlc alla prova del futuro quantistico: la sicurezza diventa una corsa contro il tempo proviene da...
Una nuova generazione di infrastrutture di telecomunicazione combina automazione avanzata, difese cyber predittive e gestione intelligente delle risorse per garantire continuità di servizio, ridurre i consumi energetici e offrire esperienze personalizzate a utenti e imprese
L'articolo L’AI al centro di reti sicure e focalizzate sul cliente proviene da CorCom.
Samsung racconta come l’intelligenza artificiale integrata nei dispositivi mobili stia trasformando il lavoro nelle imprese italiane. E lo fa attraverso “Con o Senza – Galaxy AI per il business”, un format condotto da Pierluigi Pardo e Nicolò Bellorini, VP Head of Business della divisione Mobile Experience di Samsung Electronics Italia, dove la tecnologia si mette alla prova tra domande, esperienze reali e dimostrazioni dal vivo
L'articolo Con o Senza...
JPMorgan prevede una crescita senza precedenti entro il 2030, ma vincoli energetici, gap di capitale e rischio bolla minacciano la sostenibilità del settore
L'articolo AI Data center: boom da 5mila miliardi in arrivo proviene da CorCom.
Gli esperti evidenziano una domanda crescente che i grandi sistemi di cavi finanziati dagli hyperscaler (ma a fianco degli operatori Tlc) provano a nutrire. I benefici reali si avranno solo raggiungendo l'ultimo miglio e preservando la sovranità
L'articolo Sviluppo digitale, i cavi sottomarini portano l’Africa nel futuro proviene da CorCom.
La carta prepagata aziendale è un potente strumento di controllo preventivo e budgeting, poiché limita le spese all'importo precaricato, eliminando i rischi di overdraft e sforamento. Offre tracciabilità immediata, semplifica la contabilità grazie alla digitalizzazione delle ricevute e supporta la scalabilità del budget con un rischio isolato
L'articolo Carta prepagata aziendale: guida al migliore strumento per il controllo dei budget proviene da...
Il gruppo rafforza il proprio ruolo nella transizione energetica e digitale grazie a forti investimenti in ricerca, sviluppo e collaborazione con le istituzioni nazionali
L'articolo L’Italia al centro dell’innovazione globale di Prysmian proviene da CorCom.