Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
Con un investimento di 230 milioni di euro entro il 2026, il Gruppo accelera sull’innovazione. Come ha raccontato al Microsoft AI Tour 2025, l’Head of ICT Strategy and Digital Innovation, Gianluca Morello, l’obiettivo è semplificare le attività quotidiane, aumentare l’efficienza e promuovere una trasformazione che valorizzi le competenze e migliori l’esperienza di clienti e collaboratori
L'articolo AI, Cloud e formazione: Mediobanca accelera sull’innovazione...
Nel primo trimestre del 2025 il colosso svedese mette a segno margini in crescita del 61%. Il ceo Ekholm: “Siamo resilienti, con una produzione ben differenziata e più vicina al cliente e la flessibilità necessaria per adattarci a condizioni mutevoli nel tempo”
L'articolo Ericsson, utili e ricavi in salita. Ora si apre la partita “diversificazione” proviene da CorCom.
Uno studio dell'Agenzia europea per l'energia accende i riflettori sul boom di domanda di elettricità guidato dalle applicazioni di intelligenza artificiale, destinata a quadruplicare entro il 2030. Le infrastrutture saranno messe sotto pressione ma, al tempo stesso, potranno beneficiare della tecnologia per ridurre i costi e le emissioni e diventare più sicure. Il direttore Birol: "L'AI è una chanca strategica ma deve essere ancora compresa da responsabili politici e dai mercati"
L'articolo...
La Commissione europea rilancia su ricerca e innovazione. Erzsébet Fitori: "Costruiamo il futuro digitale dell'Europa". Il ruolo di Bruxelles nello sviluppo delle reti mobili di nuova generazione tra i temi chiave del prossimo Telco per l'Italia, in programma l'11 giugno a Roma
L'articolo 6G, l’Ue punta alla leadership: via al bando da 104 milioni proviene da CorCom.
L'AI, integrata in una strategia data-driven, può trasformare dal profondo il settore delle telecomunicazioni, garantendo ottimizzazione, nuove fonti di ricavo e governance sicura. L'analisi di Massimo Chiriatti, Chief Technology and Innovation Officer, Infrastructure Solutions Group, Italy, Lenovo
L'articolo Intelligenza artificiale, per le telco si apre la sfida data governance proviene da CorCom.
Si tratta di un approccio che integra ricerca, strategia e scrittura per creare esperienze digitali utili e fluide, partendo dai bisogni reali del pubblico. Come funziona, in cosa si differenzia dal copywriting e perché rappresenta un pilastro fondamentale per il successo del Content Marketing
L'articolo Content Desing: l’arte di creare contenuti coinvolgenti proviene da Digital4.
Il perferzionamento atteso entro l’ultimo trimestre 2025 dopo aver il via libera da Antitrust e golden power. Prevista la sottoscrizione al closing tra Tim e Sparkle di un contratto volto a regolare i servizi che saranno prestati reciprocamente
L'articolo Tim cede Sparkle: firmato l’accordo con Mef e Retelit. Operazione da 700 milioni proviene da CorCom.
Non basta spedire una collezione mensile di news agli utenti o inviare uno sconto ai clienti tramite Mailing List in occasione di ricorrenze specifiche, perché le potenzialità di questa disciplina vanno ben oltre. Modalità, strumenti e vantaggi di un’attività spesso sottovalutata, dal ritorno potenzialmente altissimo
L'articolo Email Marketing: tecnologie e buone prassi per creare messaggi ad alto tasso di engagement e conversione proviene da Digital4.
A ufficializzare il passaggio tecnologico è il direttore delle attività partecipate di Coop Italia, Gabriele Tubertini: “Pronti a valutare opportunità anche su telefonia fissa e Internet, ma al momento non prevediamo il lancio di questi servizi”
L'articolo CoopVoce, arriva il 5G: i nuovi servizi entro la fine dell’anno proviene da CorCom.
Emerge dal report Mobile Economy China 2025 della Gsma che evidenzia una crescita pari all’8,3% del Pil. Benefici soprattutto nel manufacturing responsabile, da sola, del 40% dell’impatto economico
L'articolo Il 5G spinge l’economia cinese: entro il 2030 contributo da 2mila miliardi di dollari proviene da CorCom.