Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
Il settore delle telecomunicazioni vive una fase di trasformazione profonda, tra difficoltà nel creare valore, nuovi confini competitivi e la spinta verso piattaforme aperte. Antonio Capone, docente del Politecnico di Milano e presidente della Fondazione Restart, analizza il futuro delle tlc in Europa e le prospettive di rilancio attraverso innovazione e cooperazione
L'articolo Dalle reti al software: la piattaformizzazione delle tlc in Europa proviene da...
Operativo il sistema commissionato da Ispra a WSense per il Golfo di Follonica, realizzato mediante i fondi Pnrr del progetto Mer: da agosto i sensori sottomarini trasmettono ogni giorno in tempo reale oltre 1.500 dati sulla qualità delle acque e delle correnti su un'area di circa 1.600 ettari. Il prossimo passo? L'adozione di piattaforme Big data e AI
L'articolo IoT subacqueo: ecco come si rivoluziona il monitoraggio delle aree marine...
L’Intelligenza Artificiale entra nel Customer Care come leva di trasformazione. Migliora l’efficienza dei processi, riduce lo stress degli operatori e innalza la qualità percepita dai clienti. Ma senza un approccio organizzativo e culturale adeguato, molti progetti rischiano di fermarsi alla fase pilota
L'articolo Customer Care: come l’Intelligenza Artificiale ridisegna processi e modelli di relazione proviene da...
Il Video Marketing cresce ma resta prigioniero di logiche tradizionali: governance assente, processi frammentati e creatività ancora legata alla TV lineare. Solo pochi brand adottano strategie realmente integrate. Per valorizzare la TV 2.0 servono sperimentazione, co-progettazione e un cambio culturale verso modelli omnicanale ed engagement misurabile
L'articolo Video marketing strategy: perché serve una regia davvero integrata proviene da Digital4...
Il nuovo hub di Hanau, con un investimento raddoppiato a 2 miliardi di euro, segna un passo fondamentale per la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica in Europa, puntando su sostenibilità e sovranità digitale
L'articolo Data4 porta in Germania il suo primo “mega campus” proviene da CorCom.
Il sottosegretario Butti ha chiarito che Open Fiber non riuscirà a garantire, entro giugno 2026, la copertura di oltre 700mila numeri civici. Ma sarà recuperato un investimento di 700 milioni di euro per collegare 580.000 civici con Ftth o Fwa entro il 2030; i restanti avranno il backhauling satellitare o un voucher connettività. Iaria (M5S): "Soluzione che non coinvolge gli operatori locali e non garantisce prestazioni e sovranità". Pastorella (Azione): "Ok per il satellite, ma il governo si accorge dei ritardi solo ora?"
L'articolo...
L'azienda pubblica il People and Planet Impact Report 2025, una carrellata di casi concreti che illustrano come reti fisse e mobile consentano di migliorare gli standard di vita attraverso la crescita economica, l'innovazione responsabile e la creazione di posti di lavoro
L'articolo Nokia, la connettività “Forza positiva per le persone e il pianeta” proviene da CorCom.
Il mercato dei componenti IT per data center cresce del 44% nel secondo trimestre 2025, trainato dalla domanda di hardware per l’intelligenza artificiale. L'analisi di Dell'Oro Group
L'articolo Data center AI, acceleratori e semiconduttori spingono la crescita record proviene da CorCom.
Il manager porta un’esperienza consolidata nella gestione di piattaforme dati e nell’innovazione applicata a settori complessi, con l’obiettivo di potenziare l’offerta end-to-end e il posizionamento dell’azienda nei mercati strategici
L'articolo Sirti digital solutions, Ludovico Basili alla guida della divisione IoT & Data proviene da CorCom.
Il documento fornisce una serie di raccomandazioni ai governi per consentire lo sviluppo della tecnologia satellitare D2D in modo armonico con la banda larga mobile. Fondamentale anche favorire le alleanze tra operatori mobili e satellitari
L'articolo Direct to device, la Gsma pubblica le linee guida sullo spettro: “Evitare interferenze coi servizi mobile” proviene da...