Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
In vendita su Amazon un libro che racconta tre decenni di trasformazioni digitali nel nostro Paese, attraverso le esperienze di chi ha investito in nuove infrastrutture e servizi per collegare persone, aziende e pubbliche amministrazioni
L'articolo Dai pionieri della rete alla fibra: Aiip ripercorre 30 anni di Internet in Italia proviene da CorCom.
Pubblicata la relazione che valuta l'interazione del Digital Services Act con altre leggi dell'Ue e la soglia di designazione per i fornitori di piattaforme. Ma la diffusione dell'intelligenza artificiale pone nuove sfide, da affrontare entro il 2027
L'articolo Dsa, per la Commissione il quadro normativo è coerente e integrato proviene da CorCom.
Un studio di neuromarketing esplora come i consumatori reagiscono emotivamente ai contenuti pubblicitari generati dall'AI, confrontandoli con quelli creati da esseri umani. Ecco cosa emerge
L'articolo Neuromarketing e AI: l’impatto delle pubblicità generate dalla macchina sulle emozioni dei consumatori proviene da Digital4.
Tra vincoli che obbligano a concentrare gli impianti vicino alle reti di teleriscaldamento del Nord, divieto di autoproduzione con piccoli reattori nucleari e nuovi oneri fiscali, la proposta di legge delega rischia di scoraggiare gli investimenti, sovraccaricare le aree già sature e tagliare fuori il Mezzogiorno dalla corsa alle infrastrutture digitali europee
L'articolo Data center, l’Italia sta penalizzando i piccoli reattori nucleari e...
Tra minacce interne, esplosione delle informazioni digitali e uso disinvolto delle tecnologie generative, le organizzazioni del nostro Paese si trovano esposte a violazioni sempre più gravi, con effetti economici e reputazionali ormai impossibili da ignorare. Ecco i "rimedi"
L'articolo Insider, AI e crescita dei dati: la tempesta perfetta che mette a rischio la sicurezza aziendale proviene da...
La nuova raccomandazione del Radio Spectrum Policy Group contribuisce a definire il ruolo delle reti mobili e del Wi-Fi nella futura connettività europea. Antonio Capone a CorCom: “Fondamentale che la decisione sia parte di una visione strategica più ampia”
L'articolo Banda 6 GHz alta, l’Rspg orienta l’Europa verso l’assegnazione al mobile proviene da CorCom.
Il rapporto I-Com Energ-IA fotografa un mercato globale da 441 miliardi di euro, con capacità installata prevista a 226 GW entro la fine del decennio. In Italia, il comparto potrebbe raggiungere 10 miliardi di euro, mentre l’AI arriverà a 28 miliardi, spingendo innovazione e sostenibilità
L'articolo Data center, esplodono i consumi elettrici: +127% entro il 2030 con l’intelligenza artificiale proviene da...
Il Consiglio europeo approva il regolamento che armonizza l’ammissibilità delle denunce e fissa tempi certi: indagini entro 15 mesi, 12 per i casi semplici. Ecco le novità
L'articolo Gdpr, basta attese sui reclami transfrontalieri: l’Ue introduce tempi certi e regole uguali per tutti proviene da CorCom.
L'associazione elabora un "piano" in occasione della Cop30 per spingere per un cambio di passo: integrare il digitale in ogni settore, dall’energia alla tutela della natura, per passare da promesse e pilot a politiche concrete capaci di raggiungere davvero le comunità
L'articolo Dati, reti, innovazione: la ricetta GSMA per far fare al mondo il “salto climatico” proviene da CorCom...
Secondo lo studio Omdia il 41% dei Communication Service Provider indica l’automazione intelligente come leva per trasformare la gestione infrastrutturale, l’esperienza degli utenti finali e i modelli operativi degli operatori Tlc. Cambio di passo sia per il front-end sia per i processi core
L'articolo Reti autonome, l’Agentic AI sarà il “cervello” dei network proviene da CorCom.