News dai siti di ingegneria

Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).

Categoria: NewsICT
Dati: 27/11/2025 - 09:00

La filiera europea delle telecomunicazioni vive una profonda ridefinizione: cresce il valore del mercato, entrano nuovi player tecnologici, aumentano le pressioni globali e pesano le asimmetrie regolatorie. L’Osservatorio 5G & Connected Digital Industry individua tre traiettorie al 2040: consolidamento, piattaforme condivise e maggiore autonomia tecnologica.

L'articolo Ecosistema Tlc europeo: trasformazioni, criticità e nuovi scenari 2025–2040...

Categoria: NewsICT
Dati: 27/11/2025 - 09:00

Dal presidio della safety ai droni cargo, passando per architetture ibride e co-progettazione tra IT, OT e reparti operativi: Susanna Jean (Tim Enterprise) spiega perché le imprese chiedono soluzioni su misura e standard di sicurezza più avanzati

L'articolo Reti private, l’industria cambia passo: sicurezza, 5G e sperimentazione guidano gli investimenti proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 26/11/2025 - 16:29

Accordo decennale per una soluzione multi-cloud ibrida distribuita che modernizzerà i data center del Department of War e fornirà servizi di intelligenza per le forze sul campo in tutto il mondo

L'articolo Hpe, contratto da 930 milioni per il cloud sovrano e l’AI per le operazioni militari Usa proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 26/11/2025 - 15:38

Il tasso di crescita stimato per le reti di distribuzione di contenuti mobili è del 35,4% dal 2026; il valore era di "appena" 28,3 miliardi nel 2024. Il traino sono il consumo di dati e la richiesta di esperienze senza compromessi da parte degli utenti. Ma resta la sfida cybersicurezza; il game changer sarà l'AI

L'articolo Content delivery network, mobile in volata: mercato da 236,7 miliardi entro il 2032 proviene da...

Categoria: NewsICT
Dati: 26/11/2025 - 14:23

Per il gruppo tedesco questi dispositivi costituiscono il primo livello infrastrutturale della rete, e per questo vanno considerati parte integrante di una strategia di sovranità digitale europea. Venturi, head of Telco and B2B : “L'obiettivo è replicare le performance ottenute in Germania, dove deteniamo una quota di mercato pari al 51%”

L'articolo Router, Fritz! punta sul “Made in Europe” per conquistare il mercato italiano proviene...

Categoria: NewsICT
Dati: 26/11/2025 - 14:04

Accordo quinquennale tra Nokia e Telefonica per accelerare l’espansione della rete di quinta generazione e garantire maggiore automazione sostenibilità ed efficienza

L'articolo 5G, Cloud Ran e AI: la Germania “laboratorio” europeo proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 26/11/2025 - 13:57

Il programma AI Telco Troubleshooting Challenge, sostenuto da Etsi, Gsma, Ieee GenAINet, Itu e Tm Forum, invita gli operatori Tlc, i ricercatori nel campo dell'intelligenza artificiale e le startup a presentare modelli linguistici avanzati in grado di eseguire analisi delle cause profonde dei disservizi sulle infrastrutture. Le candidature possono essere presentate dal 28 novembre

L'articolo Guasti di rete, via al contest per proporre soluzioni basate sull’...

Categoria: NewsICT
Dati: 26/11/2025 - 13:49

La società conferma una performance robusta tra giugno e settembre 2025, rafforza la propria capacità finanziaria e accelera la copertura in fibra ottica sul territorio nazionale, anticipando alcuni obiettivi strategici

L'articolo FiberCop, conti in miglioramento: accelera il rollout Ftth proviene da CorCom.

Categoria: NewsICT
Dati: 26/11/2025 - 13:26

Entro il 2030 Abi Research stima 1,4 miliardi di dispositivi attivi e vede nuove opportunità di business per le telco su servizi di prossimità e reti private, ma avverte: senza regole comuni e standard condivisi il rischio è una crescita frenata da frammentazione e incompatibilità

L'articolo Il telefono diventa chiave, badge e portafoglio: la nuova banda ultralarga entra negli smartphone proviene da...

Categoria: NewsICT
Dati: 26/11/2025 - 13:07

Secondo l'associazione la frammentazione delle regole sulla sicurezza delle reti tra i diversi Paesi fa esplodere i costi di compliance, rallenta investimenti su 5G e futuro 6G e indebolisce la resilienza delle infrastrutture digitali. La soluzione? Standard condivisi e un coordinamento globale per evitare nuove vulnerabilità sistemiche

L'articolo Cybersecurity, allarme Gsma: “La giungla di norme aumenta le vulnerabilità” proviene da...

Pagine

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12