•  
  • 1 di 240
  • >
La prossima riunione della Commissione Giovani si terrà presso la sede dell’Ordine MERCOLEDI' 22 GENNAIO 2025 alle ore 18:00
DM 1 settembre 2021 recante “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo...
Società Alba Costruzioni SCPA - manifestazione d'interesse per incarico di tecnico di cantiere nel regionale 
Comune di Milano - pubblicato bando di concorso per due posti da Istruttore Direttivo dei Servizi Tecnici - Urbanista
Linee guida emanate dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero dell’Interno, per la progettazione, realizzazione e l’eser...
Si comunica che, a seguito dell’entrata in vigore dal prossimo 1° Gennaio 2025 ,delle nuove Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale – Testo Unico...
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario ha l'obiettivo di fornire gli elementi minimi necessari alla progettazione di strutture in terra rinforzata,interventi rivolti alla mitigazione del rischio idrogeologico.

Saranno discusse le problematiche relative all'argomento e allo statoi dell'arte sulle tecniche d'intervento, con presentazione di case histories, sofwares su materiali e metodi esecutivi.

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che esplora la fabbricazione dei giunti tubolari in acciaio tramite la tecnologia del taglio laser. Si focalizza su come il taglio laser possa migliorare la qualità e la velocitànella fabbricazione dei giunti tubolari in acciaio, riducendo al contempo i costi e l’impatto ambientale

L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.    

 

 

 

L'Ordine Ingegneri Perugia, in collaborazione con la Rete delle Professioni Tecniche, partecipa al Convegno sulla legge 105/2024 di conversione del decreto-legge 69/2024, più conosciuto come “Decreto Salva Casa 2024“, contienente importanti misure di semplificazione per favorire la regolarizzazione delle “lievi difformità edilizie” e la sanatoria edilizia di molti interventi di trasformazione interna eseguiti senza titolo.

 

L’incontro ha l’obiettivo di fornire al progettista informazioni sul calcestruzzo, materiale principe per la realizzazione di strutture moderne: dai pavimenti industriali ai solai per edifici di grande luce.

Una nuova interpretazione degli elementi strutturali attraverso l’utilizzo della tecnologia della post-tensione.

L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.    

 

 

 

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Tinti Nando
Ritratto di Sorbi Nicola
Ritratto di Proietti Quintilio
Ritratto di Castori Giulio
Ritratto di Baiocco Leonardo
Ritratto di Bachilli Roberto
Ritratto di Pellegrini Simone
Ritratto di Spigarelli Gabriele
Ritratto di Guastaveglia Alessio
Ritratto di Baccarelli Gabriele
Ritratto di Rossi Matteo
Ritratto di Pelliccia Lorenzo
Ritratto di Sabatini Niccolò
Ritratto di Leonardi Luca
Ritratto di Pappagallo Vincenzo
Ritratto di Simonetti Simona
Ritratto di Tomassini Danilo
Ritratto di Cianchetti Daniele
Ritratto di Tosti Marco
Ritratto di Magnini Danilo
Ritratto di Ciotti Antonella
Ritratto di De Luca Francesco
Ritratto di Stranieri Emilio
Ritratto di Ierimonti Laura
Ritratto di Cacace GianSimone
Ritratto di Gifuni Gaia
Ritratto di Piselli Cristina
Ritratto di Posti Andrea

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12