News Offerta formativa
L'Ordine Ingegneri Perugia organizza , in collaborazione con INU, Istituto Nazionale di Urbanistica questo Convegno che si inserisce nella Rassegna Urbanistica Regionale "L'Umbria nelle transizioni. Città, territori e paesaggi" - RUR Umbria 2023 e le tematiche salienti del convegno, nel quadro delle transizioni che riguardano le azioni sulla prevenzione dai rischi territoriali, le Aree interne della Regione, il sistema delle reti verdi e blu, il sistema delle energie rinnovabili nonché, la definizione di azioni di sviluppo locale, ancorate sulle tematiche appena richiamate, non possono prescindere dall'analisi delle fragilità dei territori, dalle identità locali, dalle caratteristiche ambientali e naturalistiche che caratterizzano il territorio regionale.
L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno in cui, partendo dal presupposto che il panorama della gestione dei rifiuti in Italia è ampio e variegato e le continue novità legislative in materia dissuadono dall’ approfondimento di temi nodali, ci si pone l’obiettivo di tracciare un paradigma di riflessione e di sapere comune e articolato tra chi controlla e chi subisce la relativa azione.
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura, organizzano una visita tecnica che ha l’obiettivo di offrire agli iscritti la possibilità di visitare La Biennale di Architettura di Venezia 2023. La Biennale nasce nel 1895 ed è considerata tra le istituzioni culturali più note e prestigiose al mondo. All’avanguardia nella ricerca e nella diffusione delle nuove tendenze artistiche contemporanee, La Biennale di Venezia organizza in tutti i suoi Settori - Arte (1895), Architettura (1980), Cinema (1932), Danza (1999), Musica (1930), Teatro (1934) - attività espositive, performative, di ricerca e formazione.
