La Fondazione Ordine Ingegneri, in coerenza a quanto previsto nel proprio Statuto e d'intesa con l’Ordine Ingegneri, invita i giovani ingegneri neolaureati abilitati all'esercizio della professione a presentare domanda per l’assegnazione di n° 3...
News Offerta formativa
L'Ordine Ingegneri organizza questo incontro che ha l’obiettivo di presentare politiche volte a garantire l'inclusione e l'accessibilità dell'ambiente costruito.
L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano questo incontro che ha l’obiettivo di affrontare tematiche relative alla prevenzione sismica, all’impiego delle tecnologie e dei materiali innovativi in composito in conformità alle normative vigenti. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR e sarà gratuito per tutti i partecipanti.
L'Ordine Ingegneri, di concerto con la Fondazione organizzano questo Corso che si propone di illustrare i principali obblighi introdotti dai CAM, criteri ambientali minimi come previsti dal punto 2.4.11 del decreto 23 giugno 2022, nel campo dell’isolamento acustico . Sarà inoltre esaminata la qualità acustica degli ambienti interni , come prevista dalla nuova norma UNI 11532-2.
Il corso è aperto a tutti i Tecnici Competenti in Acustica iscritti all’elenco nazionale ENTECA. Riconosciute n. 6 ore di aggiornamento professionale per Tecnici Competenti in Acustica ai sensi del D.Lgs. 42/2017, All. 1, punto 2.
L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano il Seminario sulla deontologia e l'etica professionale dell'ingegnere che, come previsto dal Regolamento del CNI, è obbligatorio per i neo iscritti. I crediti conferiti al momento della prima iscrizione ad un Albo comprendono, infatti, 5 CFP sull'etica e deontologia professionale da conseguire obbligatoriamente entro il primo anno solare successivo a quello di iscrizione.
