Circolare CNI 106/XX contenente le modalità per la presentazione dell’Autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel 2023 (art. 5.2 Testo Unico 2018),...

1 di 1
  •  
  • 1 di 206
  • >
La Commissione Pianificazione Architettura e Paesaggio dell'Ordine Ingegneri Perugia organizza una visita alla città di Rotterdam con possibilità di visita libera a L'Aia e Am...
Circolare CNI 106/XX contenente le modalità per la presentazione dell’Autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel...
L’azienda ElettroTLC s.r.l. di Massa Martana ricerca Laureato in Ingegneria Meccanica.
Il Comune di San Casciano dei Bagni ha indetto un un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unità di personale dell’Are...
Presentazione dei lavori di recupero del Teatro Turreno che si terrà a Perugia presso il Palazzo dei Priori (Sala dei Notari) mercoledì 13 dicembre p.v. alle ore 16,00.  
Evento gratuito di Legislazione Tecnica - Area Appalti e Lavori Pubblici, Perugia 6 dicembre p.v. dalle ore  15.00 alle ore 19.00 presso Hotel Posta Donini 1579, via Deruta, 4...
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia, in collaborazione con Istituto Nazionale di Urbanistica, partecipa alla quarta e ultima tappa della RUR Umbria 2023 che si caratterizza per la contemporanea Esposizione di piani, progetti e programmi e perun Convegno conclusivo. Entrambe le iniziative hanno lo scopo di restituire lo stato della elaborazione regionale nel contesto nazionale in materia di pianificazione e delineare spunti di riflessione sull’avvio della nuova stagione di programmazione Europea, nazionale e regionale. 

L’esposizione sarà organizzata per Aree tematiche, ricalcando le tematiche affrontate nell’ambito dell’intero percorso, e saranno chiamati ad esporre tutti i soggetti, pubblici e privati, che a vario titolo concorrono alla
definizione e attuazione di politiche per il territorio e per le città.

Il Convegno vuole essere un momento sia di avvio e inaugurazione della mostra, sia di discutssione del possibile ruolo della pianificazione al fine di perseguire la sostenibilità dello sviluppo.

 

L'Ordine Ingegneri Perugia, in collaborazione con Istituto Nazionale di Urbanistica, partecipa alla quarta e ultima tappa della RUR Umbria 2023 che si caratterizza per la contemporanea Esposizione di piani, progetti e programmi e per due Convegni conclusivi. Entrambe le iniziative hanno lo scopo di restituire lo stato della elaborazione regionale nel contesto nazionale in materia di pianificazione e delineare spunti di riflessione sull’avvio della nuova stagione di programmazione Europea, nazionale e regionale. 

L’esposizione sarà organizzata per Aree tematiche, ricalcando le tematiche affrontate nell’ambito dell’intero percorso, e saranno chiamati ad esporre tutti i soggetti, pubblici e privati, che a vario titolo concorrono alla
definizione e attuazione di politiche per il territorio e per le città.

Il Convegno vuole essere un momento sia dI riflessione sulla attualità e necessità della pianificazione per la rigenerazione urbana e la sostenibilità; sia di discussione del ruolo e del contributo della ricerca per praticare una migliore pianificazione. La tavola rotonda finale offrirà una riflessione su: Prospettive tra sviluppo sostenibile, rigenerazione e pianificazione in Umbria.

La Sezione INU Umbria intende alla conclusione della Rassegna “consegnare” un documento di intenti basato su pochi punti programmatici che INU Umbria ritiene prioritari per le prossime attività di governo
del territorio.
 

 

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che presenterà lo sviluppo prototipale e le applicazioni pilota di tecnologie integrate per il rinforzo e il monitoraggio strutturale, con l’impiego di materiali compositi e sensori a fibre ottiche. Saranno anche illustrati gli approcci di progettazione e le metodologie di messa in opera, con esempi ed esperienze maturate nella ricostruzione post-sisma 2016.

 L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.    Lo Sponsor metterà a disposizione un autobus per lo spostamento che partirà da Perugia, parcheggio Borgonovo, con sosta a Foligno, Piazza Martiri delle Foibe. L'utilizzo del mezzo per lo spostamento va segnalato nelle note, all'atto dell'Iscrizione. 

 

 

 

L'Ordine degli Ingegneri e la Commissione Acustica e Meccanica dell'Ordine, organizzano questo seminario che analizza la legislazione europea e nazionale nel settore degli apparecchi di sollevamento con particolare riferimento alla Direttiva Macchine e Ascensori e il ruolo dell’UNI e del CEN.

 

 

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Zuccaccia Cristina
Ritratto di Pennetti Pennella Anna
Ritratto di Pauselli Giacomo
Ritratto di Cristallini Luca
Ritratto di Girolmetti Giacomo
Ritratto di Minelli Simone
Ritratto di Tancetti Filippo
Ritratto di Calderini Stefano
Ritratto di Bastianoni Gianluca
Ritratto di Peppucci Marco
Ritratto di Pasqualoni Davide
Ritratto di Paolucci Luca
Ritratto di Piselli Cristina
Ritratto di Aluigi Riccardo
Ritratto di Valentini Costanza
Ritratto di Cesarini Carlo
Ritratto di Matteucci Massimiliano
Ritratto di Ciurnella Andrea
Ritratto di Damiani Alessio
Ritratto di Angelucci Angela
Ritratto di Landi Giulio
Ritratto di Ubertini Filippo
Ritratto di Picchiarelli Marco
Ritratto di Pompili Davide
Ritratto di Ferretti Andrea
Ritratto di Ercolani Luca
Ritratto di Belardi Paolo
Ritratto di Locchi Leonardo

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12