Circolare CNI 106/XX contenente le modalità per la presentazione dell’Autocertificazione dell’Aggiornamento informale legato all’attività professionale dimostrabile svolta nel 2023 (art. 5.2 Testo Unico 2018),...
News Offerta formativa
L'Ordine Ingegneri Perugia, in collaborazione con Istituto Nazionale di Urbanistica, partecipa alla quarta e ultima tappa della RUR Umbria 2023 che si caratterizza per la contemporanea Esposizione di piani, progetti e programmi e perun Convegno conclusivo. Entrambe le iniziative hanno lo scopo di restituire lo stato della elaborazione regionale nel contesto nazionale in materia di pianificazione e delineare spunti di riflessione sull’avvio della nuova stagione di programmazione Europea, nazionale e regionale.
Il Convegno vuole essere un momento sia di avvio e inaugurazione della mostra, sia di discutssione del possibile ruolo della pianificazione al fine di perseguire la sostenibilità dello sviluppo.
L'Ordine Ingegneri Perugia, in collaborazione con Istituto Nazionale di Urbanistica, partecipa alla quarta e ultima tappa della RUR Umbria 2023 che si caratterizza per la contemporanea Esposizione di piani, progetti e programmi e per due Convegni conclusivi. Entrambe le iniziative hanno lo scopo di restituire lo stato della elaborazione regionale nel contesto nazionale in materia di pianificazione e delineare spunti di riflessione sull’avvio della nuova stagione di programmazione Europea, nazionale e regionale.
Il Convegno vuole essere un momento sia dI riflessione sulla attualità e necessità della pianificazione per la rigenerazione urbana e la sostenibilità; sia di discussione del ruolo e del contributo della ricerca per praticare una migliore pianificazione. La tavola rotonda finale offrirà una riflessione su: Prospettive tra sviluppo sostenibile, rigenerazione e pianificazione in Umbria.
L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che presenterà lo sviluppo prototipale e le applicazioni pilota di tecnologie integrate per il rinforzo e il monitoraggio strutturale, con l’impiego di materiali compositi e sensori a fibre ottiche. Saranno anche illustrati gli approcci di progettazione e le metodologie di messa in opera, con esempi ed esperienze maturate nella ricostruzione post-sisma 2016.
L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR e sarà gratuito per tutti i partecipanti. Lo Sponsor metterà a disposizione un autobus per lo spostamento che partirà da Perugia, parcheggio Borgonovo, con sosta a Foligno, Piazza Martiri delle Foibe. L'utilizzo del mezzo per lo spostamento va segnalato nelle note, all'atto dell'Iscrizione.
L'Ordine degli Ingegneri e la Commissione Acustica e Meccanica dell'Ordine, organizzano questo seminario che analizza la legislazione europea e nazionale nel settore degli apparecchi di sollevamento con particolare riferimento alla Direttiva Macchine e Ascensori e il ruolo dell’UNI e del CEN.
