Giornate Fabre “La ricerca scientifica al servizio delle infrastrutture” che si terranno all’auditorium di San Francesco al Prato nei giorni 12 e 13 febbraio 2025 a Perugia

1 di 1
  •  
  • 1 di 242
  • >
Società Arezzo Casa S.p.A. - Elenco Tecnici Progettisti e assimilati
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri organizza la "Giornata della Libera Professione", che si terrà il prossimo giovedì 6 febbraio 2025, presso il Centro Congressi Roma Even...
Si invitano tutti gli iscritti a verificare nel sito www.mying.it la corretta attribuzione della partecipazione a Corsi/Seminari/Convegni/Visite Tecniche entro e non oltre 6 m...
Unione dei Comuni Valdichiana Senese - Bando pubblico per la nomina dei membri della Commissione per il Paesaggio in forma Associata.
L'Ordine degli Ingegnei della provincia di Ancona organizza in collaborazione con il Sole 24 ore il seminario "Dagli studi professionali agli uffici tecnici: le sanatorie del...
Iniziativa Minimetrò-ACI Perugia sulla mobilità sostenibile e aggiornarti sulle nuove norme del codice della strada che si svolgerà mercoledì 29 gennaio 2025 dalle ore 10:00 a...
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L’incontro ha l’obiettivo di fornire al progettista informazioni sul calcestruzzo, materiale principe per la realizzazione di strutture moderne: dai pavimenti industriali ai solai per edifici di grande luce.

Una nuova interpretazione degli elementi strutturali attraverso l’utilizzo della tecnologia della post-tensione.

L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.    

 

 

 

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa all'ottava edizione dell'EcoForum Regionale sull'economia circolare dei rifiuti, promosso da Legambiente Umbria; annuale appuntamento per fare il punto sullo stato dell'arte e tracciare sviluppi e scenari futuri nell'ambito della gestione dei rifiuti. 

L'ottava edizione del forum umbro, derivato dall’omonimo appuntamento nazionale di Legambiente, mira, come sempre, a porre in evidenza le criticità e le buone pratiche relative alla gestione dei rifiuti urbani e rappresenta un momento di analisi e di confronto aperto a tutti i portatori di interesse.

 

 

L' Ordine Ingegneri, di concerto con la Fondazione, è in procinto di organizzare a partire da gennaio 2025, un Corso Base di Specializzazione in Prevenzione Incendi di 120 ore, ai sensi dell'art.4  DM 5 Agosto 2011 e ss. mm.

Le modalità di svolgimento delle lezioni del corso sono miste, alcune in presenza, presso CESF, Via Tuzi 11 (Scuola Edile), altre on line, mediante piattaforma Goto Meeting, per un totale di 32 incontri complessivi come riportato nel calendario allegato.

Si precisa che la frequenza al corso è obbligatoria; ai fini dell’esame finale, è ammessa una percentuale massima di assenze pari al 10% del monte ore complessivo. Non sarà possibile recuperare le ore di assenza mediante lezioni integrative.

L' esame finale sarà svolto al termine del corso e consisterà in un test di apprendimento e un successivo colloquio orale; ai partecipanti che avranno frequentato con regolarità il Corso e che avranno superato la prova finale, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione valido ai fini dell’Abilitazione in Prevenzione Incendi ela succesiva richiesta di ammissione negli elenchi del Ministero dell'Interno.

Inoltre, ai soli Ingegneri iscritti (anche ad altro Ordine), verranno attribuiti i relativi CFP ai fini della Formazione Continua ex art. 7 DPR 137/12 quale attività di formazione svolta mediante “Apprendimento non formale” (come previsto nell’Allegato A del Regolamento adottato dal CNI il 21/06/2013).

Si precisa che sia le visite tecniche presso attività soggette ai controlli di P.I. individuate in collaborazione con il Comando VV.F di Perugia che l'esame finale saranno svolti in presenza." 

 

 

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Tacconi Giampaolo
Ritratto di Menghini Fabrizio
Ritratto di Mennini Marco
Ritratto di Gabrielli Roberto
Ritratto di Vani Yuri
Ritratto di Fastellini Danilo
Ritratto di Moramarco Tommaso
Ritratto di Nicoletti Alberto
Ritratto di Pierini Gianluca
Ritratto di Valigi Claudia
Ritratto di Dionigi Luca
Ritratto di Cifrodelli Marco
Ritratto di Raus Tommaso
Ritratto di Locchi Leonardo
Ritratto di Ricci Claudio
Ritratto di Ghersi Aurelio
Ritratto di Palazzoli Alessandro
Ritratto di Luchetti Marco
Ritratto di Guastaveglia Alessio
Ritratto di Sabatini Massimiliano
Ritratto di Palazzoli Massimo
Ritratto di Mencacci Marco
Ritratto di Cherubini Marco
Ritratto di Tomassetti Luca
Ritratto di Rossi Matteo
Ritratto di Bernabei Riccardo
Ritratto di Sorbi Nicola
Ritratto di Baldaccini Giorgio

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12