Messaggio di avvertimento

L'inoltro della domanda di partecipazione è in questo momento non attiva.

Corso/Evento

IL BENESSERE E LA SALUBRITA' AMBIENTALE DELLE ABITAZIONI TRAMITE LA PROGETTAZIONE E LA COSTRUZIONE SOSTENIBILE

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione propongono questo seminario che offre una riflessione sulla riqualificazione ed impermeabilizzazione di interrati e murature umide e sulla bioedilizia in legno. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.  

 

PROGRAMMA 

ore 14:30 - 18:30 Interventi

Riqualificazione ed impermeabilizzazione di interrati e murature umide

- Conseguenze delle falde nelle strutture interrate

- Impermeabilizzazione di strutture interrate di nuova costruzione: normative e metodi di intervento

- Recupero di locali interrati esistenti soggetti ad infiltrazioni

- Case history su casi pratici

- Sistemi innovativi per la salubrità degli ambienti interni mediante protezione al gas radon

- Cenni sul risanamento di murature soggette a risalita capillare di umidità

Bioedilizia in legno

- Xlam e sicurezza strutturale

- Resistenza al fuoco e agli agenti atmosferici

- Velocità realizzativa, precisione tecnica e innovazione

- Flessibilità progettuale, ricerca, design e sviluppo

- Salubrità, sostenibilità ambientale, armonia dove vivere

- Efficienza energetica, comfort termico e isolamento acustico

- Efficienza e garanzie impianti

Dibattito finale e conclusioni

Relatori:  Ing. Roberto di Biase _Tecnico Volteco

                 P.I Andrea Chierico - Project Manager Eratrade srl

 INFORMAZIONI 

Luogo di svolgimento: Legnomar Hub Design Space

Costo per la partecipazione:   00,00 (IVA esente ai sensi dell'art. 10 DPR 633/72).  

CFP riconosciuti: 4.

Note:  I CFP  verranno riconosciuti solo a coloro che avranno frequentato per intero l'evento formativo, rispettando gli orari prefissati..

 ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE 

Numero massimo dei partecipanti: 80 

Periodo per inoltrare domanda di partecipazione: da 19/11/2025 ore 11:00 al 03/12/2025 ore 10:00

Modalità iscrizione:  solo attraverso la seguente paginaDi seguito verrà visualizzato il modulo per inoltrare la domanda di partecipazione solo durante il suddetto periodo.

Per inoltrare la domanda occorre aver effettuato l'accesso al sito utilizzando le proprie credenziali (codice fiscale e password).

  • Tutti gli ingegneri iscritti all'Albo dell'Ordine di Perugia sono già automaticamente registrati al sito. Per il primo accesso pertanto non occorre effettuare la procedura di registrazione al sito bensì procedere al solo recupero password:
  • Gli ingegneri iscritti ad altro Ordine territoriale devono effettuare la procedura di registrazione al sito: CLICCA QUI
  • L'ordine progressivo di tutte le domande di partecipazione ricevute è consultabile in ogni momento al link: Classifica provvisoria

     

     

     

    Allegati/Materiale didattico: 

    Data e ora evento: 

    04/12/2025 - da 14:30 a 18:30

    Resp. scientifico: 

    Tipologia: 

    • Seminario

    Settori di interesse: 

    Stato: 

    Chiuso
    Condividi

    Contatta l'Ordine

    Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
    Via Campo di Marte, 9
    06124 Perugia
    Codice Fiscale: 80017570542
    Tel: +39 075 500 12 00
    Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
    PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

    Orari della Segreteria

    Lunedì: 11 - 13
    Martedì: 16 - 18
    Mercoledì: 11 - 13
    Giovedì: 11 - 13
    Venerdì: 11 - 13

    La Fondazione

    Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
    Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
    Codice Fiscale: 
    94139270543
    Partita IVA: 03273070544
    Tel: +39 075 501 02 56
    Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
    PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

    ORARI DELLA FONDAZIONE

    LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12