CANTIERI APERTI PER I BENI CULTURALI IN UMBRIA

L'Ordine Ingegneri Perugia organizza unitamente alla Regione Umbria un Convegno dedicato ai cantieri per i beni culturali in Umbria, interventi che comprendono diverse tipologie , come ad esempio il restauro di edifici storici, ma anche la protezione e il recupero di siti archeologici.
PROGRAMMA
ore 9:00 - Registrazione dei partecipanti
ore 9:45 - Saluti istituzionali
ore 10:15 - Introduce e modera
Paolo Gattini - Regione Umbria - Dirigente Servizio Opere Pubbliche
ore 10:35 - Salvaguardia e custodia degli edifici monumentali
Massimo Mariani - Presidente Centro Studi Sisto Mastrodicasa
ore 10:55 - Il sistema dei depositi dei beni culturali in Umbria
Una sfida per il futuro
Giovanni Luca Delogu - Direttore Deposito d Santo Chiodo
ore 11:15 - Nuovo ampliamento del Deposito di Santo Chiodo Data Room
Andrea Amantini - Regione Umbria - Direttore dei lavori
ore 11:35 - Il riuso di un antico opificio per i beni culturali
Bruno Gori - Coordinatore del Gruppo di progettazione
ore 11:55 - L’attuazione degli interventi
Patrizia Macaluso - Regione Umbria - R.U.P. degli interventi
ore 12:15 - Presentazione del libro Il monumento storico e l’archistar - Dramma in tre atti
Cesare Feiffer - Professore Associato della Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Roma
ore 13:00 - Lunch
A seguire è prevista Visita presso il Deposito di Santo Chiodo e il Cantiere dell’Ex Mattatoio
Luogo di svolgimento: SANTO CHIODO - SPOLETO (https://maps.app.goo.gl/wDHLuirVXdQ2y9pP6)
CFP riconosciuti: 3 CFP “Apprendimento non formale - Convegno” .
Note: I CFP verranno riconosciuti, solo a coloro che avranno frequentato per intero l'evento formativo, rispettando gli orari prefissati.
ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
Numero massimo dei partecipanti: 100
Periodo per inoltrare domanda di partecipazione: l'iscrizione potrà essere effettuata direttamente il giorno dell'evento firmando nel registro presenze all'ingresso della sala e al momento dell'uscita. I CFP saranno attribuiti in funzione dei posti disponibili.
Costo per la partecipazione: gratuito.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno