Questa pagina permette di rimanere aggiornati su nuovi articoli o commenti pubblicati nei principali siti di interesse del settore dell'ingegneria senza doverli visitare manualmente uno a uno (utilizzando lo standard RSS).
I siti fonte sono: www.TuttoIngegnere.it, www.Ingegneri.info, www.A3I.it, www.CorriereComunicazioni.it, www.ICT4Executive.it, www.LegislazioneTecnica.it (limitatamente alle news dell'Umbria).
Intervenendo alla 42esima assemblea dell'Anci il ministro delle Imprese e del made in Italy ha indicato la prossima tappa del progetto di infrastrutturazione nazionale. La nostra rete “una delle più performanti al mondo”. Ma il numero uno dei Fastweb+Vodafone rilancia il tema della gestione dei dati
L'articolo Urso: “Entro il prossimo mese l’ultrabroadband sarà completa al 98%” proviene da ...
Nei Paesi scandinavi l’espansione delle infrastrutture digitali si lega a fonti rinnovabili e strategie lungimiranti. Un riferimento anche per il mercato italiano
L'articolo Data center sostenibili, il modello nordico che ispira l’Europa proviene da CorCom.
Il 61% dei leader IT in Europa occidentale aumenterà la dipendenza da provider nazionali. Gartner: “Serve una strategia autonoma entro il 2030”
L'articolo Sovranità digitale, l’instabilità geopolitica spinge i Cio verso i cloud locali proviene da CorCom.
Ma occorre accelerare gli investimenti in infrastrutture digitali sostenibili e in capacità dati, secondo un report del colosso americano. Che annuncia anche un nuovo hub sovrano a Monaco e lancia un appello ai regolatori europei per la "cloud clarity now"
L'articolo Google: per l’Europa fino a 1.200 miliardi di euro di crescita con AI e cloud proviene da CorCom.
Secondo le previsioni di MarketsandMarkets, il giro d'affari delle soluzioni di intelligenza artificiale applicata all'ambito Internet of Things crescerà nel prossimo quinquennio del 26.1%. A trainare la domanda c'è la necessità delle aziende di promuovere l'automazione e sviluppare piattaforme per la personalizzazione dell'offerta tramite oggetti connessi
L'articolo AIoT, nel 2030 il mercato globale varrà 81 miliardi di dollari proviene da...
Una carta ottimale per l'estero deve operare su circuiti globali come Visa o Mastercard per garantirne l'accettazione universale, e, in termini finanziari, deve offrire commissioni di conversione valuta minime o nulle per evitare costi elevati sui pagamenti e prelievi extra-Euro
L'articolo Le 5 migliori carte per viaggiare all’estero: guida 2026 proviene da CorCom.
Complessivamente, le linee broadband e ultrabroadband sono circa 19,24 milioni. Cala il Dsl contrazione: 864mila linee in meno su base annua. Il consumo di dati aumenta dell'8,4%
L'articolo In Italia Ftth in volata: in un anno 1,26 milioni di accessi in più. A quota 2,5 milioni le linee Fwa proviene da CorCom.
Una ricerca affidata al Politecnico di Milano conferma l’adeguatezza tecnica degli approcci S2S e apre la strada all’integrazione con SDK in un sistema trasparente, interoperabile e verificabile fondato su standard. La dg di Anitec, Letizia Pizzi: "Un sistema di misurazione condiviso rafforza la competitività dell’industria audiovisiva e digitale"
L'articolo Digital media e misurazione dell’audience, Anitec-Assinform supporta il server-to...
La nuova normativa europea entra in vigore con misure per snellire burocrazia e costi di posa di fibra e 5G, favorendo la diffusione della connettività ultraveloce e dei servizi avanzati basati su intelligenza artificiale e cloud nei Paesi membri
L'articolo Gigabit Infrastructure Act al via: ecco le nuove regole per reti più veloci in tutta l’Ue proviene da CorCom.
Protagonisti i nuovi tipi di dispositivi edge - droni, veicoli autonomi, robot industriali, sensori - e indossabili. Le reti dovranno poter mettere a disposizione la loro "spare capacity", ma gli operatori potranno acquisire un vantaggio sul controllo dell'intero stack dell’intelligenza artificiale
L'articolo Dalle reti al calcolo distribuito: il binomio 6G+AI chance di rilancio per le telco proviene da CorCom...