Newsletter n. 15/2025
Formazione Continua - Eventi formativi
ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI STRATEGICI CON MANTENIMENTO DELLE FUNZIONI OPERATIVE IN CORSO D'OPERA - 27 Marzo 2025

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano un seminario tecnico di presentazione dell'intervento di isolamento sismico dell'edificio "Polizia Stradale di Perugia".
PIETRAFITTA: LA CENTRALE, IL PARCO MINERARIO, IL MUSEO PALEONTOLOGICO “LUIGI BOLDRINI” - 28 Marzo 2025

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia organizza questa visita tecnica in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria, su proposta della Commissione “Ambiente, Energia e Impianti”. Detta visita offre agli iscritti la possibilità di ripercorrere la storia della centrale ENEL di Pietrafitta, visitandone gli attuali allestimenti, il parco minerario e il museo paleontologico Luigi Boldrini.
LA NUOVA DIRETTIVA EPDB E SOLUZIONI IMPIANTISTICHE AD ELEVATA EFFICIENZA - 28 Marzo 2025

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano un seminario tecnico di presentazione della nuova direttiva EPBD che richiede soluzioni impiantistiche ad elevata efficienza, largamente supportate dall’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili. Quali tipologie di impianto consentono di raggiungere questi obiettivi? Come si progettano e come si verificano?
L’incontro tecnico, rivolto ai progettisti del settore energetico, ha lo scopo di approfondire queste tematiche focalizzandosi su soluzioni ibride ed in sola pompa di calore per l’elettrificazione dei servizi energetici degli edifici.
VISITA TECNICA TORINO LIONE ARCHITETTURE TRA ITALIA E FRANCIA - 08 Maggio 2025

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia, , in collaborazione con la Commissione Pianificazione e Architettura e con la Fondazione dell’Ordine, organizza una visita tecnica alle città di Torino e Lione che si svolgerà dal 8 al 11 maggio 2025.
Le principali attrazioni a Torino saranno la Pinacoteca Agnelli, la Pista e Complesso del Lingotto, il Grattacielo Intesa SanPaolo, il Museo dell'Automobile, la Nuvola Lavazza, il Nuovo Museo Egizio, a LIONE l’area della Confluence, il Dark Point, il Musée des Confluences, la Cité Internationale.
LIFE IMMAGINE - OFFERTA FORMATIVA - 01 Gennaio 2025
L'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia propone, in modalità FAD Asincrona, la partecipazione al progetto IMAGINE della regione Umbria attraverso percorsi formativi specifici rivolti agli attori che operano nel "sistema" natura 2000 in Umbria, funzionari pubblici, professionisti, associazioni e tutti coloro che sono interessati alle tematiche connesse alla conservazione della Natura.
Comunicazioni Amministrative
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
Si invitano tutti gli iscritti a verificare la corretta attribuzione della partecipazione a Corsi/Seminari/Convegni/Visite Tecniche e a comunicare, a partire dal 30° e fino al 90° giorno dalla data di fine evento, il mancato o errato caricamento dei CFP al soggetto organizzatore. Superati 6 mesi dalla data di fine evento non è più possibile caricare/aggiungere/eliminare partecipanti.
Si ricorda che l'acquisizione dei CFP coincide con la data di fine evento, per gli eventi senza verifica dell’apprendimento e con la data dell’esame finale per gli eventi disciplinati dal superamento di una verifica d'appredimento.
Eventi altri enti
GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2025 - 13 Marzo 2025
Giornata di studio “Paesaggi urbani: conoscenza, salvaguardia, rigenerazione. Dallo studio delle fonti d’archivio alle azioni di pianificazione” organizzato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria e la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria che si terrà giovedì 13 marzo dalle ore 9:00 alle ore 16:30, Corso Garibaldi 185, Perugia.
Circolari CNI
CIRC. CNI 263 - CONVEGNO " ECOSISTEMA DIGITALE DELLE OPERE PUBBLICHE" - 11 Marzo 2025
Consiglio Nazionale degli Ingegneri organizza l’evento “Ecosistema digitale delle opere pubbliche” in collaborazione con CONSIP e ASSORU che si terrà martedì 11 marzo 2025 con partecipazione sia in presenza che a distanza.