Newsletter n. 42/24
Formazione Continua - Eventi formativi
CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN P.I. IN ATTUAZIONE ALL'ART. 4 DEL D.M. 05/08/2011 e s.m.i.

L' Ordine Ingegneri, di concerto con la Fondazione, è in procinto di organizzare a partire da settembre 2024, un Corso Base di Specializzazione in Prevenzione Incendi di 120 ore, ai sensi dell'art.4 DM 5 Agosto 2011 e ss. mm. ii.
Le modalità di svolgimento delle lezioni del corso sono miste, alcune in presenza, presso sede dell’Ordine di Perugia (o altra sede da definire sempre nel comune di Perugia), altre on line, mediante piattaforma Goto Meeting, per un totale di 32 incontri complessivi come riportato nel calendario allegato.
Si precisa che la frequenza al corso è obbligatoria; ai fini dell’esame finale, è ammessa una percentuale massima di assenze pari al 10% del monte ore complessivo. Non sarà possibile recuperare le ore di assenza mediante lezioni integrative.
L' esame finale sarà svolto al termine del corso e consisterà in un test di apprendimento e un successivo colloquio orale; ai partecipanti che avranno frequentato con regolarità il Corso e che avranno superato la prova finale, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione valido ai fini dell’Abilitazione in Prevenzione Incendi ela succesiva richiesta di ammissione negli elenchi del Ministero dell'Interno.
Inoltre, ai soli Ingegneri iscritti (anche ad altro Ordine), verranno attribuiti i relativi CFP ai fini della Formazione Continua ex art. 7 DPR 137/12 quale attività di formazione svolta mediante “Apprendimento non formale” (come previsto nell’Allegato A del Regolamento adottato dal CNI il 21/06/2013).
Si precisa che sia le visite tecniche presso attività soggette ai controlli di P.I. individuate in collaborazione con il Comando VV.F di Perugia che l'esame finale saranno svolti in presenza."
SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA PROTEZIONE SISMICA E IL MONITORAGGIO DI STRUTTURE IN MURATURA - 21 Giugno 2024

Il seminario ha l’obiettivo di illustrare alcune casistiche di crolli e dissesti in recenti terremoti riguardanti edifici in muratura con pareti soggette al fenomeno del ribaltamento fuori piano (rocking).Verranno presentate soluzioni di rinforzo sismico di edifici in muratura del tipo tirante dissipativo (in accordo con la normativa europea UNI EN 15129) per il controllo dei moti fuori piano ed il monitoraggio strutturale.
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELL'INVOLUCRO EDILIZIO: DALLA FONDAZIONE ALLA COPERTURA - 26 Giugno 2024

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che ha l'obiettivo di approfondire le criticità che si riscontrano nella riqualificazione energetica degli involucri edilizi degli edifici anche nel rispetto della normativa vigente. L’evento oltre a mostrare gli aspetti teorici, prevede una illustrazione pratica della posa di un cappotto termico. Evento offerto dallo Sponsor, gratuito per i partecipanti.
Eventi altri enti
SEMINARIO "PROGETTAZIONE ANTINCENDIO DI UN'ATTIVITA' SCOLASTICA: UTILIZZO CONSAPEVOLE DELLE SOLUZIONI ALTERNATIVE - Un caso studio dei quaderni INAIL_VVF_CNI - 21 Giugno 2024
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Terni organizza il seminario "PROGETTAZIONE ANTINCENDIO DI UN'ATTIVITA' SCOLASTICA: UTILIZZO CONSAPEVOLE DELLE SOLUZIONI ALTERNATIVE Un caso studio dei quaderni INAIL_VVF_CNI" che si terrà a Terni in data 21/06/2024.
Evento valido ai fini del riconoscimento di n. 4 ore di Aggiornamento Professionale in materia di Prevenzione Incendi (Art. 7 del D.M. 05/08/2011) non ripetibili.
Vita dell'Ordine
COMMISSIONE INTERORDINE “ATTIVITÀ ESTRATTIVE" - 26 Giugno 2024
Commissione interordine attività estrattive - Prima convocazione 26 giugno 2024 ore 18.00 presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia in via Campo di Marte, 9.