Newsletter n. 5/2023
Formazione Continua - Eventi formativi
La sicurezza dell’ambiente costruito attraverso soluzioni resilienti contro i disastri a lenta (SLOD) e improvvisa occorrenza (SUOD).(FAD COVID19) - 03 Febbraio 2023

Seminario di presentazione del Progetto BE S2ECURe, progetto di ricerca di interesse nazionale finanziato dal bando PRIN2017 (Università Politecnica della Marche, Politecnico di Bari, Politecnico di Milano, Università La Sapienza di Roma e Università di Perugia) - Il comportamento degli utenti in caso di disastri: modelli, simulazioni, proattività.
CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI -MODIFICHE ALLA REAZIONE AL FUOCO E DOCUMENTAZIONE NEI PROCEDIMENTI DI P.I. (Fad Covid19) - 03 Febbraio 2023

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso di 8 ore , valido come Aggiornamento Antincendio, che ha l'obiettivo di presentare le modifiche alla reazione al fuoco e i principali documenti da produrre nei procedimenti di Prevenzione Incendi.
L'evento sarà realizzato in FAD, come indicato nella circolare DCPREV n. 4378 del 24/03/2022 del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che rinnova le linee guida per l'erogazione della formazione ed aggiornamento dei professionisti antincendio in "modalità FAD" contenute nella circolare DCPREV n. 4071 cel 18/03/2021.
Il Corso verrà attivato al raggiungimento di minimo 25 partecipanti. In caso di mancato raggiungimento verrà valutato lo spostamento della data d'inizio.
COMUNITA' ENERGETICHE: OPPORTUNITA' REALE O PURA PROPAGANDA - 03 Febbraio 2023

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che, Il seminario ha come contenuti la presentazione di tutta la legislatura tecnica vigente per la costituzione di CER e Autoconsumo collettivo; le linee guida del GSE e ARERA per la progettazione secondo il Decreto 199/2022 nonché la consultazione pubblica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica avviata il 28 novembre 2022 fino al 12 dicembre 2022 in attesa dell’uscita dei decreti attuativi ministeriali e di ARERA. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR e sarà gratuito per tutti i partecipanti.
MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI EVENTI FORMATIVI SU SPECIFICHE TEMATICHE
La Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Perugia desidera sottoporre agli iscritti la presente indagine per verificare le esigenze formative e valutare la necessità di organizzare eventi su tematiche differenti da quelle trattate, nonché verificare la qualità e le criticità riscontrate dagli iscritti agli eventi seguiti.
CORSI BASE E DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA - INDAGINE CONOSCITIVA
Indagine finalizzata alla conoscenza dell'interesse, tra gli iscritti, in merito all'eventuale attivazione di corsi in materia di Coordinatori per la Sicurezza.
Circolari CNI
Autocertificazione Aggiornamento e CFP informali per Pubblicazioni ed attività qualificate nell'ambito dell'Ingegneria 2022

CIRC. CNI 982/2022 - Autocertificazione Aggiornamento Informale 2022. Il Consiglio Nazionale Ingegneri, con la presente Circolare, comunica le modalità di presentazione delle istanze di Autocertificazione Aggiornamento Informale 2022 e di Riconoscimento CFP informali per Pubblicazioni ed attività qualificate nell'ambito dell'Ingegneria svolte nel 2022
Convocazioni
COMMISSIONE GIOVANI - CONVOCAZIONE - 15 Febbraio 2023

La prossima riunione della Commissione Giovani si terrà presso la sede dell’Ordine MERCOLEDI' 15 FEBBRAIO 2023 alle ore 18:00