Newsletter n. 7/2025
Formazione Continua - Eventi formativi
ECONOMIA CIRCOLARE DEI RIFIUTI IN UMBRIA - 13 Febbraio 2025

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa all'ottava edizione dell'EcoForum Regionale sull'economia circolare dei rifiuti, promosso da Legambiente Umbria; annuale appuntamento per fare il punto sullo stato dell'arte e tracciare sviluppi e scenari futuri nell'ambito della gestione dei rifiuti.
L'ottava edizione del forum umbro, derivato dall’omonimo appuntamento nazionale di Legambiente, mira, come sempre, a porre in evidenza le criticità e le buone pratiche relative alla gestione dei rifiuti urbani e rappresenta un momento di analisi e di confronto aperto a tutti i portatori di interesse.
CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN P.I. IN ATTUAZIONE ALL'ART. 4 DEL D.M. 05/08/2011 e s.m.i. - 21 Febbraio 2025

L' Ordine Ingegneri, di concerto con la Fondazione, è in procinto di organizzare a partire da gennaio 2025, un Corso Base di Specializzazione in Prevenzione Incendi di 120 ore, ai sensi dell'art.4 DM 5 Agosto 2011 e ss. mm.
Le modalità di svolgimento delle lezioni del corso sono miste, alcune in presenza, presso CESF, Via Tuzi 11 (Scuola Edile), altre on line, mediante piattaforma Goto Meeting, per un totale di 32 incontri complessivi come riportato nel calendario allegato.
Si precisa che la frequenza al corso è obbligatoria; ai fini dell’esame finale, è ammessa una percentuale massima di assenze pari al 10% del monte ore complessivo. Non sarà possibile recuperare le ore di assenza mediante lezioni integrative.
L' esame finale sarà svolto al termine del corso e consisterà in un test di apprendimento e un successivo colloquio orale; ai partecipanti che avranno frequentato con regolarità il Corso e che avranno superato la prova finale, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione valido ai fini dell’Abilitazione in Prevenzione Incendi ela succesiva richiesta di ammissione negli elenchi del Ministero dell'Interno.
Inoltre, ai soli Ingegneri iscritti (anche ad altro Ordine), verranno attribuiti i relativi CFP ai fini della Formazione Continua ex art. 7 DPR 137/12 quale attività di formazione svolta mediante “Apprendimento non formale” (come previsto nell’Allegato A del Regolamento adottato dal CNI il 21/06/2013).
Si precisa che sia le visite tecniche presso attività soggette ai controlli di P.I. individuate in collaborazione con il Comando VV.F di Perugia che l'esame finale saranno svolti in presenza."
Comunicazioni Amministrative
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
Si invitano tutti gli iscritti a verificare nel sito www.mying.it la corretta attribuzione della partecipazione a Corsi/Seminari/Convegni/Visite Tecniche entro e non oltre 6 mesi dalla data dell'evento. Superati 6 mesi dalla data di fine evento non è più possibile caricare/aggiungere/eliminare partecipanti. Si ricorda che l'acquisizione dei CFP coincide con la data di fine evento per gli eventi senza verifica dell’apprendimento e con la data dell’esame finale per gli eventi disciplinati dal superamento di una verifica d'appredimento.
Eventi altri enti
GIORNATE DI STUDIO FABRE 2025
Giornate Fabre “La ricerca scientifica al servizio delle infrastrutture” che si terranno all’auditorium di San Francesco al Prato nei giorni 12 e 13 febbraio 2025 a Perugia
Circolari CNI
GIORNATA DELLA LIBERA PROFESSIONE - 06 Febbraio 2025
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri organizza la "Giornata della Libera Professione", che si terrà il prossimo giovedì 6 febbraio 2025, presso il Centro Congressi Roma Eventi di piazza della Pilotta 4 in Roma, dalle ore 15:15 alle ore 19:00.
Bandi di gara
AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI TECNICI PROGETTISTI ED ASSIMILATI
Società Arezzo Casa S.p.A. - Elenco Tecnici Progettisti e assimilati