Newsletter n. 8/2025
Formazione Continua - Eventi formativi
ECONOMIA CIRCOLARE DEI RIFIUTI IN UMBRIA - 13 Febbraio 2025

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa all'ottava edizione dell'EcoForum Regionale sull'economia circolare dei rifiuti, promosso da Legambiente Umbria; annuale appuntamento per fare il punto sullo stato dell'arte e tracciare sviluppi e scenari futuri nell'ambito della gestione dei rifiuti.
L'ottava edizione del forum umbro, derivato dall’omonimo appuntamento nazionale di Legambiente, mira, come sempre, a porre in evidenza le criticità e le buone pratiche relative alla gestione dei rifiuti urbani e rappresenta un momento di analisi e di confronto aperto a tutti i portatori di interesse.
CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN P.I. IN ATTUAZIONE ALL'ART. 4 DEL D.M. 05/08/2011 e s.m.i. - 21 Febbraio 2025

L' Ordine Ingegneri, di concerto con la Fondazione, è in procinto di organizzare a partire da gennaio 2025, un Corso Base di Specializzazione in Prevenzione Incendi di 120 ore, ai sensi dell'art.4 DM 5 Agosto 2011 e ss. mm.
Le modalità di svolgimento delle lezioni del corso sono miste, alcune in presenza, presso CESF, Via Tuzi 11 (Scuola Edile), altre on line, mediante piattaforma Goto Meeting, per un totale di 32 incontri complessivi come riportato nel calendario allegato.
Si precisa che la frequenza al corso è obbligatoria; ai fini dell’esame finale, è ammessa una percentuale massima di assenze pari al 10% del monte ore complessivo. Non sarà possibile recuperare le ore di assenza mediante lezioni integrative.
L' esame finale sarà svolto al termine del corso e consisterà in un test di apprendimento e un successivo colloquio orale; ai partecipanti che avranno frequentato con regolarità il Corso e che avranno superato la prova finale, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione valido ai fini dell’Abilitazione in Prevenzione Incendi ela succesiva richiesta di ammissione negli elenchi del Ministero dell'Interno.
Inoltre, ai soli Ingegneri iscritti (anche ad altro Ordine), verranno attribuiti i relativi CFP ai fini della Formazione Continua ex art. 7 DPR 137/12 quale attività di formazione svolta mediante “Apprendimento non formale” (come previsto nell’Allegato A del Regolamento adottato dal CNI il 21/06/2013).
Si precisa che sia le visite tecniche presso attività soggette ai controlli di P.I. individuate in collaborazione con il Comando VV.F di Perugia che l'esame finale saranno svolti in presenza."
Leggi,decreti, regolamenti
NOTA AGENZIA DELLE ENTRATE - PROGETTI STRAORDINARI DI CARTOGRAFIA
Progetti straordinari di cartografia - Attività di recupero delle deformazioni delle mappe catastali e costruzione delle congruenze topologiche tra mappe contigue. Comunicazione comuni in lavorazione
Circolari CNI
NOTA ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO - MISURE DI SICUREZZA DA OSSERVARE NEI LOCALI SOTTERRANEI O SEMI-SOTTERRANEI
Nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro – Direzione centrale vigilanza e sicurezza del lavoro, prot. n.811 del 25 gennaio 2025, contenente indicazioni per l’attuazione della nuova legge n. 203/2024 riguardante le misure di sicurezza da osservare nei locali sotterranei o semi-sotterranei.
Circ. CNI n. 251 - AGGIORNAMENTI CATASTALI A SEGUITO DI INTERVENTI EDILIZI
Informativa sugli aggiornamenti catastali a seguito di interventi edilizi