Newsletter 41/2020
Formazione Continua - Eventi formativi
Il POS - gli obblighi di controllo del Coordinatore per l'esecuzione e sue responsabilità - 19 Novembre 2020

Il seminario ha l’obiettivo di fornire supporto e indicazioni al Coordinatore della Sicurezza nella valutazione e verifica del Piano Operativo di Sicurezza (POS)
Il Seminario riconosce 3 ore ex art. 98 D.Lgs. 81/08 e n. 3 ore ex art. 32 del D.Lgs. 81/08 - Modulo Comune ASR 7 luglio 2016 ed equivalenti
DEONTOLOGIA ED ETICA PROFESSIONALE - edizione anno 2020 - 20 Novembre 2020
L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano il Seminario sulla deontologia e l'etica professionale dell'ingegnere che, come previsto dal Regolamento del CNI, è obbligatorio per i neo iscritti. I crediti conferiti al momento della prima iscrizione ad un Albo comprendono, infatti, 5 CFP sull'etica e deontologia professionale da conseguire obbligatoriamente entro il primo anno solare successivo a quello di iscrizione.
CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN P.I. IN ATTUAZIONE ALL'ART. 4 DEL D.M. 05/08/2011 e s.m.i. - 11 Dicembre 2020

L' Ordine Ingegneri , di concerto con la Fondazione,organizza un Corso Base di specializzazione in Prevenzione Incendi di 120 ore, ai sensi dell'art.4 DM 5 Agosto 2011 e ss. mm. ii. Le lezioni si terranno on line il venerdì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e il sabato mattina dalle ore 9,00 alle ore 13,00 , per un totale di 31 incontri . La frequenza è obbligatoria.
Al termine del Corso verrà effettuato un esame finale consistente in un test di apprendimento e un successivo colloquio orale; ai partecipanti che avranno frequentato con regolarità il Corso e che avranno superato la prova finale, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ai fini dell’Abilitazione in Prevenzione Incendi.
Inoltre, ai soli Ingegneri iscritti (anche ad altro Ordine), verranno attribuiti i relativi CFP ai fini della Formazione Continua ex art. 7 DPR 137/12 quale attività di formazione svolta mediante “Apprendimento non formale” (come previsto nell’Allegato A del Regolamento adottato dal CNI il 21/06/2013).
Si specifica che la visita presso ditta soggetta ai controlli di P.I.individuata a cura del ComandoVV.F di Perugia e l'esame finale verranno svolti in presenza. Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 40 iscrizioni.
Comunicazioni Amministrative
CONVENZIONE CNI-UNI PER LA CONSULTAZIONE DELLE NORME TECNICHE UNI

L'Ordine degli Ingegneri di Perugia ha aderito alla Convenzione stipulata fra il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) e l'Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI) per il biennio 2019/2020, che permette a tutti gli ingegneri interessati, regolarmente iscritti, di poter attivare:
- un abbonamento annuale (a decorrere dalla data di sottoscrizione) per la consultazione delle norme tecniche UNI al costo agevolato di € 50,00 + IVA;
oppure
- un abbonamento biennale (sempre a decorrere dalla data di sottoscrizione) al costo agevolato di € 90,00 + IVA.
Rimane inoltre confermata l'agevolazione che consente il download di ciascuna norma al prezzo forfettario di € 15,00 + IVA.
Si precisa che l'abbonamento non è automaticamente rinnovabile.