Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
IL RUOLO DEL BUILDING INFORMATION MODELING (BIM) PER LA CULTURA DEL PROGETTO - BIM SPECIALIST

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, la Rete delle Professioni Tecniche e la Scuola di Amministrazione Pubblica, un Corso che si propone di fornire le competenze propedeutiche all'impiego di metodi e strumenti elettronici per la modellazione con una piattaforma BIM. L’operatore SPECIALIST è responsabile della modellazione informativa, attraverso la conoscenza approfondita e l’utilizzo di software di BIM Authoring. L’attività di modellazione specializzata è alla base dell’intero processo informativo, mediante il popolamento del modello digitale dell’opera di tutte le informazioni (Architettoniche, Strutturali, Impiantistiche) necessarie secondo le logiche del BIM.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
PYTHON PER L'ANALISI DEI DATI

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso sul linguaggio di programmazione denominato Python, strumento semplice e versatile che, grazie alla sua sintassi semplice e logica è accessibile anche ai principianti nel mondo della programmazione. Il corso proposto è focalizzato sull'applicazione del programma Python per l'analisi dei dati e ha un costo di € 70,00.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
LA PROGRAMMAZIONE IN PYTHON

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso sul linguaggio di programmazione denominato Python, strumento semplice e versatile che grazie alla sua sintassi semplice e logica è accessibile anche ai principianti nel mondo della programmazione. Il corso è costiutio da due moduli di 8 ore ciascuno. Ogni modulo ha un costo di € 70,00, mentre il costo complessivo destinato ai soli iscritti all'Ordine e agli studenti è di €100,00. I partecipanti, all'atto dell'iscrizione, dovranno indicare nelle note se parteciperanno al corso completo oppure il modulo scelto (n.1 o n. 2)
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Corso
Stato:
DALLA PERCEZIONE DEL RISCHIO ALL'APPRENDIMENTO DEI COMPORTAMENTI IN SICUREZZA

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso di 4 ore che, analizzando la percezione del rischio al fine della prevenzione degli infortuni, ha l'obiettivo di trasmettere l'importanza di unire alla concezione tecnico-probabilistica l'importanza della valutazione soggettiva del rischio. Il Corso è valido per l’aggiornamento RSPP, ASPP. Inoltre sono riconosciuti i crediti formativi per Coordinatori (CSP/CSE) e formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.
Verrà inoltre dimostrata l'applicazione delle teorie nel settore dell'edilizia con l'illustrazione del progetto "Cantiere Complesso".
Pagine
