Newsletter n.65/24
Formazione Continua - Eventi formativi
CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI - IMPIANTI DI SPEGNIMENTO - 05 Novembre 2024

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso di 8 ore , valido come Aggiornamento Antincendio, che ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze sui fondamenti teorici dei sistemi automatici di inibizione, controllo o estinzione dell'incendio. Verranno presentate le diverse tiologie di sistemi automatici e le tecniche di progettazione e inibizione. Il Corso riconosce 8 ore di Aggiornamento Anticendio ai sensi ex art.7 DM 5/8/2011.
COMUNITA' ENERGETICHE RINNOVABILI- TOUR 2024 - 12 Novembre 2024

L'Ordine degli Ingegneri Perugia, la Fondazione Ordine Ingegneri organizzano questo seminario che ha l'obiettivo di presentare know how tecnico sulla transizione energetica, fornendo informazioni sulle migliori pratiche per l'efficientamento. Saranno illustrati casi applicativi come la prima Comunità Energetica Rinnovabile in Città Sant'Angelo (PE), la "C.E.R. Angolana".
IL RUMORE DEGLI IMPIANTI EOLICI - Corso di Aggiornamento per Tecnici Competenti in Acustica - 20 Novembre 2024

L'Ordine Ingegneri, di concerto con la Fondazione organizzano questo Corso che vuole illustrare gli obiettivi progettuali ed i metodi di modellazione ingegneristica nella correzione acustica di locali ad uso ristorante e sale per ricevimenti, con esempi applicativi.
Il corso è aperto a tutti i Tecnici Competenti in Acustica iscritti all’elenco nazionale ENTECA.
CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN P.I. IN ATTUAZIONE ALL'ART. 4 DEL D.M. 05/08/2011 e s.m.i. - 01 Gennaio 2025

L' Ordine Ingegneri, di concerto con la Fondazione, è in procinto di organizzare a partire da gennaio 2025, un Corso Base di Specializzazione in Prevenzione Incendi di 120 ore, ai sensi dell'art.4 DM 5 Agosto 2011 e ss. mm.
SI COMUNICA CHE, A SEGUITO DEL MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI, L'INIZIO DEL CORSO E' RIPROGRAMMATO A GENNAIO 2025.
Le modalità di svolgimento delle lezioni del corso sono miste, alcune in presenza, presso sede dell’Ordine di Perugia (o altra sede da definire sempre nel comune di Perugia), altre on line, mediante piattaforma Goto Meeting, per un totale di 32 incontri complessivi come riportato nel calendario allegato.
Si precisa che la frequenza al corso è obbligatoria; ai fini dell’esame finale, è ammessa una percentuale massima di assenze pari al 10% del monte ore complessivo. Non sarà possibile recuperare le ore di assenza mediante lezioni integrative.
L' esame finale sarà svolto al termine del corso e consisterà in un test di apprendimento e un successivo colloquio orale; ai partecipanti che avranno frequentato con regolarità il Corso e che avranno superato la prova finale, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione valido ai fini dell’Abilitazione in Prevenzione Incendi ela succesiva richiesta di ammissione negli elenchi del Ministero dell'Interno.
Inoltre, ai soli Ingegneri iscritti (anche ad altro Ordine), verranno attribuiti i relativi CFP ai fini della Formazione Continua ex art. 7 DPR 137/12 quale attività di formazione svolta mediante “Apprendimento non formale” (come previsto nell’Allegato A del Regolamento adottato dal CNI il 21/06/2013).
Si precisa che sia le visite tecniche presso attività soggette ai controlli di P.I. individuate in collaborazione con il Comando VV.F di Perugia che l'esame finale saranno svolti in presenza."
Eventi altri enti
Seminario "COMUNITA' ENERGETICHE RINNOVABILI" - 05 Novembre 2024
Seminario "Comunita' Energetiche Rinnovabili", patrocinato dall'Ordine, che si svolgerà il 5 novembre p.v. presso la sala della Conciliazione di Assisi (Pg).
Bandi di gara
CONCORSO: "AGRIGENTO 2025-2045 - VISIONI LETTERARIE E INFRASTRUTTURALI"
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento organizza il corcoso di idee “Agrigento 2025/2045 – Visioni Letterarie e Infrastrutturali” rivolto agli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado e a quelli delle università italiane. Il temine ultimo per l’invio del video é l’11 gennaio 2025
Varie
CANTINA CESARINI SARTORI - CONVENZIONE
L'Ordine degli Ingegneri ha rinnovato la convenzione con la Catina Cesarini Sartori inerente l'acquisto di tutti i prodotti aziendali.