ACQUA BENE COMUNE: DA MONTEPACCIANO AL TEVERE- UN TERRITORIO DA APPREZZARE

L'Ordine Ingegneri Perugia, in partnership con il Comune di Perugia partecipa al Convegno sull'Importante riconoscimento di opere di irrigazione e drenaggio realizzate in Umbria,da parte dell’ICID – “Strutture di irrigazione del Patrimonio Mondiale” (WHIS). Le storiche di irrigazione e drenaggio realizzate in Umbria inserite nell'elenco dei siti riconosciuti patrimonio dell’umanità sono:
Cascata delle Marmore (TR); Conservone Monte Pacciano (PG); Sportone di Maderno - Bevagna (PG); Fiume Clitunno - Spoleto (PG).
PROGRAMMA
Luogo di svolgimento: PERUGIA, SALA DEI NOTARI - PIAZZA IV NOVEMBRE
CFP riconosciuti: 3 CFP “Apprendimento non formale - Convegno” .
Note: I CFP verranno riconosciuti, solo a coloro che avranno frequentato per intero l'evento formativo, rispettando gli orari prefissati.
ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
Numero massimo dei partecipanti: 100
Periodo per inoltrare domanda di partecipazione: l'iscrizione potrà essere effettuata direttamente il giorno dell'evento inserendo i propri dati (numero iscrizione e ordine di appartenenza+ nome+cognome+codice fiscale) nel registro presente all'ingresso della sala e firmando lo stesso al momento dell'uscita. I CFP saranno attribuiti in funzione dei posti disponibili.
Costo per la partecipazione: gratuito.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno