Messaggio di avvertimento

È necessario autenticarsi o iscriversi al sito per poter inoltrare domanda di partecipazione.

Corso/Evento

CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI -PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI RETI IDRICHE ANTINCENDIO

L'Ordine degli Ingegneri organizza per mezzo della Fondazione, un Corso di 8 ore , valido come Aggiornamento Antincendio, che ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze sulle reti idriche antincendio.  Verranno presentati gli apetti normativi; in particolare la UNI10779 e la UNI 11292 sui locali tecnici antincendio. Nella seconda giornata si analizzeranno gli aspetti tecnici e realizzativi; in particolare la progettazione esecutiva, l'installazione, il collaudo e le verifiche di conformità.

Il Corso riconosce 8 ore di Aggiornamento Anticendio ai sensi  ex art.7 DM 5/8/2011.

Al termine del Corso verrà effettuato un test di verifica dell’apprendimento in data da definire; ai partecipanti che avranno frequentato con regolarità il Corso e che avranno superato la prova finale verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ai fini dell’aggiornamento in Prevenzione Incendi. Inoltre, ai soli Ingegneri iscritti , verranno attribuiti i relativi CFP ai fini della Formazione Continua ex art. 7 DPR 137/12 quale attività di formazione svolta mediante “Apprendimento non formale”.

 PROGRAMMA 

giovedì 27 novembre 2025, ore 14:30 – 18:30 

Norme tecniche per le reti idriche Antincendio 

  • Introduzione e riferimenti normativi:
    • Panoramica sulle reti idriche antincendio
    • Classificazione dei livelli di pericolosità UNI10779
  • UNI 10779 – Impianti di estinzione incendi - Reti di idranti:
    •  Tipologie e differenza tra reti idriche esterne/interne, reti ordinarie e all'aperto  
    •  Disponibilità delle alimentazioni (singola, singola superiore o doppia) e tipologie delle alimentazioni idriche antincendio ai sensi della UNI12845:2020
    •  Pressione e portata in base ai livelli di pericolosità, tipologia di riserva idrica, rincalzo e reintegro della riserva idrica
    •  Modifiche ed estensioni di reti idriche antincendio esistenti ai sensi del cap.11 della UNI10779:2021
    •  Dichiarazione di conformità ai sensi degli art. 4 e 5 del D.M 37/08 e s.m.i.: corretta compilazione e documentazione minima richiesta in caso di nuovo impianto, o modifica impianto esistente
    •  Manutenzione delle reti idriche antincendio UNI10779
    •  Focus sul rilascio del CERT-IMP da parte di un professionista antincendio: quanto si deve emettere un cert-imp
  • UNI 11292 – Locali tecnici antincendio:
    •  Requisiti di compartimentazione, ventilazione e accesso
    •  Certificazioni da richiedere

Relatore:  Ing. Michele PERLA - Comando VVF di Perugia 

venerdì 28 novembre  2025 - ore 14.30 - 18:30 

Aspetti tecnici e realizzativi 

  • Dimensionamento e progettazione esecutiva:
    • Scelta dei componenti: tubazioni, idranti, valvole, pompe
    • Simulazioni e software di calcolo
  • Cantierizzazione e installazione:
    • Interferenze, scavi, protezioni meccaniche
    • Collegamenti alla rete e alimentazioni alternative
  • Collaudo e verifiche:
    • Prove di pressione, portata e funzionamento
    • Check-list normative e dichiarazioni di conformità
  • Esempio applicativo:
    • Progetti significativi realizzati (industriali, logistica, pubblico)
    • Problematiche riscontrate e soluzioni adottate

Relatore:  Ing. Alessandro TOCCACELI - Libero Professionista

 
 
 
 INFORMAZIONI 

Luogo di svolgimento:  CESF - Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione - Via Tuzi, 11 Perugia - AULA MAGNA 
Data svolgimento: da Gio, 27/11/2025 - 14:30 a Ven, 28/11/2025 - 18:30
CFP riconosciuti: 8
Note:  I CFP  verranno riconosciuti solo a coloro che avranno frequentato per intero l'evento formativo, rispettando gli orari prefissati. 

 ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE 

Partecipanti ammessi: ingegneri e/o tecnici iscritti negli elenchi del Ministero dell’Interno ai sensi dell’ex. L. 818.. 
Numero massimo dei partecipanti: 80
Periodo per inoltrare domanda di partecipazione: da 11/11/2025 ore 12:00 a 26/11/2025 ore 12:00
Modalità iscrizione: solo attraverso la seguente paginaDi seguito verrà visualizzato il modulo per inoltrare la domanda di partecipazione solo durante il suddetto periodo.

Per inoltrare la domanda occorre aver effettuato l'accesso al sito utilizzando le proprie credenziali (codice fiscale e password).

  • Tutti gli ingegneri iscritti all'Albo dell'Ordine di Perugia sono già automaticamente registrati al sito. Per il primo accesso pertanto non occorre effettuare la procedura di registrazione al sito bensì procedere al solo recupero password:
  • Gli ingegneri iscritti ad altro Ordine territoriale devono effettuare la procedura di registrazione al sito: CLICCA QUI
  • L'ordine progressivo di tutte le domande di partecipazione ricevute è consultabile in ogni momento al link: Classifica provvisoria

    Il pagamento (euro 100,00 esente IVA) dovrà essere effettuato con le seguenti modalità:

    • al momento dell'iscrizione mediante carta di credito
    • prima del'iscrizione mediante bonifico bancario da effettuare sul seguente conto corrente: 
      • IBAN: IT07W0200803033000102115915 c/o UNICREDIT BANCA
      • ​Intestatario: Fondazione Ordine Ingegneri Perugia
      • Causale: Nome + Cognome + Evento: 11395.

    in fase di iscrizione verrà richiesto il CRO o il TRN del bonifico effettuato.

    La fattura verrà inviata via e-mail al termine dell''iscrizione. Il documento costituisce la conferma dell'attivazione del Corso e, in caso di mancata attivazione, l'importo versato verrà rimborsato con le modalità indicate per i corsi formativi.

     

     

     

    Data e ora evento: 

    da 27/11/2025 - 14:30 a 28/11/2025 - 18:30

    Resp. scientifico: 

    Tipologia: 

    • Corso

    Settori di interesse: 

    Stato: 

    Aperto
    Condividi

    Contatta l'Ordine

    Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
    Via Campo di Marte, 9
    06124 Perugia
    Codice Fiscale: 80017570542
    Tel: +39 075 500 12 00
    Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
    PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

    Orari della Segreteria

    Lunedì: 11 - 13
    Martedì: 16 - 18
    Mercoledì: 11 - 13
    Giovedì: 11 - 13
    Venerdì: 11 - 13

    La Fondazione

    Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
    Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
    Codice Fiscale: 
    94139270543
    Partita IVA: 03273070544
    Tel: +39 075 501 02 56
    Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
    PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

    ORARI DELLA FONDAZIONE

    LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12