Messaggio di avvertimento

L'inoltro della domanda di partecipazione è in questo momento non attiva.

Corso/Evento

I SISTEMI DI GESTIONE E L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME VANTAGGIO COMPETITIVO PER LE IMPRESE

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sul tema dell'intelligenza artificiale nelle imprese che non significa solo automatizzare compiti ripetitivi aumentando la produttività, ottimizzare la produzione minimizzando sprechi e costi, ma contribuisce anche a una migliore gestione aziendale risolvendo complessi problemi globali attraverso analisi predittive, modellazione avanzata, ecc.

I sistemi di gestione hanno dimostrato la loro efficacia nel promuovere la gestione sostenibile delle imprese. L’obiettivo del workshop è fornire una panoramica chiara sui benefici derivanti dalla sinergia tra i sistemi di gestione aziendali certificati e l’adozione dell’intelligenza artificiale come vantaggio strategico per le imprese, con esempi concreti, best practice e considerazioni giuridiche ed etiche.

 
 

 PROGRAMMA 

 

ore 14.00 Registrazione partecipanti
 
ore 14.15 Saluti istituzionali
Prof. Gianluca Rossi, Direttore del Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi di Perugia
Ing. Alessio Lutazi, Vicepresidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia
Dott. Enrico Strino, Quaser Certificazioni
Dott. Alessandro Castagnino – Federmanager Perugia
 
ore 14.30 Introduzione ai contenuti del seminario (Prof. Paolo Carbone – Dipartimento di Ingegneria – Università degli Studi di Perugia)
 
ore 14.40 Il Regolamento europeo AI ACT e il DDL AI del Governo Italiano sugli obblighi per le imprese in materia di Intelligenza Artificiale
(Prof.ssa Stefania Stefanelli – Dipartimento di Giurisprudenza – Università degli Studi di Perugia)
 
ore 15.10 I Sistemi di Gestione dell’Intelligenza Artificiale (ISO 42001): dalla formazione obbligatoria alla gestione dei rischi e opportunità (Dr. Luca Zambrano – Quaser Certificazioni)
 
ore 15.30 Gli adeguamenti normativi: lo stato di revisione dei Sistemi di Gestione per la Qualità: la DIS ISO 9001:2026 (Dott. Enrico Strino – Quaser Certificazioni)
 
ore 15.45 Utilizzo di Large Language Models su casi d'uso aziendali: prompt engineering, fine-tuning e Retrieval-Augmented Generation a confronto
(Prof. Fabrizio Montecchiani – Dipartimento di Ingegneria – Università degli Studi di Perugia)
 
ore 16.15 Le sinergie tra Sistemi di Gestione certificati e Intelligenza Artificiale: opportunità per le imprese (Ing. Fabio Maccarelli – Integra ESG Partner Network)
 
ore 16.45 L’Intelligenza Artificiale nelle imprese italiane: consapevolezza, applicazioni e visione futura (Ing. Mariano Gattafoni – Presidente della Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Umbria)
 
ore 17.15 Le imprese di fronte all’Intelligenza Artificiale: testimonianze aziendali: applicazioni nel settore Industriale (Ing. Lorenzo Loscalzo – Zerynth) ed altre testimonianze
 
ore 18.00 Discussione e conclusioni
 
Moderatore: Prof. Paolo Carbone, UNI PG Dipartimento Ingegneria
 
 
 
CFP riconosciuti: 3 CFP  “Apprendimento non formale - Convegno”

Luogo di svolgimento: AULA MAGNA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA, via Duranti, 93 Perugia

Note:  I CFP  verranno riconosciuti solo a coloro che avranno frequentato per intero l'evento formativo, rispettando gli orari prefissati.  All'ingresso in sala sarà necessario firmare il registro presenze, sia in ingresso che in uscita per il riconoscimento dei CFP previsti.

 

 ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE 

Numero massimo dei partecipanti: 50 

Periodo per inoltrare domanda di partecipazione: da 05/11/2025 ore 12:00 a 26/11/2025 ore 16:00
Modalità iscrizione: solo attraverso la seguente paginaDi seguito verrà visualizzato il modulo per inoltrare la domanda di partecipazione solo durante il suddetto periodo.

Per inoltrare la domanda occorre aver effettuato l'accesso al sito utilizzando le proprie credenziali (codice fiscale e password).

  • Tutti gli ingegneri iscritti all'Albo dell'Ordine di Perugia sono già automaticamente registrati al sito. Per il primo accesso pertanto non occorre effettuare la procedura di registrazione al sito bensì procedere al solo recupero password:
  • Gli ingegneri iscritti ad altro Ordine territoriale devono effettuare la procedura di registrazione al sito: CLICCA QUI
  • L'ordine progressivo di tutte le domande di partecipazione ricevute è consultabile in ogni momento al link: Classifica provvisoria

    Costo per la partecipazione: gratuito.

     

     

    Allegati/Materiale didattico: 

    Data e ora evento: 

    28/11/2025 - da 14:15 a 18:00

    Resp. scientifico: 

    Tipologia: 

    • Convegno

    Settori di interesse: 

    Stato: 

    Chiuso
    Condividi

    Contatta l'Ordine

    Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
    Via Campo di Marte, 9
    06124 Perugia
    Codice Fiscale: 80017570542
    Tel: +39 075 500 12 00
    Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
    PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

    Orari della Segreteria

    Lunedì: 11 - 13
    Martedì: 16 - 18
    Mercoledì: 11 - 13
    Giovedì: 11 - 13
    Venerdì: 11 - 13

    La Fondazione

    Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
    Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
    Codice Fiscale: 
    94139270543
    Partita IVA: 03273070544
    Tel: +39 075 501 02 56
    Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
    PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

    ORARI DELLA FONDAZIONE

    LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12