Messaggio di avvertimento

L'inoltro della domanda di partecipazione è in questo momento non attiva.

Corso/Evento

LA DURABILITA' DEGLI INTERVENTI DI RINFORZO SU STRUTTURE IN CALCESTRUZZO

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione propongono questo seminario sulla durabilità degli interventi di rinforzo sul calcestruzzo. Verrà presentatta la Norma UNI_EN 1504, esempi di tecniche di progettazione, criteri per la scelta dei materiali e tecniche d'intervento e ripristino. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.   

PROGRAMMA 

ore 14:30  Saluti Istituzionali e introduzione

ore 15:00 

Principi normativi, cenni sulle forme di degrado, problematiche ricorrenti e logiche di intervento.

Relatore: Ing. Lorenzo De Carli - Esperto UNI EN 1504

ore 15:45

La norma UNI-EN 1504. Inquadramento generale, punti chiave, principi e sistemi per il ripristino e la protezione del calcestruzzo.

Soluzioni innovative Fibre Net.

Relatore: Geom. Carlo Campinoti - Fibre Net Group

ore 16:45

Tecniche di rinforzo con materiali compositi:caratteristiche, riferimenti normativi, principi progettuali e di accettazione/utilizzo in cantiere.

Esempi di progettazione: interventi locali, interventi di miglioramento e adeguamento sismico con modellazioni tradizionali e innovative.

Profili pultrusi FRP: principi ed esempi di progettazione, criteri per la scelta di materiali e tecniche di intervento.

RelatoreIng. Gianluca Ussia - Ardea Ingegneria S.r.l.

ore 18:00

Controlli di accettazione ante e post intervento, qualifica dei materiali e metodi di prova per il controllo della qualità esecutiva.

Relazione a cura di Socotec

ore 18:30 Dibattito finale e conclusioni

 INFORMAZIONI 

Luogo di svolgimento: CESF Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione - Via Pietro Tuzi, 11 Perugia

Costo per la partecipazione:   00,00 (IVA esente ai sensi dell'art. 10 DPR 633/72).  

CFP riconosciuti: 4.

Note:  I CFP  verranno riconosciuti solo a coloro che avranno frequentato per intero l'evento formativo, rispettando gli orari prefissati. 

 ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE 

Numero massimo dei partecipanti: 100 

Periodo per inoltrare domanda di partecipazione: da 22/10/2025 ore 10:00 al 13/11/2025 ore 10:00

Modalità iscrizione:  solo attraverso la seguente paginaDi seguito verrà visualizzato il modulo per inoltrare la domanda di partecipazione solo durante il suddetto periodo.

Per inoltrare la domanda occorre aver effettuato l'accesso al sito utilizzando le proprie credenziali (codice fiscale e password).

  • Tutti gli ingegneri iscritti all'Albo dell'Ordine di Perugia sono già automaticamente registrati al sito. Per il primo accesso pertanto non occorre effettuare la procedura di registrazione al sito bensì procedere al solo recupero password:
  • Gli ingegneri iscritti ad altro Ordine territoriale devono effettuare la procedura di registrazione al sito: CLICCA QUI
  • L'ordine progressivo di tutte le domande di partecipazione ricevute è consultabile in ogni momento al link: Classifica provvisoria

     

     

     

    Allegati/Materiale didattico: 

    Data e ora evento: 

    14/11/2025 - da 14:30 a 17:30

    Resp. scientifico: 

    Tipologia: 

    • Seminario

    Settori di interesse: 

    Stato: 

    Chiuso
    Condividi

    Contatta l'Ordine

    Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
    Via Campo di Marte, 9
    06124 Perugia
    Codice Fiscale: 80017570542
    Tel: +39 075 500 12 00
    Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
    PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

    Orari della Segreteria

    Lunedì: 11 - 13
    Martedì: 16 - 18
    Mercoledì: 11 - 13
    Giovedì: 11 - 13
    Venerdì: 11 - 13

    La Fondazione

    Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
    Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
    Codice Fiscale: 
    94139270543
    Partita IVA: 03273070544
    Tel: +39 075 501 02 56
    Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
    PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

    ORARI DELLA FONDAZIONE

    LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12