ORIZZONTI DIGITALI - I VOLTI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L'Ordine Ingegneri Perugia, in partnership con la Rete delle Professioni Tecniche partecipa alla terza edizione di “ORIZZONTI DIGITALI”, l’iniziativa organizzata da Confindustria Umbria, Umbria Digital Innovation Hub, Umbria Business School, ITS Umbria Academy e ANCE Umbria in collaborazione con “Il Cortile di Francesco”, Nemetria e l’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e con il patrocinio del Comune di Castiglione del Lago, per approfondire – con esperti nazionali e internazionali – gli utilizzi concreti e le prospettive dell’Intelligenza Artificiale che sta trasformando il modo di fare impresa, di lavorare e di vivere, nei vari ambiti economici e sociali.
La manifestazione si svolgerà il 10 e 11 settembre a Villa del Colle del Cardinale, a Perugia, il 17 settembre a San Francesco al Prato (Perugia) e il 19 settembre al Sacro Convento di Assisi.
In particolare, tra i 20 panel che quest’anno hanno come filo conduttore il tema “I Volti dell’Intelligenza Artificiale”, due saranno accreditati ai fini della Formazione Continua e pertanto validi ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali degli Ingegneri.
PROGRAMMA
GIOVEDI' 11 settembre 2025 ore 10.00 -11:30 “AI PER COSTRUZIONI E PROFESSIONI TECNICHE”
in collaborazione con DIHCUBE - Hub Digitale Italiano per l’Edilizia e l’Ambiente Costruito e RPTU - Rete Professioni Tecniche Umbria
GIOVEDì 11 settembre 2025 ore 12-00 -13:30 “infrastrutture intelligenti”
in collaborazione con DIHCUBE - Hub Digitale Italiano per l’Edilizia e l’Ambiente CostruitoNei due incontri i relatori evidenzieranno come l’Intelligenza Artificiale sia ormai già presente anche nell’attività quotidiana delle imprese di costruzioni, dei professionisti, delle Amministrazioni pubbliche e gli indubbi vantaggi, anche economici, connessi all’utilizzo della stessa IA.
PER I DETTAGLI DEL PROGRAMMA SI VEDA LOCANDINA ALLEGATA
Luogo di svolgimento: Villa Colle del Cardinale - Perugia
CFP riconosciuti: 3 CFP “Apprendimento non formale - Convegno” .
Note: I CFP verranno riconosciuti, solo a coloro che avranno frequentato per intero l'evento formativo, rispettando gli orari prefissati.
ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
Numero massimo dei partecipanti: 60
Periodo per inoltrare domanda di partecipazione: l'iscrizione potrà essere effettuata direttamente il giorno dell'evento firmando nel registro presenze all'ingresso della sala e al momento dell'uscita. I CFP saranno attribuiti in funzione dei posti disponibili.
Ecco il link per la registrazione della partecipazione https://www.confindustria.umbria.it/evento/orizzonti-digitali-2025/
Costo per la partecipazione: gratuito.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno