L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia mette a disposizione 13 borse di studio per i neo iscritti ai corsi di laurea che consentono l’accesso al settore Ingegneria Civile. 

1 di 1
  • <
  • 190 di 256
  • >
L'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e la Fondazione, in collaborazione con l'Agenzia Nazionele per la Certificazione Volontaria delle Competenze degli Ingegneri orga...
Corso “Il Consulente Tecnico del Tribunale” organizzato dall' Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti  e Conservatori della Provincia di Perugia che si svolgerà gio...
Primo numero per il  2016 della "Newsletter Energia", curata dal Gruppo di Lavoro Energia del CNI, coordinato dal Consigliere Gaetano Fede.
La Regione Umbria propone questo Convegno dedicato alla ricostruzione post-sisma '97 in Umbria. Stato di attuazione al 31 dicembre 2015 e proposte per il suo completamento.
Indagine conoscitiva riservata a Dipendenti Pubblici per l’individuazione del soggetto a cui affidare l’incarico di Collaudatore Tecnico-Amministrativo e Statico relativamente...
L' Associazione IPE sarà presente alla esposizione nazionale biennale di EXPO Emergenza che si terrà presso Umbria Fiere di Bastia Umbra (PG) dal 3 al 5 giugno p.v. 
Scorri la pagina...

News Offerta formativa

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno sulla comprensione dei dissesti e delle fatiscenze murarie anche in assenza di sisma, metodi di indagine e tecniche di consolidamento e restauro.

La relazione sarà a cura dell' ing. arch Massimo Mariani, riconosciuto tra i maggiori esperti del settore della ricerca applicata sismica del consolidamento e restauro degli edifici in Italia e all’estero e nel consolidamento dei dissesti idrogeologici e fondali

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.

L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.

Abbonamento a Feed prima pagina

ALCUNI ISCRITTI

Ritratto di Tinti Nando
Ritratto di Piacentini Leonardo
Ritratto di Maggi Gianmarco
Ritratto di Santicchi Enrico Maria
Ritratto di Fuso Sara
Ritratto di Salari Sandro
Ritratto di Notarangelo Gianluca
Ritratto di Albi Gabriele
Ritratto di L&#039;Episcopia Simona
Ritratto di Fioravanti Stefano
Ritratto di Panfili Giulio
Ritratto di Crispignoli Elisa
Ritratto di Benedetti Giacomo
Ritratto di Ciorba Maria Teresa
Ritratto di Cianfrini Marco
Ritratto di Belardi Paolo
Ritratto di Breccolotti Marco
Ritratto di Bianchi Miriana
Ritratto di Boccali Annalisa
Ritratto di Manuali Alessandro
Ritratto di Landi Giulio
Ritratto di Angeli Giovanni
Ritratto di Tabaku Jurgen
Ritratto di Cappilli Francesco
Ritratto di Dominici Elisa
Ritratto di Antonini Fabio
Ritratto di Zuccaccia Cristina
Ritratto di Castellini Luca

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12