Messaggio di avvertimento

L'inoltro della domanda di partecipazione è in questo momento non attiva.

Corso/Evento

ILLUMINAZIONE ED EMERGENZA. NORME E TECNOLOGIE INTELLIGENTI

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che ha l’obiettivo di fornire un aggiornamento tecnico-normativo sull'illuminotecnica analizzando lo stato dell’arte dell’’illuminazione ordinaria e di emergenza dal punto di vista dell’evoluzione normativa in atto e delle soluzioni tecniche, di prodotto e di progettazione.

PROGRAMMA 

ore 14:30 Saluti Istituzionali

Consigliere e Responsabile Scientifico per l'Ordine, ing. Gianni Drisaldi

ore 14:35 -18:30 INTERVENTI

Illuminazione di emergenza:

le norme EN 1838/2013 e UNI CEI 11222/2013

Funzione di autodiagnosi (locale e remota)

Sistemi centralizzati

Gestione degli impianti inCloud e con APP

Innovazioni al servizio di sostenibilità, design, modularità e semplicità di installazione

Illuminazione ordinaria negli ambienti di lavoro

Obblighi e responsabilità derivate dal Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro (D.Lgs.81/2008)
La norma UNI EN 12464-1/2021
Requisiti richiesti dai Criteri Ambientali Minimi (CAM)

Sistemi di Illuminazione intelligente

Efficientamento Energetico

Flessibilità funzionale

Controllo e comunicazione a distanza

Dibattito finale e conclusioni

Relatori: Ing. Drisaldi Gianni

                Per. Ind. Renato Frongillo

 
 
 INFORMAZIONI 

Luogo di svolgimento: Università degli Studi di Perugia, Polo di Ingegneria, Aula B

Costo per la partecipazione:   00,00 (IVA esente ai sensi dell'art. 10 DPR 633/72).  

CFP riconosciuti: 4.

Note:  I CFP  verranno riconosciuti solo a coloro che avranno frequentato per intero l'evento formativo, rispettando gli orari prefissati. 

 ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE 

Numero massimo dei partecipanti: 150 La frequenza sarà obbligatoria, con registrazione della presenza; i partecipanti dovranno firmare il registro presenze sia in ingresso che in uscita.

Periodo per inoltrare domanda di partecipazione: da 08/05/2024 ore 12:00 al 23/05/2024 ore 10:00

Modalità iscrizione:  solo attraverso la seguente paginaDi seguito verrà visualizzato il modulo per inoltrare la domanda di partecipazione solo durante il suddetto periodo.

Per inoltrare la domanda occorre aver effettuato l'accesso al sito utilizzando le proprie credenziali (codice fiscale e password).

  • Tutti gli ingegneri iscritti all'Albo dell'Ordine di Perugia sono già automaticamente registrati al sito. Per il primo accesso pertanto non occorre effettuare la procedura di registrazione al sito bensì procedere al solo recupero password:
  • Gli ingegneri iscritti ad altro Ordine territoriale devono effettuare la procedura di registrazione al sito: CLICCA QUI
  • L'ordine progressivo di tutte le domande di partecipazione ricevute è consultabile in ogni momento al link: Classifica provvisoria

     

     

     

    Data e ora evento: 

    24/05/2024 - da 14:30 a 18:30

    Resp. scientifico: 

    Tipologia: 

    • Seminario

    Settori di interesse: 

    Stato: 

    Chiuso
    Condividi

    Contatta l'Ordine

    Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
    Via Campo di Marte, 9
    06124 Perugia
    Codice Fiscale: 80017570542
    Tel: +39 075 500 12 00
    Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
    PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

    Orari della Segreteria

    Lunedì: 11 - 13
    Martedì: 16 - 18
    Mercoledì: 11 - 13
    Giovedì: 11 - 13
    Venerdì: 11 - 13

    La Fondazione

    Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
    Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
    Codice Fiscale: 
    94139270543
    Partita IVA: 03273070544
    Tel: +39 075 501 02 56
    Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
    PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

    ORARI DELLA FONDAZIONE

    LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12