Messaggio di avvertimento

È necessario autenticarsi o iscriversi al sito per poter inoltrare domanda di partecipazione.

Corso/Evento

ARCHIVIO INFORMATIVO DELLE OPERE PUBBLICHE – AINOP: USO, GESTIONE, SVILUPPI

L'Ordine Ingegneri Perugia partecipa a questo Convegno che ha come tema  l'Archivio Informatico delle Opere Pubbliche (AINOP), basato sulla interoperabilità delle varie amministrazioni che detengono e gestiscono i dati riferiti ad un'Opera Pubblica, e all'esecuzione dei lavori sulla stessa. In base ai dati forniti, AINOP genera un codice identificativo della singola opera (Iop) che racconta tutto di essa

 

 PROGRAMMA 

Ore 9.15 - Saluti istituzionali

Marco Magarini Montenero, Amministratore Unico Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica

Francesco De Rebotti, Assessore allo sviluppo economico, alle politiche del lavoro, alla mobilità e ai trasporti, alle infrastrutture

Introduzione

Ore 9.30 Ing. Gianluca Paggi, Direttore Governo del Territorio, Ambiente, Protezione civile, Riqualificazione urbana, Coordinamento PNRR

Relazioni

Arch. Vanessa Salvo – Regione Umbria: Introduzione alla piattaforma AINOP - Ruoli e accreditamenti - Anagrafica dell’opera e generazione IOP

Ing. Marco Barluzzi - Regione Umbria: Verifica di conformità alle NTC per interventi di carattere strutturale: Il ruolo della Regione

Ing. Roberto Zeppetti - Regione Umbria: Deposito progetti e gestione delle fasi di collaudo e di manutenzione nella piattaforma

Ing. Stefano Torrini - Provincia Perugia: Digitalizzazione del Patrimonio immobiliare, strategia per migliorare i processi di gestione: l’esperienza della Provincia di Perugia -

 
 
 
CFP riconosciuti: 3 CFP  “Apprendimento non formale - Convegno”

Luogo di svolgimento: Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica - Villa Umbra- Perugia

Note:  I CFP  verranno riconosciuti solo a coloro che avranno frequentato per intero l'evento formativo, rispettando gli orari prefissati.  All'ingresso in sala sarà necessario firmare il registro presenze, sia in ingresso che in uscita per il riconoscimento dei CFP previsti.

 

 ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE 

Numero massimo dei partecipanti: 10 

Periodo per inoltrare domanda di partecipazione: da 06/05/2025 ore 10:00 a 12/05/2025 ore 12:00
Modalità iscrizione: solo attraverso la seguente paginaDi seguito verrà visualizzato il modulo per inoltrare la domanda di partecipazione solo durante il suddetto periodo.

Per inoltrare la domanda occorre aver effettuato l'accesso al sito utilizzando le proprie credenziali (codice fiscale e password).

  • Tutti gli ingegneri iscritti all'Albo dell'Ordine di Perugia sono già automaticamente registrati al sito. Per il primo accesso pertanto non occorre effettuare la procedura di registrazione al sito bensì procedere al solo recupero password:
  • Gli ingegneri iscritti ad altro Ordine territoriale devono effettuare la procedura di registrazione al sito: CLICCA QUI
  • L'ordine progressivo di tutte le domande di partecipazione ricevute è consultabile in ogni momento al link: Classifica provvisoria

    Costo per la partecipazione: gratuito.

     

     

    Allegati/Materiale didattico: 

    Data e ora evento: 

    14/05/2025 - da 09:30 a 12:30

    Resp. scientifico: 

    Tipologia: 

    • Convegno

    Settori di interesse: 

    Stato: 

    Aperto
    Condividi

    Contatta l'Ordine

    Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
    Via Campo di Marte, 9
    06124 Perugia
    Codice Fiscale: 80017570542
    Tel: +39 075 500 12 00
    Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
    PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

    Orari della Segreteria

    Lunedì: 11 - 13
    Martedì: 16 - 18
    Mercoledì: 11 - 13
    Giovedì: 11 - 13
    Venerdì: 11 - 13

    La Fondazione

    Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
    Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
    Codice Fiscale: 
    94139270543
    Partita IVA: 03273070544
    Tel: +39 075 501 02 56
    Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
    PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

    ORARI DELLA FONDAZIONE

    LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12