Messaggio di avvertimento

L'inoltro della domanda di partecipazione è in questo momento non attiva.

Corso/Evento

RICOSTRUZIONE POST SISMA 2016: aggiornamenti normativi. Innovazione tecnologica per liberi professionisti e proposte per incentivi fiscali

L'Ordine Ingegneri Perugia, in collaborazione con Federazione Ordini Ingegneri Umbria, Rete della Professioni Tecniche e Ordine Ingegneri Terni, organizza questo Convegno che ha l'obiettivo di offrire una riflessione suulla ricostruzione post sisma 2016, con focus sulle innovazioni tecnologiche e gli incentivi fiscali per il settore.

 PROGRAMMA 

SALUTI ISTITUZIONALI: ore 15:00 – 15:30

Dott. Andrea Sisti: Sindaco del Comune di Spoleto

Ing. Alberto Romagnoli: Consiglio Nazionale degli Ingegneri

Arch. Livio Farina: Coordinatore Rete Professioni Tecniche dell’Umbria

Ing. Nazareno Claudiani: Presidente Federazione Ordini Ingegneri Umbria

Ing. Massimo Conti: Presidente Federazione Ordini Ingegneri Marche

 

PRIMA SESSIONE: ore 15:30 – 17:00

La professione dell’Ingegnere tra innovazione tecnologica e crescita culturale” – Prof. Ing. Fabio Bianconi, Prof. Ing. Marco Filippucci

Università di Perugia Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

Dalla Burocrazia alla Produttività: Incentivi Fiscali per il Rilancio Tecnologico del Settore” Dott. Ing. Moreno Marziani

Libero Professionista

 

SECONDA SESSIONE: ore 17:00 – 19:00

Lo stato dell’arte della ricostruzione in Umbria” –Dott.  Ing. Stefano Nodessi Proietti

Le recenti Ordinanze Commissariali e la proposta di aggiornamento delle Linee Guida dell’Agenzia delle Entrate” – Dott. Ing. Gianluca Fagotti

Dirigente servizio Ricostruzione Privata USR Umbria

Il passaggio dal superbonus all’incremento del contributo parametrico: previsioni ed aspettative per la ricostruzione” – Sen. Guido Castelli

Commissario straordinario di Governo Ricostruzione Sisma 2016

Moderatore: Ing. Nazareno Claudiani

 
 
 INFORMAZIONI 

Luogo di svolgimento: ROCCA ALBORNOZIANA - SPOLETO - PERUGIA

CFP riconosciuti: 3  CFP  “Apprendimento non formale - Convegno” . 
Note:  I CFP  verranno riconosciuti,  solo a coloro che avranno frequentato per intero l'evento formativo, rispettando gli orari prefissati. 

 

 ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE 

Numero massimo dei partecipanti:  50

Periodo per inoltrare domanda di partecipazione: l'iscrizione potrà essere effettuata direttamente il giorno dell'evento inserendo i propri dati (numero iscrizione e ordine di appartenenza+ nome+cognome+codice fiscale) nel registro presente all'ingresso della sala e firmando lo stesso al momento dell'uscita. I CFP saranno attribuiti in funzione dei posti disponibili. 

Costo per la partecipazione: gratuito.

 

 

Allegati/Materiale didattico: 

Data e ora evento: 

19/05/2025 - da 15:00 a 19:00

Resp. scientifico: 

Tipologia: 

  • Convegno

Settori di interesse: 

Stato: 

Chiuso
Condividi

Contatta l'Ordine

Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
Via Campo di Marte, 9
06124 Perugia
Codice Fiscale: 80017570542
Tel: +39 075 500 12 00
Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

Orari della Segreteria

Lunedì: 11 - 13
Martedì: 16 - 18
Mercoledì: 11 - 13
Giovedì: 11 - 13
Venerdì: 11 - 13

La Fondazione

Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
Codice Fiscale: 
94139270543
Partita IVA: 03273070544
Tel: +39 075 501 02 56
Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

ORARI DELLA FONDAZIONE

LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12