Messaggio di avvertimento

L'inoltro della domanda di partecipazione è in questo momento non attiva.

Corso/Evento

RINFORZO DI SOLAI LIGNEI ESISTENTI - BASI DI CALCOLO E NORMATIVE

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione propongono questo seminario, in modalità FAD, che ha l'obiettivo di far conoscere le basi di calcolo e le normative riguardanti il rinforzo dei solai lignei esistentiI: soluzioni tecnologiche e innovative per il rinforzo fuori dal piano e nel piano. L'incontro è offerto DAGLI SPONSOR  e sarà gratuito per tutti i partecipanti.      I CFP previsti saranno riconosciuti esclusivamente agli iscritti all'Ordine di Perugia.

 

PROGRAMMA 

ore 14:30 - 18:30 Interventi

- inquadramento generale interventi di Consolidamento

- tecniche composte per rinforzo fuori piano: comportamento a flessione e calcolo della connessione 

- soluzioni tecnologiche: Software e prodotti

Relatore: dott. Ing. Carlo V. Iervolino Wurth Srl

- tecniche legno-legno per il rinforzo fuori piano: aspetti innovativi ed evidenze sperimentali

- comportamento di piano dei solai lignei: deformabilità di piano dei solai lignei esistenti e metodi di verifica (linee guida e normative)

Relatore: Prof. Ing. Ivan Giongo - Università di Trento

 

 INFORMAZIONI 

Luogo di svolgimento: sede Ordine Ingegneri Perugia - MODALITA' FAD

Costo per la partecipazione:   00,00 (IVA esente ai sensi dell'art. 10 DPR 633/72).  

CFP riconosciuti: 4.

Note:  I CFP  verranno riconosciuti solo a coloro che avranno frequentato per intero l'evento formativo, rispettando gli orari prefissati. I CFP previsti verranno riconosciuti solo a coloro che avranno frequentato per intero l'evento formativo, rispettando gli orari prefissati. La registrazione delle presenze dei discenti (sia controllo accessi, sia della presenza fisica in fase di pausa e al termine della presentazione, tramite accensione della videocamera) avverrà in modalità sincrona attraverso la suddetta piattaforma web professionale utilizzata. Si specifica che i CFP previsti saranno riconosciuti esclusivamente agli iscritti all'Ordine di Perugia.

 ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE 

Numero massimo dei partecipanti: 200 

Periodo per inoltrare domanda di partecipazione: da 30/10/2025 ore 16:00 al 18/11/2025 ore 10:00

Modalità iscrizione:  solo attraverso la seguente paginaDi seguito verrà visualizzato il modulo per inoltrare la domanda di partecipazione solo durante il suddetto periodo.

Per inoltrare la domanda occorre aver effettuato l'accesso al sito utilizzando le proprie credenziali (codice fiscale e password).

  • Tutti gli ingegneri iscritti all'Albo dell'Ordine di Perugia sono già automaticamente registrati al sito. Per il primo accesso pertanto non occorre effettuare la procedura di registrazione al sito bensì procedere al solo recupero password:
  • Gli ingegneri iscritti ad altro Ordine territoriale devono effettuare la procedura di registrazione al sito: CLICCA QUI
  • L'ordine progressivo di tutte le domande di partecipazione ricevute è consultabile in ogni momento al link: Classifica provvisoria

     

     

     

    Allegati/Materiale didattico: 

    Data e ora evento: 

    20/11/2025 - da 14:30 a 17:30

    Resp. scientifico: 

    Tipologia: 

    • Seminario

    Settori di interesse: 

    Stato: 

    Chiuso
    Condividi

    Contatta l'Ordine

    Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
    Via Campo di Marte, 9
    06124 Perugia
    Codice Fiscale: 80017570542
    Tel: +39 075 500 12 00
    Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
    PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

    Orari della Segreteria

    Lunedì: 11 - 13
    Martedì: 16 - 18
    Mercoledì: 11 - 13
    Giovedì: 11 - 13
    Venerdì: 11 - 13

    La Fondazione

    Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
    Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
    Codice Fiscale: 
    94139270543
    Partita IVA: 03273070544
    Tel: +39 075 501 02 56
    Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
    PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

    ORARI DELLA FONDAZIONE

    LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12