INGEGNERIA DELLA SICUREZZA: DAL PERCORSO FORMATIVO AL RUOLO PROFESSIONALE - SFIDE E PROSPETTIVE

L'Ordine Ingegneri Perugia organizza unitamente ai Dipartimenti di Ingegneria e di Giurisprudenza dell'Università di Perugia questo Convegno. Le due giornate, partendo dalla condivisione dell’esperienza formativa dei corsi di laurea attivi nei diversi Atenei italiani, in particolare dopo la riforma del DM 1649/2023, vuole arrivare al confronto su temi centrali nel percorso professionale dell’ingegnere. Università e professioni dialogheranno insieme sugli obiettivi della formazione, le connessioni con l’esercizio quotidiano della professione, le sfide e le prospettive future comuni. L’incontro sarà un colloquio fra più discipline e si inserisce nel solco delle giornate di studio annuali, “dall’emergenza al metodo: protezione civile e sicurezza” giunte alla terza edizione.
La manifestazione si svolgerà il 27 novembre 2025 a Palazzo Trinci, Piazza della Repubblica, Foligno e il 28 Novembre la prima parte a Palazzo Trinci, e la seconda parte a Centro Studi Città di Foligno..
PROGRAMMA
GIOVEDI' 27 novembre 2025 ore 14.30 -18:30 “L’ingegneria della sicurezza per la protezione civile dai rischi naturali e antropici”
VENERDI' 28 novembre 2025 ore 9-30 -16:30 “Ingegneria della Sicurezza e Protezione Civile per la gestione delle emergenze: aspetti giuridici, tecnici e logistici”
PER I DETTAGLI DEL PROGRAMMA SI VEDA LOCANDINA ALLEGATA
Luogo di svolgimento: PALAZZO TRINCI - PIAZZA DELLA REPUBBLICA, FOLIGNO CENTRO STUDI CITTÀ DI FOLIGNO - VIA OBERDAN 124, FOLIGNO
CFP riconosciuti: 3 CFP per ciascuna giornata - “Apprendimento non formale - Convegno” .
Note: I CFP verranno riconosciuti, solo a coloro che avranno frequentato per intero l'evento formativo, rispettando gli orari prefissati.
ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE
Numero massimo dei partecipanti: 80
Periodo per inoltrare domanda di partecipazione: l'iscrizione potrà essere effettuata direttamente il giorno dell'evento firmando nel registro presenze all'ingresso della sala e al momento dell'uscita. I CFP saranno attribuiti in funzione dei posti disponibili.
Costo per la partecipazione: gratuito.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno