Il progetto LIFE CLIVUT, di cui il Comune di Perugia è partner e città pilota, è finanziato dall’Unione Europea attraverso lo strumento life ed ha come obiettivo principale quello di giungere ad una strategia per la gestione del verde urbano che ne ottimizzi i suoi servizi ambientali e climatici nelle città dell’area mediterranea. A tal fine il Comune di Perugia ha iniziato una consultazione pubblica a cui si invitano tutti gli iscritti a partecipare attraverso la compilazione di un questionario di valutazione della situazione attuale del verde pubblico e della rilevanza delle sue funzioni che si inserisce in questa strategia finalizzata ad per assicurare alla città di Perugia un patrimonio arboreo sano e diversificato. Al centro di questa strategia c’è una visione volta ad assicurare alla città di Perugia un patrimonio arboreo sano, diversificato e capace di contribuire al meglio agli effetti dei cambiamenti climatici.
Date evento:
Categorie:
Corso di alta formazione: “Restauro strutturale e miglioramento sismico di edifici storici e fabbricati in muratura” patrocinato dall'Ordine - 17 gennaio/19 febbraio 2022
Categorie:
Il Consiglio Nazionale Ingegneri, con la presente Circolare, comunica le modalità di presentazione delle istanze di Autocertificazione Aggiornamento Informale 2021 e di Riconoscimento CFP informali per Pubblicazioni ed attività qualificate nell'ambito dell'Ingegneria svolte nel 2021
L'Ordine Ingegneri intende valutare le esigenze formative dei propri iscritti in materia di Sicurezza sul Lavoro.
Gli interessati potranno inviare Scheda di Pre-Adesione debitamente compilata che sarà utilizzata come strumento di analisi dei fabbisogni formativi del settore, per la definizione del percorso formativo da proporre.
Pagine
