Date evento:
Categorie:
Il Workshop , a partire dall'analisi di come il cambiamento climatico sta generando importanti effetti sugli agroecosistemi, vuole costituiree un passaggio chiave nello sviluppo dell’idea di una scuola estiva sui temi dell’agroecologia, da tenersi a partire dal 2018 presso il Centro di Ricerche “Cambiamento Climatico e Biodiversità in Ambienti Lacustri e Aree Umide” dell’Isola Polvese.
L’Umbria è un territorio adatto per la concretizzazione di un approccio di gestione degli agroecosistemi olistico ed integrato, considerato che costituisce un modello a livello nazionale ed europeo per la gestione e la conservazione della biodiversità, e che sta per presentare la terza versione della Rete ecologica regionale.
Date evento:
Categorie:
Seminario di approfondimento sulla radioattività presente nel territorio regionale dell'Umbria - Il Progetto UMBRIA-RAD il cui obiettivo consiste nella produzione di una dettagliata cartografia della radioattività naturale dell'Umbria.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Convegno
Stato:
RIQUALIFICARE IN CITTA' CON OBIETTIVI NZEB

L'Ordine Ingegneri organizza questo Convegno che ha l'obiettivo di presentare i passi necessari per affrontare un progetto di riqualificazione energetica integrata del sistema edificio-impianto.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
LA VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA, L'ESECUZIONE E COLLAUDO DEGLI INTERVENTI SULLE COSTRUZIONI ESISTENTI

L'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia e la Fondazione organizzano questo seminario che ha l’obiettivo di esporre i criteri generali per una corretta valutazione della sicurezza negli interventi sulle costruzioni esistenti.
Pagine
