Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
Soluzioni per l’aumento del drenaggio e la riduzione del deflusso superficiale – Depurazione di acque reflue

Il seminario ha l’obiettivo di presentare le possibili soluzioni per l’aumento della drenabilità rispettando i criteri di impatto ambientale e le principali tecnologie di depurazione acque reflue di civile abitazione ed assimilati
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
RISK MANAGEMENT, SISTEMI INTEGRATI, COMPLIANCE: ESPERIENZE A CONFRONTO

Il Seminario ha l’obiettivo di offrire uno spazio di riflessione sui sistemi di gestione integrati e sulla gestione della compliance in un’ottica di sostenibilità; contribuire alla diffusione delle pratiche che rispondono alla necessità e opportunità di integrazione non solo dei vari sistemi di gestione, ma anche delle diverse discipline che ne presidiano i processi. L'incontro è offerto DALLO SPONSOR e sarà gratuito per tutti i partecipanti
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
NUOVE STRATEGIE PER LA RICOSTRUZIONE NEL CRATERE: MURATURA CONFINATA E CENTRI STORICI

Il Seminario è dedicato alla muratura confinata, ossia una tipologia costruttiva per la quale il compito di portare i carichi in direzione orizzontale e verticale viene attribuito ai blocchi in laterizio come se fosse una muratura portante. In più viene aggiunta una incorniciatura con travi e pilastri collegati, molto più esili rispetto a una struttura di cemento armato, che conferiscono un comportamento globale dei pannelli di muratura. Questi, cioè, si comportano come un singolo elemento strutturale. Ciò gli dà una maggiore resistenza e capacità di dissipare energia che è un fatto tecnico molto importante nelle costruzioni in zona sismica. La muratura confinata è una tecnica costruttiva antica, usata in Italia in passato, a Messina ad esempio, dopo il terremoto del 1908. L'incontro è offerto DALLO SPONSOR e sarà gratuito per tutti i partecipanti
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
NTC2018: MIGLIORAMENTO E ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI ESISTENTI - Modalità di valutazione e tecniche d'intervento

Il Seminario ha l’obiettivo di fornire una panoramica sulle modalità di valutazione e d’intervento su edifici esistenti per il miglioramento e adeguamento sismico. L'incontro è offerto DALLO SPONSOR e sarà gratuito per tutti i partecipanti
Pagine
