Date evento:
Categorie:
Presentazione del volume "LANFRANCO RADI. IL DNA RURALE DELL'ARCHITETTURA UMBRA" presso Palazzo Cattani della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.
Categorie:
Corso "Progettazione BIM con REVIT Architecture" a Perugia (data inizio corso: Mercoledì 21 Giugno 2017 ore 9.00) organizzato dalla Scuola Italiana di Alta Formazione.
Date evento:
Categorie:
Seminario gratuito: "Nuovo Contenzioso sugli Appalti Pubblici: esperienze e pratiche delle novità processuali in materia di appalti pubblici” organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica per il giorno 29.05.2017.
Date evento:
Categorie:
Il Workshop , a partire dall'analisi di come il cambiamento climatico sta generando importanti effetti sugli agroecosistemi, vuole costituiree un passaggio chiave nello sviluppo dell’idea di una scuola estiva sui temi dell’agroecologia, da tenersi a partire dal 2018 presso il Centro di Ricerche “Cambiamento Climatico e Biodiversità in Ambienti Lacustri e Aree Umide” dell’Isola Polvese.
L’Umbria è un territorio adatto per la concretizzazione di un approccio di gestione degli agroecosistemi olistico ed integrato, considerato che costituisce un modello a livello nazionale ed europeo per la gestione e la conservazione della biodiversità, e che sta per presentare la terza versione della Rete ecologica regionale.
Pagine
