Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
CONSOLIDAMENTO STATICO E SISMICO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE: MODALITA’ E TECNICHE DI INTERVENTO

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario ha l'obiettivo di fornire alcuni strumenti di conoscenza finalizzati alla corretta valutazione e progettazione degli interventi negli edifici esistenti. Verranno discusse le problematiche riguardanti il consolidamento e il rinforzo strutturale degli edifici, dove il raggiungimento di un livello di sicurezza elevato è l’obiettivo principale. Si presenteranno tipologie di intervento e loro classificazione e l’interazione di questi interventi con l’intero sistema edilizio, si andranno ad analizzare alcuni sistemi innovativi e tecniche di intervento mediante materiali compositi, come gli FRCM e FRP.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
NUOVE TECNOLOGIE PER I RILIEVI

L'Ordine Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che intende offrire un'occasione di incontro e confronto per il settore dei rilievi. Sarà presente un pilota e istruttore ENAC che si occuperà del volo di un Drone verificando poi tutti i risultati ottenuti dal volo in materia di rilievi con tecnologia Lidar.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
SVILUPPO, SOSTENIBILITA', PRESTAZIONE ENERGETICA, CIRCOLARITA' E CERTIFICAZIONE NEL SOLCO DEL PNRR

L'Ordine degli Ingegneri organizza, in collaborazione con Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Ingegneria, questo seminario che, partendo dal contesto politico e normativo dell’integrazione europea di fronte alla crisi climatica, sanitaria e energetica vuole descrivere gli assi strategici, le missioni, le componenti e lo stato di attuazione del PNRR; gli incentivi disponibili per le imprese evidenziando i vantaggi della sostenibilità e della certificazione ambientale, energetica e della responsabilità sociale.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
SITI CONTAMINATI E BONIFICHE ECOCOMPATIBILI (FAD COVID19)

Il seminario ha l’obiettivo di presentare le norme in materia di gestione dei rifiuti e di bonifica dei siti inquinati, che prevedono misure volte a proteggere l'ambiente e la salute umana, prevenendo o riducendo gli impatti negativi della produzione e della gestione dei rifiuti, riducendo gli impatti complessivi dell'uso delle risorse e migliorandone l'efficacia.
Il Seminario riconosce 2 ore ex art. 98 D.Lgs. 81/08 e n. 2 ore ex art. 32 del D.Lgs. 81/08 - Modulo Comune ASR 7 luglio 2016 ed equivalenti
Pagine
