Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
PROBLEMI E SOLUZIONI STRUTTURALI PER L'EDILIZIA SPECIALISTICA IN ZONA SISMICA. TEORIA E PRASSI

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone come occasione di confronto sugli sviluppi delle più recenti analisi e tecniche di intervento strutturale per il consolidamento dell’edilizia specialistica (Chiese, Palazzi, Campanili, Fortificazioni, Ambiti Archeologici), nell’ambito della protezione e riparazione dall’effetto delle azioni simiche. L’intervento di diversi specialisti del settore e l’esame di casi emblematici, rappresenterà un’occasione per un esame critico dello stato dell’arte.
L'evento è a titolo gratuito grazie al sostegno economico del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, del Collegio dei Geometri e dei G.L. di Perugia e delle aziende sostenitrici.
CENA D'ESTATE 2025 - ORDINE INGEGNERI PERUGIA

L'Ordine Ingegneri Perugia e la Fondazione organizzano la Cena d'Estate 2025 che avrà luogo venerdì 04.07.2025 nella splendida cantina-scultura IL CARAPACE, progettata da Arnaldo Pomodoro per la Tenuta Castelbuono della famiglia Lunelli, situata a Bevagna: una struttura unica che fonde arte e architettura, con una forma che ricorda il carapace di una tartaruga, simbolo di longevità.
SI COMUNICA CHE, A CAUSA DEL RAGGIUNGIMENTO ANTICIPATO DEL NUMERO MASSIMO DI POSTI DISPONIBILI, NON E' PIU' POSSIBILE ISCRIVERSI ALLA CENA.
Gli interessati potranno inviare una mail a cena_estate@ordineingegneriperugia.it in modo da essere inseriti in una lista d'attesa. Entro il 1° luglio verrà comunicata l'eventuale ammissione.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
LAVORO SICURO IN COPERTURA. LA CORRETTA INSTALLAZIONE E LA GESTIONE DEI SISTEMI ANTICADUTA

L'Ordine Ingegneri della Provincia di Perugia organizza questo seminario sui sistemi anticaduta. Il seminario si pone l’obiettivo di creare un focus sul rischio di caduta dall’alto e sulle misure da adottare per la protezione dei lavoratori, con particolare riferimento alla corretta installazione e gestione dei sistemi anticaduta.
La partecipazione al seminario rilascia agli Ingegneri iscritti 4 CFP ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali. Il seminario è valido come aggiornamento (4 ore) per Coordinatori per la Progettazione ed Esecuzione dei lavori (art. 98 D.l.gs 81/08 e s.m.i.) per RSPP e ASPP (art. 32 D.Lgs 81/08 e s.m.i.).
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
PROTEZIONE DA SOVRATENSIONI, DA FULMINI. ANTINFORTUNISTICA

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che si propone di illustrare i contenuti principali delle attuali normative di riferimento CEI EN 62305, guida CEI 81-29 E Norma CEI 64-8, necessari per determinare la corretta scelta delle misure di protezione da adottare, dalla valutazione del rischio al dimensionamento dell’impianto LPS esterno fino alla corretta scelta del sistema coordinato di SPD.
Verranno fornite le conoscenze base. Sulle normative vigenti; sui principi generali per un sistema di protezione da sovratensioni, sulla selezione e l’applicazione degli SPD per reti elettriche
Pagine
