Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
TERMINALI WATER LOOP HEAT PUMPS - APPROFONDIMENTI POMPE DI CALORE E VMC

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che ha l’obiettivo di illustrare il nuovo sistema WATER LOOP per la ristrutturazione di un impianto esistente, senza modificare le reti di distribuzione esistenti; sarà quindi possibile ottenere il raffrescamento e migliorare il sistema di riscaldamento senza toccare la rete esistente non adeguatamente isolata.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
GLI IMPIANTI DI RIVELAZIONE ED ALLARME INCENDIO (IRAI) ALLA LUCE DEL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI – CAVI SPECIALI, PREVENZIONE INCENDI E EVACUAZIONE SONORA - RINVIATO

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario ha l'obiettivo di di fornire i criteri da seguire nella progettazione, nell’esecuzione, nella verifica e nella manutenzione degli impianti secondo la regola dell’arte, ottemperando a tutte le normative vigenti.
Il seminario tenuto da docenti certificati è rivolto a Progettisti, Security Manager, Distributori, Installatori e a tutti coloro che lavorano o investono nel comparto sicurezza.
SI COMUNICA CHE IL SEMINARIO E' RINVIATO A DATA DA DEFINIRE A CAUSA DELL'ORDINANZA COMUNALE DI CHIUSURA DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, INCLUSE LE UNIVERSITA' IL GIORNO 10 MAGGIO PER IL PASSAGGIO A PERUGIA DEL GIRO D'ITALIA.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
VALUTAZIONE, PROGETTAZIONE ANTISISMICA DI EDIFICI IN MURATURA ESISTENTI E SISTEMI TRADIZIONALI E INNOVATIVI PER RINFORZARLI E CONSOLIDARLI

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano questo seminario che approfondisce il tema degli edifici esistenti in muratura in zona sismica esaminando le diverse possibilità d’intervento e approfondendo le problematiche di analisi e di modellazione relativamente ai meccanismi di collasso locali e globali. Verranno inoltre analizzate le tecnologie storiche e attualmente disponibili di consolidamento e rinforzo di murature. Evento offerto dallo Sponsor, gratuito per i partecipanti.
Data e ora evento:
Resp. scientifico:
Tipologia:
- Seminario
Stato:
I PONTEGGI DI FACCIATA SECONDO LA UNI 11927:2023 - RIAPERTURA ISCRIZIONI

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano, in collaborazione con Inail, il presente seminario tecnico sui Ponteggi di facciata secondo la UNI 11927:2023.
La UNI 11927 “Attrezzature provvisionali – Ponteggi di facciata con funzione di protezione dei bordi – Requisiti prestazionali e metodi di prova” riguarda l’impiego dei ponteggi come protezione collettiva per i lavoratori che svolgono la loro attività in posizione diversa dall’ultimo impalcato del ponteggio. La norma infatti stabilisce che tali ponteggi devono possedere determinati requisiti geometrici, di stabilità e resistenza, in particolare nei confronti delle sollecitazioni dinamiche, derivanti dal possibile impatto degli utilizzatori e dei materiali durante la caduta.
La partecipazione al Seminario riconosce n. 4 ore ex art. 98 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e n. 4 ore ex art. 32 D.L.gs 81/08. Agli Ingegneri iscritti all'Abo saranno riconsociuti 4 CFP (Apprendimento non formale- Seminario) SI COMUNICA CHE SONO DISPONIBILI ULTERIORI 25 POSTI.
Pagine
