Messaggio di avvertimento

È necessario autenticarsi o iscriversi al sito per poter inoltrare domanda di partecipazione.

Corso/Evento

BARRIERE DI SICUREZZA STRADALE: quadro normativo, impiego dei dispositivi su strada e protezione del margine laterale delle infrastrutture viarie

L'Ordine degli Ingegneri e la Fondazione organizzano un seminario tecnico di presentazione dei quadri normativi europei ed italiani sul tema della protezione del margine laterale delle infrastrutture viarie, con particolare riferimento ai sistemi di sicurezza passiva regolamentati dal pacchetto di norme europee EN1317 e dal Regolamento Comunitario dei prodotti da costruzione CPR 305/2011. Si parlerà, inoltre, della progettazione delle installazioni dei dispositivi su strada con approfondimenti delle tematiche relative a barriere di sicurezza, terminali, transizioni e dispositivi di sicurezza per motociclisti.

PROGRAMMA DIDATTICO

ore 14:30 – Registrazione iscritti

ore 14:35 - Saluti Istituzionali

Responsabile Scientifico per l’Ordine ing. Simone Pompei

ore 14.50-15.15

Introduzione al problema della sicurezza del margine laterale

ore 15.15-15.35

Quadro normativo europeo per i dispositivi di sicurezza stradale, pacchetto EN 1317 e CPR 305

ore 15.35-15.50

Documenti tecnici europei sui dispositivi di sicurezza per motociclisti, terminali e transizioni

ore 15.50-18.20

Quadro normativo nazionale e progettazione dell’impiego su strada dei dispositivi

ore 18.20-18.45

Impiego su strada dei dispositivi di sicurezza per motociclisti

ore 18.45-19.00

Cenni sull’applicazione del CAM Strade

Relatore: Ing. Filippo Leone - Responsabile Ufficio Tecnico - Margaritelli Road Safety

 

 INFORMAZIONI 

Luogo di svolgimento: Villa Spinola – Località Madonna del Piano - Perugia https://maps.app.goo.gl/L7sByeqbNMs4mpvu7?g_st=ac
Data svolgimento: da Ven, 28/02/2025 - 14:30 a Ven, 28/02/2025 - 18:30
CFP riconosciuti: 4
Note:  I CFP  verranno riconosciuti solo a coloro che avranno frequentato per intero l'evento formativo, rispettando gli orari prefissati. I partecipanti dovranno effettuare la registrazione all'ingresso firmando l'apposito presenze sia in ingresso che in uscita.

 ISTRUZIONI PER LA PARTECIPAZIONE 

Numero massimo dei partecipanti: 32

Periodo per inoltrare domanda di partecipazione: da 10/02/2025 ore 10:00 a 26/02/2025 ore 12:00
Modalità iscrizione: solo attraverso la seguente paginaDi seguito verrà visualizzato il modulo per inoltrare la domanda di partecipazione solo durante il suddetto periodo.

Per inoltrare la domanda occorre aver effettuato l'accesso al sito utilizzando le proprie credenziali (codice fiscale e password).

  • Tutti gli ingegneri iscritti all'Albo dell'Ordine di Perugia sono già automaticamente registrati al sito. Per il primo accesso pertanto non occorre effettuare la procedura di registrazione al sito bensì procedere al solo recupero password:
  • Gli ingegneri iscritti ad altro Ordine territoriale devono effettuare la procedura di registrazione al sito: CLICCA QUI
  • L'ordine progressivo di tutte le domande di partecipazione ricevute è consultabile in ogni momento al link: Classifica provvisoria

    Il pagamento (euro 12,00 esente IVA) dovrà essere effettuato con le seguenti modalità:

    • al momento dell'iscrizione mediante carta di credito
    • prima del'iscrizione mediante bonifico bancario da effettuare sul seguente conto corrente: 
      • IBAN: IT07W0200803033000102115915 c/o UNICREDIT BANCA
      • ​Intestatario: Fondazione Ordine Ingegneri Perugia
      • Causale: Nome + Cognome + Evento: 10957.

    in fase di iscrizione verrà richiesto il CRO o il TRN del bonifico effettuato.

    La fattura verrà inviata via e-mail al termine dell''iscrizione. 

     

     

    Allegati/Materiale didattico: 

    Data e ora evento: 

    28/02/2025 - da 14:30 a 18:30

    Resp. scientifico: 

    Tipologia: 

    • Seminario

    Settori di interesse: 

    Stato: 

    Aperto
    Condividi

    Contatta l'Ordine

    Ordine Ingegneri Provincia di Perugia
    Via Campo di Marte, 9
    06124 Perugia
    Codice Fiscale: 80017570542
    Tel: +39 075 500 12 00
    Email: segreteria@ordineingegneriperugia.it
    PEC: ordine.perugia@ingpec.eu

    Orari della Segreteria

    Lunedì: 11 - 13
    Martedì: 16 - 18
    Mercoledì: 11 - 13
    Giovedì: 11 - 13
    Venerdì: 11 - 13

    La Fondazione

    Fondazione Ordine Ingegneri Prov.Perugia
    Via Campo di Marte, 9 - 06124 Perugia
    Codice Fiscale: 
    94139270543
    Partita IVA: 03273070544
    Tel: +39 075 501 02 56
    Email: fondazione@ordineingegneriperugia.it
    PEC: fondazione.pg@ingpec.eu

    ORARI DELLA FONDAZIONE

    LU - ME - VE, dalle ore 10 alle ore 12